FPCIDA: SOTTOSCRITTO IL CCNL FUNZIONI CENTRALI

Roma, 28 ottobre 2025. FPCIDA, federazione del pubblico impiego aderente a CIDA, ha sottoscritto oggi all’ARAN il CCNL 2022-2024 per la dirigenza e i professionisti delle Funzioni Centrali. Un atto di responsabilità istituzionale che consente di rendere immediatamente esigibili i miglioramenti ottenuti per i poco più di 6000 destinatari del contratto e, allo stesso tempo,…

CIDA TOSCANA: IL PROGETTO STALTELAV TRES DIVENTA PRISMA

  Il progetto formativo di CIDA Toscana finora conosciuto come Staltelav Tres ha assunto una nuova identità e sarà d’ora in avanti denominato PRI§MA. La scelta di questo nuovo nome nasce dall’esigenza di dare maggiore coerenza e riconoscibilità al percorso, valorizzando la pluralità di competenze e prospettive che i manager volontari mettono a disposizione degli…

UN POPOLO OPPRESSO DALLE TASSE? NON ESATTAMENTE

Dall’ultimo Osservatorio sulle dichiarazioni dei redditi ai fini IRPEF realizzato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA emergono alcune verità scomode e controcorrente: il 72,59% degli italiani dichiara redditi fino a 29mila euro, corrispondendo solo il 23,13% di tutta l’IRPEF, un’imposta neppure sufficiente a coprire le prime tre funzioni di…