CCNQ 2025-2027: CIDA NON FIRMA

      Roma, 18 giugno 2025. CIDA, la Confederazione rappresentativa dei Dirigenti e delle Alte Professionalità di tutti i settori produttivi, non ha sottoscritto il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Quadro (CCNQ) 2025-2027 per le aree e i comparti del pubblico impiego, siglato ieri presso l’ARAN. Una scelta coerente con quanto già avvenuto nelle tornate…

CEC: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’: MANAGER PER IL FUTURO DELL’EUROPA

Roma, 30 maggio 2025. Innovazione e sostenibilità sono due concetti sempre più interconnessi verso cui l’azione manageriale è determinante. CEC European Managers, la confederazione che rappresenta oltre un milione di manager in 15 Paesi europei, ha scelto di approfondire tali questioni con un confronto fra istituzioni, manager e imprenditori. Il convegno “Innovazione e sostenibilità: manager…

IL LAVORO VA RIPAGATO CON DIGNITA’. I SALARI TROPPO BASSI METTONO A RISCHIO IL FUTURO DELL’ITALIA

  Roma, 30 aprile 2025. “Il lavoro non è un costo da contenere, è il capitale più prezioso su cui costruire il futuro. Le parole del Presidente della Repubblica ci ricordano che senza giusta remunerazione non può esserci né crescita né coesione sociale.” Lo afferma Stefano Cuzzilla, presidente di CIDA, rilanciando l’allarme sul tema dei…

SANITA’ INTEGRATIVA A RISCHIO: NO A SCELTE AFFRETTATE, SERVE UN CONFRONTO

  Roma, 20 marzo 2025 – CIDA esprime forte preoccupazione per gli emendamenti al Ddl sulle prestazioni sanitarie, che rischiano di minare l’equilibrio della sanità integrativa, con conseguenze dirette per milioni di lavoratori e pensionati. Attualmente, oltre 16 milioni di italiani usufruiscono della sanità integrativa attraverso 324 fondi sanitari, che nel 2023 hanno erogato oltre 3…

PENSIONI, IL CETO MEDIO PAGA DA ANNI: CIDA CHIEDE UN CONFRONTO AL GOVERNO

  Roma, 15 febbraio 2025– “La sentenza della Corte Costituzionale legittima un provvedimento che penalizza migliaia di pensionati, colpendo in particolare il ceto medio e i dirigenti, coloro che hanno versato contributi per decenni. Limitare la rivalutazione delle pensioni superiori a quattro volte il minimo INPS significa imporre un sacrificio unilaterale su una precisa fascia…

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA RIFORMA FISCALE, CETO MEDIO AL CENTRO

Roma, 9 gennaio 2025. Testi unici in materia tributaria e il nuovo codice tributario: è impegnativo il percorso annunciato dalla Presidente del consiglio, nella conferenza stampa che ha inaugurato il nuovo anno. Un impegno apprezzato dal Presidente di CIDA, Stefano Cuzzilla. “Sono decenni che il Paese attende le riforme nel settore fiscale e tributario; ancora…