Anche per il 2025 Prioritalia organizza la Scuola estiva di alta formazione culturale “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale” in partnership con Upra, Fondazione Italia Digitale (FID) e I-Com (Istituto per la Competitività). Da quest’anno la summer school gode del patrocinio istituzionale del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL).
La finalità del progetto è quello di fare in modo che i giovani abbiano l’opportunità di comprendere come le nuove tecnologie e l’IA stiano trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire.
Al programma di incontri, lezioni e confronti possono accedere tutti i giovani under 30, studenti universitari, laureati, dottorandi e dottori di ricerca, che vogliono esplorare le conseguenze delle trasformazioni digitali, affrontando temi cruciali quali lo sviluppo umano, etico, organizzativo ed economico.
Il programma si articolata in 3 intere giornate dall’11 al 13 settembre e prevede lezioni teoriche, sessioni plenarie e laboratori esperienziali. Il corso offre anche spazi di networking, di accoglienza e condivisione sociale. La formula residenziale garantisce vitto e alloggio dei partecipanti presso il Collegio dell’Università Europea di Roma
Gli interessati possono presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 16 giugno.
E’ prevista la possibilità di accedere a 20 borse di studio del valore di 500€ ciascuna equivalenti all’80% del valore del corso.
Tutte le informazioni sulla summer school, i contenuti del bando e le modalità per presentare la propria candidatura sono disponibili sul sito di Prioritalia
COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE