ALDIA, Associazione Lombarda dei Dirigenti Assicurativi, aderente a FIDIA, nell’ambito delle attività intraprese a supporto della categoria dirigenziale, con particolare attenzione ai colleghi in servizio, ha organizzato per il 22
ContinuaIn questa sezione è possibile visualizzare i comunicati stampa, i documenti e le prese di posizione delle Organizzazioni aderenti a CIDA
I16l Patto per la Professione Medica indica violazioni dei diritti e necessarie correzioni nel contratto: come l’esclusione dei portatori di handicap da azioni di recupero lavorativo riconosciute ad altri. Sulle
ContinuaSi è concluso il 52 Congresso Nazionale Sumai-Assoprof. Dal Lago di Garda, dove si sono svolti i lavori, il sindacato degli specialisti ambulatoriali interni ha avanzato proposte fattive, concrete, per ridare
ContinuaSi è tenuta IL 16 ottobre a Roma la presentazione dello studio “Capitale Manageriale e Strumenti per lo Sviluppo”, condotto dall’Osservatorio Mercato del Lavoro e Competenze Manageriali di 4.Manager. All’evento
ContinuaSi è svolto il 15 ottobre 2019 a Palazzo Vidoni a Roma l’incontro del nuovo Ministro per la Pubblica Amministrazione on. Fabiana Dadone con le OO.SS.
ContinuaPerché dovremmo tutti occuparci del nostro Personal Branding, ovvero della nostra reputazione online e offline, del nostro posizionamento sul web, del nostro “ton of voice” e delle strategie per creare
ContinuaIl 17 Settembre 2019 è stato firmato il rinnovo del CCNL per la dirigenza non medica della sanità privata. L’accordo – che avrà durata fino al 31 dicembre 2022 –
ContinuaE’ stato firmato il 9 ottobre all’Aran il rinnovo del CCNL 2016-2018 dell’area funzioni centrali. Ne danno notizia le confederazioni CIDA, CODIRP, CONFEDIR e COSMED. La firma (con la riserva
ContinuaSi è tenuto in Aran l’11 settembre l’incontro previsto per la prosecuzione del tavolo di trattativa sul rinnovo del CCNL di area funzioni centrali. Le confederazioni CIDA, CODIRP, CONFEDIR e COSMED
ContinuaUno dei ruoli più importanti di un responsabile del negozio è il coordinamento e la motivazione del personale nei punti vendita
ContinuaI nuovi lavori e lavoratori chiedono rappresentanza e diritti. Pur in contesti molto diversi, gli USA, così come l’Europa e l’Italia, devono gestire questa situazione anche con il welfare e
Continua“Una pericolosa distorsione della realtà e la dimostrazione di una politica lontanissima dalle effettive necessità per la sostenibilità del Paese”. Queste le iniziali reazioni del sindacato dei medici Cimo alle
ContinuaSi è svolta il 6 agosto, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la riunione sulla nuova graduazione delle fasce stipendiali dei Servizi affidati a dirigenti di II fascia del
ContinuaFedermanager e Confindustria hanno firmato l’accordo che rinnova il CCNL dei dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi. Il nuovo contratto decorre dal 1° gennaio 2019 e ha una
ContinuaDopo la nota diffusa dal Sottosegretario Armando Bartolazzi in merito all’interrogazione dell’On. Boldi riguardo il riconoscimento dell’Odontoiatria quale laurea specialistica, sono numerosi i commenti che ribadiscono l’esigenza di questo passaggio normativo. Il
ContinuaIl diario del lavoro ha intervistato il presidente di CIMO Guido Quici, per chiedergli il perché della mancata firma al recente contratto nazionale dei medici e dei dirigenti del Servizio
ContinuaCon il cambio al vertice all’Aran Cida, Codirp, Confedir e Cosmed temono che ci possa essere un ulteriore stallo nella trattativa per il rinnovo del contratto dell’Area dei Dirigenti, Professionisti
ContinuaÈ stato pubblicato oggi il decreto del MiSE del 29 luglio 2019 che stabilisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di iscrizione nell’apposito elenco dei manager qualificati e delle società
ContinuaUna nuova spinta all’internazionalizzazione delle imprese italiane arriva dai nuovi decreti operativi pubblicati dal Mise, in attuazione del decreto dell’8 aprile 2019.
ContinuaIl 12% dei contribuenti italiani versa quasi il 58% dell’Irpef nazionale: in quella percentuale ci sono dirigenti, professionisti, manager privati e pubblici, in servizio e in pensione, sui quali si
ContinuaMercoledì 17 luglio abbiamo festeggiato nella bellissima Reggia di Venaria Reale i primi 10 anni di attività del Gruppo Minerva, che riunisce centinaia di donne manager impegnate a promuovere i valori della
Continua“Abbiamo duramente lavorato in queste ultime settimane per eliminare le tante proposte peggiorative sul contratto dei medici inserite, proposte giunte dopo 15 mesi di sostanziale “melina” da parte di Aran
ContinuaOggi all’incontro del vicepremier Matteo Salvini con le parti sociali, Mario Mantovani, presidente Cida, ha rappresentato i manager. Lo abbiamo intervistato.
ContinuaVenerdì a Roma una partecipata assemblea della confederazione che rappresenta la dirigenza e le alte professionalità di tutti i settori socio-produttivi, pubblici e privati, sul piano economico, politico e sociale.
ContinuaCIMO è stata costretta ad abbandonare il tavolo delle trattative sul contratto dei medici, che oggi aveva in ARAN un ennesimo appuntamento per traghettare verso una soluzione dignitosa ed equa un
ContinuaAlcune aziende lombarde “illuminate” si sono ritrovate in questi giorni per confrontarsi sui loro progetti a sostegno della genitorialità. Tra questi spiccava il percorso Un fiocco in azienda, promosso dal Gruppo
ContinuaTre esempi concreti di illegittimità in regioni diverse aiutano a testimoniare i motivi per cui la Federazione CIMO-FESMED, con le proprie delegazioni trattanti in ARAN, ha assunto un ruolo di vigilanza
ContinuaLa Federazione CIDA funzione pubblica esprime solidarietà a tutta la dirigenza di ruolo della Regione Basilicata e riprovazione nei confronti della nuova Giunta da poco insediata, ove siano confermate le
ContinuaOgni anno il Fondo Mario Negri indice concorsi per l’assegnazione di borse di studio riservate ai figli di Dirigenti iscritti al Fondoin attività di servizio presso aziende tenute alla contribuzione al
ContinuaDa oggi le micro, piccole e medie imprese possono usufruire del voucher per l’innovation manager. E’ infatti entrato in vigore il decreto del Mise, che Federmanager ha proposto e contribuito a redigere,
ContinuaSia che si tratti di giovani o di senior poco cambia. La realtà è che nelle aziende italiane la figura dirigenziale scarseggia. Cerchiamo di capire il perché e cosa ne
ContinuaUn gioco al ribasso delle istituzioni sul futuro dei medici e del SSN, attuando una strategia del “divide et impera” tra le professioni e modificando il contratto diminuendone significativamente la
ContinuaIl Presidente Cimo-Fesmed, Guido Quici, a margine della tavola rotonda Cimop “La comunicazione medico sanitaria: perimetro, strategie, opportunità”, interviene sul patto federativo Cimo-Cimop e sulle nuove frontiere della Legge Gelli.
ContinuaIntervento nella la kermesse organizzata dai Consulenti del Lavoro per fare il punto sui temi caldi del mercato del lavoro italiano e sul futuro del Paese. Presente il Presidente CIDA.
ContinuaSia che si tratti di giovani o di senior poco cambia. La realtà è che nelle aziende italiane la figura dirigenziale scarseggia. Cerchiamo di capire il perché e cosa ne
ContinuaIl Presidente di FP-CIDA, Giorgio Rembado al margine del tavolo di lavoro “Autonomia, governance e amministrazione delle scuole: analisi e prospettive” ha rilasciato alcune dichiarazioni, riprese dal Sole 24 Ore.
Continua“Navighiamo insieme ai genovesi” è il titolo della 93a Assemblea Manageritalia che si è svolta il 7 e 8 giugno a Genova per testimoniare vicinanza e ruolo dei manager per
Continua“Governance2020 – Il rafforzamento della governance delle principali aziende italiane, mediante il contributo delle competenze e delle esperienze dei manager iscritti a Federmanager” è un progetto che nasce dall’intuizione del Presidente federale Stefano
ContinuaProseguono le trattative tra la Sisac e le Organizzazioni della Specialistica ambulatoriale per il rinnovo dell’Acn triennio 2016-2018. Prima della fine di giugno è previsto un altro incontro. Attenzione all’accesso
ContinuaNella riunione di ieri il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’autorizzazione al Ministro per la PA di rendere il parere favorevole sull’ipotesi di CCNL dell’area Istruzione e Ricerca per il
ContinuaIllustre Ministro, lo stato critico dell’emergenza-urgenza, che soffre di una cronica insufficienza di mezzi e di personale sanitario, è stato nuovamente posto alla pubblica attenzione nei giorni scorsi dalla Federconsumatori, che
ContinuaIllustre Ministro, lo stato critico dell’emergenza-urgenza, che soffre di una cronica insufficienza di mezzi e di personale sanitario, è stato nuovamente posto alla pubblica attenzione nei giorni scorsi dalla Federconsumatori,
ContinuaLa questione INPGI sta diventando scottante. Nella relazione annuale che la Corte dei Conti ha recentemente trasmesso al Parlamento la situazione dell’ente previdenziale dei giornalisti è stata definita in “preoccupante peggioramento”, con
ContinuaGianluca Schiavi è il nuovo presidente di Federmanager Academy, la management school di Federmanager che si occupa di sviluppo delle competenze manageriali in un’ottica di life long learning. Schiavi si insedia
ContinuaDopo il successo dell’Assemblea nazionale 2019 Progetto Manager ripercorre i momenti più significativi, gli interventi dei relatori e le immagini degli oltre 500 partecipanti Leggi di più
ContinuaIl programma di alternanza scuola lavoro sviluppato da Manageritalia è arrivato anche in Sicilia grazie ad un accordo con Anp e l’impegno dei manager isolani. Leggi di più
ContinuaCome preannunciato dal Presidente Nazionale, Dott. Guido Quici, è stata firmata la convenzione per l’anticipazione del Trattamento di Fine Servizio (TFS) con cessione del credito ad Istituto Bancario (Banco BPM) convenzionato con
ContinuaFinalmente il nuovo sito è pronto. www.sumaiassoprof.org. Chiarezza e semplicità sono i due principi che ci hanno ispirato nella revisione di questo strumento. Potrete navigare (speriamo) meglio, alla ricerca di informazioni
ContinuaIn questo articolo Giuseppe Beato riepiloga i termini della questione del cosiddetto “spoils system” all’italiana, traendo spunto da alcune recentissime pronunce della Corte Costituzionale. Leggi di più
ContinuaVuoi scoprire come le tecnologie possono migliorare la nostra quotidianità e come ci aiuteranno a vivere meglio e più a lungo? Non mancare alla Seniors Impact Initiative, progetto di impatto sociale – organizzato
Continua“Governance2020 – Il rafforzamento della governance delle principali aziende italiane, mediante il contributo delle competenze e delle esperienze dei manager iscritti a Federmanager” è un progetto che nasce dall’intuizione del Presidente federale Stefano
ContinuaNessun arretramento sulla tutela dei diritti a fronte delle ulteriori proposte peggiorative presentate da Regioni ed ARAN negli ultimi incontri per il rinnovo del contratto dei medici, e ricorso ad
ContinuaFidia segnala ai propri iscritti l’interessante libro scritto da Giorgio Sacerdoti, in ricordo del padre Piero, dal titolo “Piero Sacerdoti (1905-1966). Un uomo di pensiero e azione alla guida della
ContinuaIl 7 maggio il Presidente di FP-CIDA, Giorgio Rembado ha incontrato il Consigliere per gli affari giuridici ed istituzionali del Presidente del Senato. L’occasione è stata utile per esprimere la contrarietà
ContinuaLa Federazione CIMO-FESMED non può rimanere inerte di fronte allo stato di coma profondo dell’intero sistema sanitario calabrese e propone un “Patto per la Sanità della Calabria” chiamando a collaborare quanti all’interno
ContinuaIn area riservata My Manageritalia > Servizi Fasdac > Visualizza Pratiche è ora possibile visualizzare: le pratiche indirette presentate alla propria associazione Manageritalia; le pratiche dirette (effettuate presso i centri convenzionati in forma diretta con il
ContinuaSi chiama “Futurum Italy” il prossimo Meeting nazionale del Gruppo Giovani di Federmanager che si svolgerà venerdì 12 e sabato 13 aprile a Torino nella suggestiva location dell’Allianz Stadium (Corso Gaetano Scirea, 50 –
ContinuaTutela della maternità, applicazione completa della legge 104, superamento delle problematiche della medicina veterinaria, apertura più ampia per l’ingresso dei giovani specialisti, anticipazione della prestazione pensionistica per i colleghi in
ContinuaLa Federazione CIMO-FESMED abbandona il tavolo tecnico sulla Retribuzione Individuale di Anzianità (RIA) istituito presso il Ministero della Salute con tutte le OO.SS. della dirigenza, le Regioni, la Funzione Pubblica
ContinuaAlcuni Direttori Generali del Lazio avrebbero richiesto all’assessorato e alla direzione generale Integrazione-socio sanitaria della Regione un incremento delle ore di specialistica ambulatoriale nelle branche di maggior carenza. Ad oggi
ContinuaManageritalia e XLabor hanno organizzato il 26 marzo a Milano un incontro dal titolo “Manager: non c’è più la carriera di una volta”. L’appuntamento si inserisce nel format Career fitness che prevede
ContinuaIl Sindirettivo Banca Centrale ha notato un calo nella quota di donne vincitrici delle vacancy e in specifici comparti come Vigilanza bancaria e finanziaria. Leggi l’articolo
ContinuaIl Presidente di Federmanager ha voluto indirizzare ai manager industriali una lettera. Punto per punto il presidente ricorda le attività e i progetti in corso, annunciando le prossime iniziative che
ContinuaL’approvazione del nuovo Piano nazionale di governo delle liste d’attesa (PNGLA), prevista oggi a valle del parere favorevole espresso dalla Commissione Salute delle Regioni, cerca di dare risposte concrete ai
ContinuaLa consapevolezza che investire in conoscenza e cultura sia leva essenziale per lo sviluppo di un Paese è cosa ormai nota a livello globale. Soprattutto i dati dimostrano che politiche
ContinuaUna chiara e pubblica smentita delle demagogiche argomentazioni contro i medici e l’esercizio della libera professione. È quanto emerge, secondo il sindacato dei medici CIMO, dalla relazione al Parlamento sulla
ContinuaAvvicinare il mondo delle scuole e quello delle aziende, arricchire la formazione scolastica, sviluppare le competenze trasversali e l’orientamento al mondo del lavoro. È questo l’obiettivo della convenzione firmata tra
ContinuaNel fine settimana abbiamo sentito affermazioni dai toni assolutamente inappropriati sulla Banca d’Italia e la Consob. Quale che sia il giudizio che – a torto o a ragione – qualcuno
ContinuaIl sindacato dei medici CIMO ritiene che il comma 687 della Legge di Bilancio 2019 non può annullare di fatto un contratto scaduto, riconosciuto nella legalità e negli effetti economici dovuti,
Continua“Credo che le dichiarazioni espresse dal Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, sulla necessità di rivedere i Lea perché testuale “è inutile averne così tanti se poi non si
ContinuaIl sindacato dei medici CIMO, dopo la denuncia alla Corte Europea e l’avvio di una class action per il riconoscimento del contratto 2016-2018 della dirigenza medico/veterinaria, ha chiesto oggi all’ARAN
ContinuaI contenuti dell’art. 9 del Decreto Semplificazione, con il fascinoso titolo di “Riduzione delle liste d’attesa e corretto esercizio della libera professione intramuraria” devono essere smascherati per quello che sono:
ContinuaE’ stato approvato in Commissione Lavoro al Senato l’emendamento 2,24, presentato al cosiddetto Decreto “concretezza”, con cui vengono estesi anche ai dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni i sistemi di videosorveglianza e verifica biometrica come le impronte
Continua“L’introduzione di un ‘grande fratello’ nella pubblica amministrazione, con l’applicazione di sistemi di identificazione biometrici e di videosorveglianza, è un ‘salto mortale all’indietro’, che aggrava, invece di risolvere, i veri
ContinuaCosì rispondo al post pubblicato lunedì sul loro blog dal “comico” Grillo e dal suo neurologo dal titolo “Ode alla borghesia (siete tornati, dove eravate?)”. Cari Beppe Grillo e neurologo,
ContinuaL’abbiamo costruita noi, manager e imprenditori grandi e piccoli, che più o meno consapevolmente abbiamo intrapreso la via dell’integrazione, senza attendere che fossero i governi a imporla. L’Europa è al
Continuail 13 novembre a Palazzo Vidoni, il Ministro Bongiorno ha incontrato tutte le Confederazioni sindacali rappresentative nel Pubblico Impiego per un confronto sui primi provvedimenti emessi e sulle linee finora
ContinuaPrevale tra i manager chi ha cambiato i modelli di business e ha sfondato all’estero. Tra le aziende chi ha investito sull’Italia. La consegna del Premio Eccellenza 2018 è avvenuta
ContinuaStefano Cuzzilla è stato rieletto il 9 novembre alla presidenza di Federmanager dal Congresso Nazionale riunito a Roma per il rinnovo delle cariche federali per il triennio 2018-2021. Sono stati confermati
ContinuaLe proposte di riorganizzazione delle procedure di Pronto Soccorso attualmente delineate dal Ministero della Salute, in particolare su Triage e OBI (Osservazione Breve Intensiva), sono sconnesse dalla realtà e denotano
ContinuaGiovedì 8 novembre il Segretario generale del SAUR Dario Sacchi è stato ricevuto dall’on. prof. Lorenzo Fioramonti, vice dell’attuale titolare del MIUR, Marco Bussetti, e sottosegretario con delega per l’Università
ContinuaCi risiamo! Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi intende, come più volte annunciato in passato, “fare una cosa davvero di sinistra: abolire la libera professione intramoenia”. Un’ossessione che dura
ContinuaIl 31 ottobre si è svolta la XX Assemblea Congressuale ordinaria della FP-CIDA. L’Assemblea, dopo aver ascoltato la relazione del Presidente Giorgio Rembado, ha approvato la mozione finale. Il prof. Giorgio Rembado è stato
ContinuaIl 4 ottobre, alla ripresa della trattativa per il rinnovo del CCNL area dirigenza delle funzioni centrali dopo l’esame della nuova bozza di contratto pervenuta il 2 ottobre scorso, le Confederazioni
ContinuaIl valzer di cifre sui fondi aggiuntivi richiesti per la sanità deve trovare al più presto un punto di caduta e un serio impegno da parte del Governo per affrontare
ContinuaCi siamo lasciati alla fine del Meeting Prioritalia con tanta carne sul fuoco dell’innovazione. Quel giorno abbiamo coinvolto gli italiani con un’indagine, 60 attori primari dell’economia e della società ai tavoli di
Continua“Il Presidente della Consob, Mario Nava, svolge il suo ruolo in regime di ‘distacco’ dalla Commissione Europea, una prassi equivalente al ‘collocamento fuori ruolo’ comunemente adottato in Italia. Non si
ContinuaLettera aperta ai Presidenti CIDA e Federmanager. Nessun futuro per il Paese senza riconoscimento del merito e senza certezza del diritto. Cari Presidenti, ritengo che sarebbe eccessivo aggiungere ulteriori commenti
ContinuaIl 2 luglio 2018 è stato siglato fra le Delegazioni di ANIA e FIDIA l’accordo di rinnovo del CCNL dei Dirigenti delle Imprese Assicuratrici, scaduto il 30 giugno 2018. L’accordo
ContinuaE’ in atto un tentativo di vanificare l’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro, con prese di posizione strumentali e del tutto prive di un’adeguata documentazione di supporto. E’ quanto denuncia l’ANP (Associazione Nazionale
ContinuaAbrogare le norme che minano l’imparzialità del dirigente pubblico, accelerare la trattativa per il rinnovo contrattuale dei dirigenti delle P.A., contrastare la precarizzazione del lavoro e delle mansioni del dirigente.
ContinuaUn’analisi condotta da CIMO sugli effetti delle misure adottate per ridurre i costi della sanità tra il 2010 e il 2016 su dati estrapolati dal Conto Annuale del Ministero dell’Economia
ContinuaPer la seconda volta nel giro di un mese il professor Sabino Cassese e’ ritornato sul tema dello spoils system nella pubblica amministrazione italiana, con il titolo comparso su Il Corriere
ContinuaSi sono ufficialmente aperti gli incontri del Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, con le Organizzazioni sindacali: stamattina si è svolta la prima riunione, presso il
ContinuaPremio Eccellenza Lido Vanni, è l’iniziativa nata nel 2000 da un’idea dell’attuale Presidente Manageritalia Guido Carella (allora presidente Aldac, oggi Manageritalia Lombardia), che ha l’obiettivo di individuare tra tutti gli
ContinuaBravo!” È questo il richiamo di apprezzamento che sin da piccoli ci hanno abituato a ricevere ad ogni azione corretta, giusta, attesa. Ma per un manager, oggi, cosa significa essere
ContinuaIl Sindacato dei medici CIMO apre le porte all’ospedalità del terzo settore e accoglie ADONP, il sindacato della dirigenza medica e sanitaria No Profit, e SAMUC, il sindacato autonomo medici Università Cattolica, con
Continua“Ora ci aspettiamo che venga attuato quanto prevede la Convenzione ovvero che sia riconosciuto il ruolo degli Specialisti Ambulatoriali Interni nella realizzazione degli obiettivi prioritari di politica sanitaria nazionale quali
ContinuaPremio Eccellenza Lido Vanni, è l’iniziativa nata nel 2000 da un’idea dell’attuale Presidente Manageritalia Guido Carella (allora presidente Aldac, oggi Manageritalia Lombardia), che ha l’obiettivo di individuare tra tutti gli
ContinuaSi terrà il 10 luglio presso la sala Viscontea di Federmanager-Aldai l’evento SILVER WORKERS – Percorsi e strumenti per trasformare i propri interessi in un progetto di vita e imprenditoriale” organizzato
ContinuaL’insediamento di ministro e sottosegretari al ministero della Salute e il completamento delle Commissioni competenti di Camera e Senato, consentono finalmente di affrontare le questioni più urgenti; in particolare sono
ContinuaRiceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato stampa dell’ANPRI sull’accoglimento da parte del TAR del Lazio del ricorso contro lo statuto dell’ENEA.
ContinuaCIDA CODIRP CONFEDIR COSMED Nuovo incontro all’Aran per il rinnovo del contratto dell’area dirigenza funzioni centrali LE OO.SS. RILEVANO PUNTI DI INCONTRO CON ARAN E CHIEDONO MAGGIORE TRASPARENZA NEL CONFERIMENTO
ContinuaIl 9 maggio a Roma l’incontro Disabilità&Lavoro: la sfida dei manager per rinnovare cultura, organizzazione e competenze Avete un collega di lavoro disabile? Non è difficile, perché i disabili sono
ContinuaDopo oltre 8 anni di attesa, parte domani all’Aran la trattativa per il rinnovo del Ccnl per l’area delle funzioni centrali. Molte le novità al riguardo: il contratto sarà unico,
ContinuaIn che modo? Aumento degli specialisti, agende di prenotazione cadenzate con “tempo medio” tra una prenotazione e l’altra che varia rispetto alla complessità della prestazione da erogare; aumento del monte
ContinuaIl Presidente Nazionale Cimo ha inviato in data odierna al Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, una nota in cui esprime forte preoccupazione per le numerose difformità interpretative
ContinuaIl meeting del gruppo giovani #ITALI2018 si è svolto nell’arco delle giornate 16 e 17 Marzo 2018. Il primo giorno è stato dedicato all’approfondimento dei temi ritenuti centrali nel prossimo futuro: going global, valorizzazione delle
ContinuaGuarda l’intervista al Presidente di Manageritalia, al margine del seminario “Nuove flessibilità di uscita anticipata dal lavoro” tenutosi a Roma il 28 marzo 2018
ContinuaSi terrà il 28 marzo dalle ore 15.00 alle 19.00, presso la sede dell’Adnkronos (Piazza Mastai, 9 – Roma) l’evento “Nuove flessibilità di uscita anticipata dal lavoro”. L’incontro intende fare
ContinuaIl 27 marzo Vises organizza in collaborazione con la Luiss un incontro sui temi dell’Innovazione sociale (ore 9.30 Viale Pola, 12 – Roma). P er questo quinto anno, il dibattito verterà sul
ContinuaLa dirigenza pubblica guardi dentro sé stessa e le proprie contraddizioni e cerchi una sua omogenea capacità di intervento. L’analisi di Giuseppe Beato, vice-presidente Federazione CIDA Funzione pubblica.
Continua«Il numero di occupati più alto da 40 anni» esulta il premier Paolo Gentiloni. L’Istat, nel suo rapporto di novembre 2017 ne ha contati 23 milioni e 183mila. Oltre 60mila
ContinuaDa oggi è disponibile per i dipendenti pubblici la procedura online per aderire al Programma di protezione CIMO 2018 LEGGI DI PIU’
ContinuaIl 23/12/2017 l’ARAN e le OO.SS. rappresentative hanno firmato l’ipotesi di CCNL 2016/2018 del nuovo Comparto Funzioni Centrali nel quale sono presenti i Ministeri, le Agenzie Fiscali, gli EPNE, l’AGID, il
ContinuaQuest’anno abbiamo attraversato una strada non facile per sostenere lavoro, occupazione, welfare e crescita economica attraverso un piano di attività rivolto a tutti i colleghi e alle loro famiglie. LEGGI
ContinuaLo ha eletto all’unanimità il nuovo direttivo dell’Ordine capitolino. “Ringrazio il Consiglio per la fiducia – sono state le prime parole di Magi –. Il mio impegno è ora quello
ContinuaCome sempre e più di sempre quest’anno le tante occasioni di farsi gli auguri organizzate dalle Associazioni territoriali di Manageritalia sono un momento per aggiungere e dare valore. Leggi di più
ContinuaIl “Premio Giovane Manager” è l’iniziativa del Gruppo nazionale Giovani Federmanager, riservata ai manager iscritti alla organizzazione: un riconoscimento ai manager che danno un contributo significativo al successo delle loro imprese nel
ContinuaIl SUMAI Assoprof protagonista alla presentazione della campagna d’informazione di Cittadinanzattiva “Intesa Medico Cittadino per una nuova Alleanza”. Magi, segretario generale e Nielfi, presidente degli specialisti ambulatoriali, hanno sottolineato l’importanza
ContinuaParliamo di pensioni e previdenza con Stefano Patriarca, consigliere economico della Presidenza del Consiglio, in occasione di “Un caffè con…” del 26 ottobre 2017. Guarda l’intervista
Continua«Nella legge di Bilancio si utilizza la leva fiscale per spingere le imprese a investire su Industry 4.0. E questo va benissimo, ma non sarà sufficiente. Noi chiediamo agevolazioni per
ContinuaLegge Bilancio e contratto medici. Intervista al presidente Cimo: “Che fine hanno fatto i soldi che le Regioni avrebbero dovuto accantonare per nostro contratto? Governo faccia verifiche”. Leggi di più
ContinuaGentile Direttore, conosco Ivan Cavicchi da molto tempo per cui accetto con rispetto le sue riflessioni sapendo perfettamente che gli stimoli e le provocazioni sono finalizzati a scuotere un ambiente che appare
ContinuaUna fusione “calda” tra gli appuntamenti territoriali e quello nazionale. Un modo innovativo di condividere il nostro futuro parlando di rappresentanza 4.0 Leggi di più
ContinuaE’ consultabile on line il nuovo numero di Progetto Manager, la rivista di Federmanager Leggi di più
ContinuaLa trattativa per il rinnovo dell’Acn, l’applicazione delle Aft, la medicina di comunità. E ancora l’incremento dei Pdta, l’attenzione per i veterinari, gli psicologi e i biologi questi alcuni dei
ContinuaI dati Istat sugli indicatori di mortalità nel 2016 pur se positivi a livello nazionale, «fotografano un’Italia a due velocità, con forti squilibri territoriali nel Mezzogiorno, diretta conseguenza di un vistoso
ContinuaIl Forum Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile GammaDonna® – nato nel 2004 dalla convinzione che fosse necessario cambiare modello di sviluppo per ricercare equilibri diversi, volti a valorizzare tutte le
ContinuaAll’indomani dell’approvazione della legge di bilancio 2018 da parte del Governo, il portavoce di APM (Alleanza per la Professione Medica), ha incontrato il rappresentate salute delle Regioni e gli ha
ContinuaPrima ‘fumata bianca’ per i ricercatori scientifici in ambito sanitario: nella legge di bilancio, secondo le ultime stesure, sembra aver trovato posto una norma che consente di inquadrare con contratti
ContinuaIl Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha chiuso ieri sera l’incontro organizzato a Roma da Prioritalia, Manageritalia e AIAF su “Le strategie delle imprese sostenibili e l’incremento del loro valore finanziario”.
ContinuaQuando sarà riconosciuto anche ai ricercatori italiani lo ius soli? Cioè il diritto di rimanere in Italia e di essere in grado di contribuire in modo importante allo sviluppo
ContinuaI fatti di cronaca sempre più ci riferiscono di aggressioni ad operatori sanitari, a medici e soprattutto donne. La storia di Catania in ordine cronologico mette in discussione la questione
ContinuaManageritalia è stata presente all’ottava edizione del Festival del Lavoro organizzato al Lingotto di Torino dal Consiglio nazionale consulenti del lavoro e dalla Fondazione Studi (28-30 settembre). Un’occasione per condividere, anche con
ContinuaJobbando 2017 include un ricco programma di seminari e speech no stop che tocca, non solo i temi principali del mondo del lavoro, ma che prevede il coinvolgimento di testimonial e
ContinuaSi terrà a Salerno dal 23 al 27 ottobre il 50° Congresso Nazionale del SUMAI. Leggi di più
ContinuaIl XXXI Congresso Nazionale CIMO ha eletto Guido Quici nuovo Presidente. Leggi di più
ContinuaQuesta è la storia di una bellissima impresa firmata Manageritalia, che ha mobilitato centinaia di mamme, papà e bimbi da tutta Italia fino al Vaticano. Una storia nata da un
Continua«I medici sono una categoria che vuole essere riconosciuta per la propria professionalità, che chiede con forza un’autonomia giuridica e contrattuale e riconosce come interlocutore privilegiato, tra le istituzioni, il
ContinuaFedermanager ha partecipato con una nota tecnica della Commissione Energia alla consultazione pubblica, conclusa il 12 settembre scorso, avviata dal Ministero per lo Sviluppo Economico sul documento preliminare della Strategia
ContinuaE’ online il bilancio sociale, una testimonianza della trasparenza di Federmanager nel proporre una panoramica d’insieme sulle attività dell’anno ma, soprattutto, nel comunicare la vision che sottende alle scelte di
ContinuaManageritalia Trieste organizza un workshop nell’ambito del Programma Operativo della Federazione per il 2016-2020 . I lavori si terranno a Capriva del Friuli (Gorizia) il 27 settembre prossimo. Al modulo
ContinuaIl numero di settembre della rivista di Manageritalia è consultabile on line Leggi di più
ContinuaL’inserto del Sole 24 Ore offre utili indicazioni sulla migliore formazione post lauream oggi disponibile. Il vicepresidente di Manageritalia Mario Mantovani dà alcune dritte sulle skill oggi richieste in azienda.
ContinuaE’ stato sottoscritto il decreto attuativo che dà avvio all’operatività dell’A.pe. Volontaria, un prestito, finanziato dalle banche e protetto da una polizza assicurativa, che dovrà essere restituito dal beneficiario in
ContinuaI middle manager vivono una fase di sfiducia nei loro confronti, eppure rappresentano un driver di innovazione fondamentale per le aziende. Leggi di più
ContinuaUna doppia novità in tema di previdenza complementare arriva con la legge per il mercato e la concorrenza che, dopo oltre 2 anni di attesa, è entrata in vigore lo scorso 29
ContinuaE’ on line Focus Europa, l’inserto tematico di Professione Dirigente, che presenta in modo dettagliato ed estensivo la “storia” e gli aspetti del Dialogo Sociale Europeo. Leggi di più
ContinuaCosì i tre leader sindacali commentano l’aggiornamento dell’atto di indirizzo per il rinnovo della medicina convenzionata presentato ieri. “Con Ministero e Regioni abbiamo trovato sintonia su metodo e contenuti di discussione,
ContinuaGiovedì prossimo è previsto un incontro governo-sindacati sui temi del lavoro e della previdenza. Per quest’ultima, in particolare, si parlerà anche dell’adeguamento automatico dell’età pensionabile alle aspettative di vita. Un
ContinuaAntonio Saitta, coordinatore commissione salute e Stefano Bonaccini presidente della Conferenza delle regioni hanno invitato i segretari delle tre sigle sindacali della medicina convenzionata per discutere di assistenza territoriale e
ContinuaPediatri, medici di famiglia e ambulatoriali sono pronti ad incrociare le braccia. Pronti a scioperare se non dovesse essere formulato al più presto un nuovo atto di indirizzo per la medicina convenzionata.
ContinuaIl documento elaborato dalla Commissione Salute delle Regioni e presentato stamattina al Ministro Lorenzin, sottolinea, ancora una volta, il tentativo da parte dei Governatori di entrare a gamba tesa sullo
ContinuaLa Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inviato all’Aran l’atto di indirizzo per la riapertura dei tavoli di contrattazione del triennio 2016/2018. Premessa e parte generale riguardano tutti i comparti e
ContinuaDal 3 al 14 luglio sono stato ospite in alternanza-scuola lavoro di Manageritalia Servizi, società di comunicazione e marketing di Manageritalia. Ho avuto la possibilità di interagire con tutti i
ContinuaOltre la “via italiana” esiste una “via siciliana” al modello 4.0? E’ possibile accompagnare le aziende ad adeguare i propri modelli di produzione verso la trasformazione digitale basata sulla integrazione
ContinuaL’intervento di Giorgio Ambrogioni (presidente Cida) e Guido Quici (vicepresidente vicario Cimo) Le dichiarazioni rilasciate dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin al Corriere della Sera aprono un importante dibattito sui
ContinuaNei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che detta disposizioni per il riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze Armate, ridisegnando i percorsi
ContinuaA seguito dall’incontro “informale” svoltosi tra il segretario della Fimmg Silvestro Scotti e gli assessori regionali Saitta, Venturi e Garavaglia e le dichiarazioni di questi ultimi “di considerare la possibilità
ContinuaIl QuotidianoSanità e Il Sole24Ore danno notizia sul contenuto dell’atto di indirizzo all’Aran per il rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del Pubblico Impiego per il triennio 2016/2018 .
ContinuaDal 16 giugno 2017 è possibile presentare a Fondir (Fondo Paritetico Interprofessionale per la Formazione continua dirigenti) richieste per il finanziamento di Piani formativi a valere sulle risorse dell’annualità 2017
ContinuaLa novità è stata introdotta dall’anno scorso per premiare la qualità della formazione. Non più un meccanismo “a sportello” cioè finanziando chi presenta le domande in ordine di tempo. Ma
ContinuaFimmg, Fimp e Sumai riuniranno il prossimo 16 giugno a Roma, in assemblea congiunta, le proprie Segreterie Nazionali. Obiettivo dichiarato dell’incontro, al quale è stata invitata anche TdM-Cittadinanzattiva – si
Continua“Il SUMAI Assoprof e la CIDA ritengono che il nervo scoperto del nostro paese sia l’eclissi di una classe dirigente che si ponga e proponga come driver di una società
ContinuaPatto per la salute, LEA, Standard ospedalieri: la centralità del medico a garanzia dei bisogni di salute dei cittadini Leggi di più
ContinuaE’ on line il numero di Maggio del “Dirigente”, la rivista di Manageritalia Leggi di più
Continua«Soltanto un anno fa chi poteva pensare a questo sistema bancario che è in crisi e ha creato così tanti problemi ai cittadini e alle famiglie? Si poteva immaginare che
ContinuaVenerdì 9 giugno a partire dalle ore 18, presso il Golf Hotel Quattrotorri Federmanager Perugia ha organizzato un convegno dal titolo: “La nuova globalizzazione, impatto sulle società industriali tra nazionalismi e
ContinuaScenderemo in piazza il prossimo 25 maggio, a Roma, per far sentire le nostre ragioni. E sono già tantissime le adesioni tra i dirigenti scolastici di tutta Italia. Chiamiamo infatti a raccolta
ContinuaI medici Cimo che operano nell’emergenza e nei Dea hanno riscontrato che i compensi relativi alla redazione delle certificazioni INAIL non vengono pagati, in alcune regioni, da diversi anni. Leggi
ContinuaL’intervento del consigliere CIDA Lombardia Marco Ballarè al convegno “L’inganno generazione – Il falso mito del conflitto per il lavoro” – del 12 maggio nell’aula consiliare di Palazzo Marino, nel
Continuasi terrà a Roma il 26 maggio l’Assemblea Nazionale di Federmanager Maggiori informazioni
ContinuaSono on line il numero di maggio di “Dirigenti Industria” e di “Dirigenti Senior“
ContinuaDopo l’adesione dei dirigenti Consob arriva quella del Sumai-Assoprof, il Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità che rappresenta il 90% dei medici specialisti presenti sul territorio nazionale, una presenza
ContinuaIl Consiglio dell’Autorità ANAC con la delibera 382/2017 “Sospende l’efficacia della delibera n. 241/2017 limitatamente alle indicazioni relative all’applicazione dell’art. 14 co. 1 lett. c) e f) del d.lgs. 33/2013 per
ContinuaCosì Manageritalia sintetizza i dati presentati l’11 aprile da Andrea Monorchio e Nicola Quirino nell’incontro “Un caffè con…” organizzato dalla Federazionedal titolo “Fisco: facciamo chiarezza su chi paga”. Leggi di
ContinuaColpisce come siano improvvisamente stati posti sul tappeto ed oggetto di dibattito due questioni, le mutue ed il rapporto tra ALPI e liste di attesa. riguardanti il SSN quasi a
ContinuaSembrerebbe in dirittura d’arrivo un documento sulla rete di Medicina Trasfusionale, elaborato da un apposito tavolo tecnico che traccerebbe nuove linee guida per ulteriori requisiti minimi a integrazione del DM
ContinuaImprenditori e manager sono le due figure chiave per aprire una via tutta italiana alla Quarta rivoluzione industriale: è il messaggio lanciato da Maurizio Casasco Presidente Confapi e Stefano Cuzzilla
ContinuaDopo aver ampiamente parlato sulla rivista Dirigente e sul nostro portale manageritalia.it delle novità dei recenti rinnovi del contratto che Manageritalia gestisce per i dirigenti del terziario (commercio, trasporti, alberghi
ContinuaL’indagine condotta dalla Euro Index Consumer Health nel 2016, che colloca l’Italia al 22° posto in Europa su 35 sistemi sanitari europei, non sorprende affatto perché rappresenta l’evidenza di una
ContinuaNel 2009 l’introduzione delle Reti di Impresa ha potenzialmente cambiato il modo di operare delle piccole e medie imprese che in realtà sul territorio hanno sempre operato in modo aggregato,
ContinuaL’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale chiude positivamente un’azione sindacale portata avanti da anni. Ringraziamo il Ministro Lorenzin e l’On. Gelli, ma anche tutti quei parlamentari che hanno compreso
ContinuaIn un incontro avuto il 1° marzo con il Vice Ministro dello Sviluppo Economico, On. Teresa Bellanova, una delegazione guidata dal Direttore Generale Federmanager, Mario Cardoni, ha espresso le posizioni
ContinuaCIDA Funzione Pubblica ha partecipato il 15 febbraio ad un incontro con il Ministro Madia sul testo di riordino della disciplina del lavoro pubblico. QUI maggiori informazioni
ContinuaSi è svolta il 30 gennaio l’audizione di ANP presso la VII Commissione Cultura della Camera sugli schemi dei decreti legislativi riguardanti le deleghe previste dal comma 181 della Legge
ContinuaIl lavoro del medico sarà il nodo cruciale del prossimo contratto di lavoro. Dalla medicina amministrata al lavoro del medico tempo-dipendente: basta col modello catena di montaggio per l’assistenza sanitaria.
ContinuaConfapi e Federmanager hanno sottoscritto lo scorso 12 gennaio il rinnovo, per il prossimo triennio, del contratto collettivo per Dirigenti e Quadri superiori delle piccole e medie aziende produttrici di
ContinuaL’Italia si è abituata a sintetizzare il suo presente economico con la parola “crisi”, ma è possibile che una “crisi” duri dieci anni? Leggi tutto l’articolo
ContinuaSul numero di dicembre di “Business People”, il Presidente di Manageritalia scrive un lungo editoriale nel quale afferma che serve un’idea forte non solo per ricostruire le città, ma per
ContinuaCIDA – CONFEDIR – CONFSAL – COSMED hanno assunto una posizione unitaria relativamente allo schema di decreto legislativo sulla dirigenza, rispetto al quale sottolineano la persistenza di un’impostazione che non
ContinuaIn merito al seguente avviso pubblicato il 18 aprile u.s. ricordiamo che l’ultima data utile per l’invio della raccomandata all’Inps è il 31 dicembre 2016. Leggi di più
ContinuaRoma, 04 Novembre 2016: «Nella legge di Bilancio si utilizza la leva fiscale per spingere le imprese a investire su Industry 4.0. E questo va benissimo, ma non sarà sufficiente.
ContinuaSi è tenuto il 25 ottobre, presso la Camera dei deputati, un incontro tra una delegazione CIDA e l’on. Alan Ferrari, membro della Commissione parlamentare per la semplificazione e della
ContinuaA margine del 70° CIDA, il Presidente di Manageritalia, Guido Carella, ha rilasciato un’intervista.
ContinuaPaolo Aicardi, Presidente di FIDIA, la Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici, ha rilasciato delle dichiarazioni a seguito della decisione della Quarta Sezione Penale Collegiale di Torino sul “caso FonSai”. Leggi il
ContinuaRoma, 21 settembre 2016 – «La governance e la managerialità rappresentano il fulcro sul quale costruire il nostro modello di smart manufacturing. Oggi che il governo impegna 13 miliardi di
ContinuaOn line il numero di settembre della rivista “Dirigente” con un focus sul rinnovo del contratto
ContinuaIl tema dell’Alternanza Scuola Lavoro è stato al centro della Festa Tematica della Scuola tenutasi nell’ambito della Festa dell’Unità di Firenze. Ne hanno parlato ad una tavola rotonda l’onorevole Simona
ContinuaPubblicato in GU Serie Generale n.170 del 22-7-2016 il Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2016-2018) Leggi di più
ContinuaNel rinnovo, che riguarda oltre 22mila dirigenti, potenziati welfare e politiche attive, rimodulate le tutele in uscita, previsto un aumento retributivo. Per favorire l’inserimento di dirigenti nelle imprese oggi prive
ContinuaNell’incontro del 26 luglio a Palazzo Vidoni tra Governo e Confederazioni sindacali si è riaperto (finalmente) un confronto reale sui tanti temi concernenti il pubblico impiego ed il funzionamento delle amministrazioni pubbliche.
ContinuaLa compagine Confederale si rafforza e accanto alle altre 10 Federazioni da oggi in CIDA ci sarà anche il Sindirettivo Consob CIDA. Il Consiglio dei Presidenti ha infatti accolto con favore
ContinuaSono più di 7 anni che i medici dipendenti del SSN attendono un rinnovo contrattuale che li metta in condizioni di lavorare in sicurezza e con maggiori stimoli sia professionali
ContinuaCassi: “Forti di questo mandato difenderemo ancora una volta e a gran voce la specificità e la peculiarità del lavoro del medico”. LEGGI TUTTO
ContinuaRiccardo Cassi, Presidente CIMO dichiara “Ora il contratto. Ci appelliamo a Renzi affinché il Governo provveda a stanziare i fondi necessari per il personale medico, così come annunciato dal Ministro della
ContinuaL’Intersindacale Medica, Veterinaria e Sanitaria, nella sua piena compattezza, ha urgenza di capire quale destino Governo e Regioni vogliano riservare al SSN, ed ai professionisti che operano al suo interno.
ContinuaRoma, 28 giugno 2016 – Diffondere la cultura imprenditoriale. Questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato a Roma da Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager,
ContinuaRaffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), è intervenuto all’incontro programmato da Federmanager il 30 giugno scorso, nella Sala Verde di via Ravenna a Roma, in un’ora e mezza di
ContinuaNei giorni scorsi si è riunita l’assemblea FENDA (Federazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità di Agricoltura e Ambiente) per l’approvazione del bilancio, per il rinnovo delle cariche sociali e per la
ContinuaL’Assemblea nazionale di Manageritalia rielegge Guido Carella alla presidenza e Antonella Portalupi e Mario Mantovani alla vicepresidenza. Guarda il video
ContinuaIl Ministero della Salute ha deciso di intervenire per inquadrare con contratti a tempo determinato e con una progressione di carriera legata alla produttività scientifica il personale che attualmente lavora
ContinuaSul sito della Funzione Pubblica aggiornamenti sul licenziamento disciplinare nella PA
ContinuaIl Ministro Lorenzin ha invitato le Organizzazioni Sindacali, fra cui la CIMO, alla riunione di mercoledì 15 giugno p.v. alle ore 14.00 per continuare il confronto sull’articolo 22 del Patto per la
ContinuaNel corso dell’87^ Assemblea di Manageritalia, Guido Carella è stato confermato Presidente. Maggiori info
ContinuaMichele Verna, direttore generale dell’Associazione degli industriali lombardi e convinto sostenitore del dialogo tra imprese e sistema educativo ha aperto ieri i lavori del convegno “Dalla formazione al lavoro: un
ContinuaSi è tenuto il 25 maggio a Roma l’incontro “Il Preside in Europa” organizzato da ANP-Cida (Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola) ed Esha (l’Associazione Europea dei capi di
ContinuaNel corso dell’Assemblea Federmanager sono state effettuate delle interviste ai partecipanti
ContinuaCassi: “Non possiamo rinviare oltre l’art. 22, chiudiamo sui punti sui quali c’è l’accordo. Siamo tornati indietro di un anno ed il SSN non se lo può permettere”. LEGGI TUTTO
ContinuaSi terrà a Terni il prossimo 13 maggio il Convegno organizzato da CIMO dal titolo “Professionalità, appropriatezza, qualità e sicurezza delle cure” PROGRAMMA
ContinuaConversazione con il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, in vista della prima assemblea nazionale che si terrà il 6 maggio TESTO INTEGRALE
Continua«La legalità è una scelta manageriale. La verità innovativa è che il successo di un business viene collegato sempre più anche al rispetto delle regole. Avviene così a livello internazionale
Continua“Leadership civiche per le città di domani – Le competenze dei manager per generare sviluppo”, iniziativa organizzata da Prioritalia in sinergia con le Organizzazioni aderenti, a Roma, Ara Pacis, martedì
ContinuaDopo una lunga e complessa trattativa, all’alba di oggi, 5 aprile 2016, è stata firmata, tra l’Aran e le Confederazioni sindacali rappresentative, l’ipotesi di accordo quadro sulla nuova “geografia” delle
ContinuaE’ stato pubblicato oggi sulla rivista “Il sussidiario.net” un articolo del Presidente Rembado. QUI il testo integrale
ContinuaCassi “Enrico Rossi rispolvera una vecchia guerra ideologica contro la libertà di cura, invece di risolvere i problemi della sanità toscana creati dalla sua amministrazione”. QUI il comunicato integrale
ContinuaAnche quest’anno è possibile donare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi ad una organizzazione no profit. Un modo per fare beneficenza in maniera libera e gratuita. Il 5
ContinuaPubblicata su “Affari & Finanza” di Repubblica del 21 marzo un’intervista a Giorgio Rembado che fa il punto sulle modifiche introdotte da “La Buona Scuola”. QUI il link all’articolo
ContinuaE’ stato pubblicato oggi su L’Espresso un articolo relativo al cambio di regole per le carriere dirigenziali in Banca d’Italia. Nel testo anche un importante intervento di Stefano Barra, Presidente
ContinuaIl 5 marzo il Presidente della FP-CIDA, Giorgio Rembado ha portato il suo saluto al Congresso di unificazione delle due Sezioni Cida Inps all’interno di CIDA EPNE. Qui nel dettaglio
Continua“Gli investimenti sul welfare sono un motore per la crescita del Paese». Questo l’orientamento condiviso tra il Presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, e la neo Presidente Ania, Maria Bianca Farina,
ContinuaOggi, 4 febbraio 2016, si è svolto presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, alla presenza del Ministro Madia, il previsto incontro fra Governo e Confederazioni sindacali in merito allo schema
ContinuaNella giornata di ieri, 3 febbraio 2016, si è svolta in sede Aran una nuova riunione per la definizione dei comparti e delle aree in attuazione della riforma Brunetta del
ContinuaInterpreti di una rappresentanza nuova, sensibile alle istanze di imprese e management, capace di introdurre strumenti concreti e innovativi a sostegno delle forze vive e produttive del Paese. Con questa
ContinuaIl motivo? Non esiste un processo di riorganizzazione in atto del SSN ma tante iniziative regionali, ognuna diversa dall’altra che creano diseguaglianza nell’accesso alle cure e conflittualità tra le professioni.
ContinuaLa Ragioneria generale dello Stato ha reso noti i risultati della rilevazione 2014 sugli organici del Pubblico impiego e ha confermato l’allarme lanciato in questi ultimi mesi sulla carenza più
ContinuaOggi, dopo oltre otto mesi dalle elezioni, si è insediato il “Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione” previsto dal D. lgv. 233 del 1999. La nostra Associazione ANP, rappresentante unica della
ContinuaIl 2 febbraio 2016, dalle 16:30 alle 22 si terrà a Milano l’Access MBA One-to-One, di cui Manageritalia è partner, presso The Westin Palace Milan (piazza della Repubblica 20). L’appuntamento, a cui
Continua«Con la pubblicazione del bando per la manifestazione di interesse si è finalmente riaccesa la dovuta attenzionesull’Ilva: ora aspettiamo di verificare che ci sia un effettivo interesse all’acquisto e che
ContinuaRiportiamo qui di seguito la risposta dell’on. Flavia Piccoli Nardelli, presidente della Commissione Istruzione e Cultura della Camera dei Deputati, all’istanza da noi presentata sui ricercatori ex lege 449/1997. Gentile
Continua“Le vicende dell’azionariato di Telecom Italia hanno più volte costituito un freno per le dinamiche aziendali e non vorremmo che proprio nel momento in cui stiamo raccogliendo i primi frutti
Continua“Sono preoccupato per il ritiro degli emendamenti sulla colpa medica. Non vorrei fosse un disimpegno, anche perché la questione era in ballo anche prima che venisse fuori il tema dell’orario
ContinuaGuardiamo lontano anche per gestire al meglio il presente. Questo, in sintesi il messaggio emerso dal recente Congresso Manageritalia. Tutti consapevoli che i manager possono fare e dare molto di
Continuale sfide del mondo assicurativo viste con gli occhi dei dirigenti. Guarda l’intervista al Presidente FIDIA, Paolo Aicardi
ContinuaAppelli al ministro Lorenzin e un no secco ai tagli negli slogan dei medici, che oggi hanno manifestato in piazza Ss Apostoli a Roma per la salvaguardia del servizio sanitario
ContinuaIl settore assicurativo evolve e con esso i suoi dirigenti che cambiano, adattandosi alla nuova realtà, affrontando nuove sfide e nuove responsabilità, assumendo nuovi ruoli e svolgendo nuovi compiti. E’
ContinuaParte XLabor, l’Agenzia x il Lavoro di Manageritalia. Al taglio del nastro della nuova sede (Via Medina, 40 – Napoli) e lancio della nuova attività presenzierà il Sindaco di Napoli
ContinuaSi è discusso di politiche per l’occupazione, della governance della nuova Anpal (Agenzia nazionale per le politiche attive) e di Fondi interprofessionali durante l’incontro tra il Presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla,
ContinuaGiorgio Rembado è stato confermato alla guida della Federazione FP-CIDA per il triennio 2015-2018.
ContinuaConsiderazioni sul nuovo anno scolastico, che si contraddistingue innanzitutto dai cambiamenti dettati dalle ultime riforme. QUI è possibile ascoltare la conversazione fra Giorgio Rembado e Roger Abravanel, autore del libro
ContinuaMilano, venerdì 2 ottobre 2015. Scuole a aziende che lavorano insieme partendo dall’analisi delle competenze fatta in azienda, perché ne tengano conto i programmi e i manager vadano a scuola
ContinuaIl presidente dell’Associazione nazionale presidi Giorgio Rembado, intervistato dal direttore de Il diario del lavoro Massimo Mascini, spiega la riforma della “Buona scuola”. A suo avviso i nuovi presidi avranno
ContinuaPaolo Aicardi è stato nominato sabato scorso, all’unanimità, per il triennio 2015-2017, Presidente di Fidia (Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici), Federazione che aderisce a Cida (Confederazione Italiana Dirigenti d’Impresa). Paolo
Continua