IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI ADERENTI A CIDA

null

Manageritalia in assemblea a Genova

“Navighiamo insieme ai genovesi” è il titolo della 93a Assemblea Manageritalia che si è svolta il 7 e 8 giugno a Genova per testimoniare vicinanza e ruolo dei manager per una ripresa già in atto nella città ligure e da ampliare a tutto il Paese. L’evento si è tenuto nel bel contesto dell’Acquario di Genova…

Continua

Via libera al CCNL dell’area Istruzione e Ricerca

Nella riunione di ieri il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’autorizzazione al Ministro per la PA di rendere il parere favorevole sull’ipotesi di CCNL dell’area Istruzione e Ricerca per il triennio 2016/2018, come sottoscritta dall’ARAN e dalle Confederazione e Organizzazioni sindacali il 13/12/2018.

Continua

Via libera al CCNL dell’area Istruzione e Ricerca

Nella riunione di ieri il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’autorizzazione al Ministro per la PA di rendere il parere favorevole sull’ipotesi di CCNL dell’area Istruzione e Ricerca per il triennio 2016/2018, come sottoscritta dall’ARAN e dalle Confederazione e Organizzazioni sindacali il 13/12/2018.

Continua

Obiettivo del Sumai salvaguardare le due anime della specialistica e favorire l’ingresso dei giovani

Proseguono le trattative tra la Sisac e le Organizzazioni della Specialistica ambulatoriale per il rinnovo dell’Acn triennio 2016-2018. Prima della fine di giugno è previsto un altro incontro. Attenzione all’accesso dei giovani nella specialistica garantendo il necessario ricambio generazionale e salvaguardia delle due anime della specialistica: quella libero professionale e quella che per sua scelta…

Continua

Obiettivo del Sumai salvaguardare le due anime della specialistica e favorire l’ingresso dei giovani

Proseguono le trattative tra la Sisac e le Organizzazioni della Specialistica ambulatoriale per il rinnovo dell’Acn triennio 2016-2018. Prima della fine di giugno è previsto un altro incontro. Attenzione all’accesso dei giovani nella specialistica garantendo il necessario ricambio generazionale e salvaguardia delle due anime della specialistica: quella libero professionale e quella che per sua scelta…

Continua

Cimo-Fesmed scrive al Ministro della Salute

Illustre Ministro, lo stato critico dell’emergenza-urgenza, che soffre di una cronica insufficienza di mezzi e di personale sanitario, è stato nuovamente posto alla pubblica attenzione nei giorni scorsi dalla Federconsumatori, che ha richiesto a Lei, signor Ministro, e alle Regioni un’urgente interlocuzione per intervenire su fabbisogno e qualificazione dei mezzi di soccorso avanzato. Ad essa si…

Continua

Cimo Fesmed scrive al Ministro della Salute

Illustre Ministro, lo stato critico dell’emergenza-urgenza, che soffre di una cronica insufficienza di mezzi e di personale sanitario, è stato nuovamente posto alla pubblica attenzione nei giorni scorsi dalla Federconsumatori, che ha richiesto a Lei, signor Ministro, e alle Regioni un’urgente interlocuzione per intervenire su fabbisogno e qualificazione dei mezzi di soccorso avanzato. Ad essa…

Continua

Cimo-Fesmed scrive al Ministro della Salute

Illustre Ministro, lo stato critico dell’emergenza-urgenza, che soffre di una cronica insufficienza di mezzi e di personale sanitario, è stato nuovamente posto alla pubblica attenzione nei giorni scorsi dalla Federconsumatori, che ha richiesto a Lei, signor Ministro, e alle Regioni un’urgente interlocuzione per intervenire su fabbisogno e qualificazione dei mezzi di soccorso avanzato. Ad essa si…

Continua

Cimo Fesmed scrive al Ministro della Salute

Illustre Ministro, lo stato critico dell’emergenza-urgenza, che soffre di una cronica insufficienza di mezzi e di personale sanitario, è stato nuovamente posto alla pubblica attenzione nei giorni scorsi dalla Federconsumatori, che ha richiesto a Lei, signor Ministro, e alle Regioni un’urgente interlocuzione per intervenire su fabbisogno e qualificazione dei mezzi di soccorso avanzato. Ad essa…

Continua

Gianluca Schiavi nuovo presidente Federmanager Academy

Gianluca Schiavi è il nuovo presidente di Federmanager Academy, la management school di Federmanager che si occupa di sviluppo delle competenze manageriali in un’ottica di life long learning. Schiavi si insedia alla Presidenza di Academy dopo aver ottenuto l’80% dei consensi del Consiglio nazionale di Federmanager. Leggi di più  

Continua