PRIORITALIA: SUMMER SCHOOL

Anche per il 2025 Prioritalia organizza la Scuola estiva di alta formazione culturale “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale” in partnership con Upra, Fondazione Italia Digitale (FID) e I-Com (Istituto per la Competitività). Da quest’anno la summer school gode del patrocinio istituzionale del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL). La finalità del progetto…

RIDURRE I PREGIUDIZI INCONSCI: IL MANUALE DI CEC

Il progetto Beyond Unconscious Bias (BEYUNBI) è un’importante iniziativa guidata da CEC European Managers, partner sociale della Commissione Europea, che rappresenta oltre un milione di manager in Europa. Nei mesi scorsi CIDA ha partecipato attivamente al progetto fornendo il suo supporto e quello delle Federazioni aderenti. BEYUNBI mira a identificare e ridurre i pregiudizi inconsci nei…

SANITA’ INTEGRATIVA A RISCHIO: NO A SCELTE AFFRETTATE, SERVE UN CONFRONTO

  Roma, 20 marzo 2025 – CIDA esprime forte preoccupazione per gli emendamenti al Ddl sulle prestazioni sanitarie, che rischiano di minare l’equilibrio della sanità integrativa, con conseguenze dirette per milioni di lavoratori e pensionati. Attualmente, oltre 16 milioni di italiani usufruiscono della sanità integrativa attraverso 324 fondi sanitari, che nel 2023 hanno erogato oltre 3…

PROPOSTE CIDA SULL’IA NEGLI INVESTIMENTI FINANZIARI E NEI FONDI DI INVESTIMENTO IN EUROPA

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando in modo significativo il settore degli investimenti finanziari in Europa, incidendo sia sia sulla gestione operativa che sulle strategie di allocazione degli investimenti. Il recente rapporto ESMA del 25 febbraio 2025 ha evidenziato un’aumento, pur limitato, dell’adozione di strumenti di IA da parte dei gestori di fondi e una crescente…