L’attuale fase pandemica ha evidenziato la fondamentale importanza, anche sociale, del sistema sanitario, la cui vitalità ed il cui livello qualitativo fanno ben sperare nella sua capacità di superare le impegnative sfide che dovrà affrontare. Fra queste emergono il ruolo della telemedicina e della medicina territoriale, elementi essenziali per il sistema sanitario del futuro. Tutto ciò richiede la massima attenzione dei decisori pubblici ed ha anche un impatto diretto sul ruolo dei dirigenti sanitari e degli specialisti ambulatoriali interni.
CIDA Veneto, in collaborazione con Sumai, Sindirettivo Banca d’Italia, FP-CIDA, Federmanager e Manageritalia hanno organizzato per venerdì 29 ottobre 2021 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 un convegno che vuole essere un momento di approfondimento e di confronto sul tema a beneficio anche di tutti i dirigenti del settore pubblico e di quello privato, figure essenziali per la gestione del cambiamento e per il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento di tutto il settore sanitario.
L’evento si terrà presso il Crowne Plaza Hotel, (Via Po, 197 – Padova)
Per partecipare in presenza sarà necessario il Green Pass. Sarà possibile seguire i lavori anche a distanza tramite l’utilizzo della piattaforma di connessione Zoom con collegamento a partire dalle ore 17.20 al seguente link: https://bit.ly/convegnocidaveneto Passcode: 288440
Per iscriversi inviare una email a: veneto@cida.it precisando se la partecipazione sarà in presenza oppure tramite la connessione Zoom, oppure compilando questo FORM
Programma:
Ore 17.00 Caffè di benvenuto
Ore 17.30 Inizio Lavori – Saluti istituzionali
Introduce e modera: Antonio Girardi, Segretario Regionale CIDA Veneto
Interventi:
- Pio Attanasi, Consigliere CIDA Veneto
- Giovanni Carretta Direttore Sanitario dell’Azienda ULSS3 Serenissima
- Francesco Chiavilli Consigliere CIDA Veneto
- Antonino Trimarchi, CARD ITALIA
Testimonianze:
- Angelo Nicola Caione, Componente del Tavolo Tecnico ministeriale per l’approfondimento delle tematiche relative alla ricerca, formazione e programmazione nell’ambito delle malattie infiammatorie croniche intestinali.
- Contributo audio Flaviano Antenucci, docente Risk Management Sanitario
Per informazioni: email veneto@cida.it telefono: 041 987477
Slide di presentazione dell’intervento del dott. Carretta: convegno CIDA 29.10.2021 Dott. Carretta Telemedicina AULSS 3
Slide di presentazione dell’intervento del dott. Trimarchi: Trimarchi CIDA-CIMO PADOVA 29-10-2021
Slide di presentazione dell’intervento del dott. Caione: CIDA Veneto_slide_NC_v1
Intervento video del dott. Antenucci: