TFS/TFR: LO STATO RITARDA I PAGAMENTI AI SUOI LAVORATORI, I DIRIGENTI PUBBLICI TRA I PIÙ PENALIZZATI. ATTESE FINO A 7 ANNI PER UNA LIQUIDAZIONE CHE SPETTA DI DIRITTO

    Una riforma sostenibile può riequilibrare il sistema senza gravare sui conti pubblici, con una riduzione dei costi fino a 1,08 miliardi di euro annui. Roma, 17 febbraio 2025 – Lo Stato è un datore di lavoro latitante. Il dipendente pubblico può attendere fino a sette anni per la liquidazione del rapporto di fine…

FPCIDA: A RISCHIO L’AUTONOMIA DELL’ACI

ROMA, 16-12-2024. Secondo l’Associazione Funzioni Centrali, aderente alla Federazione della funzione pubblica Cida, se l’Automobile Club d’Italia viene obbligato a versare 50 milioni di euro annui all’erario, a partire dal 2025, si rischia «di compromettere la sua stabilità economico-finanziaria e la capacità di adempiere alle sue funzioni istituzionali»

FPCIDA: INCONTRO CON IL MINISTRO ZANGRILLO. UN PIANO PER RILANCIARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E IL CETO MEDIO PRODUTTIVO

Roma, 28 novembre 2024 – Nel corso della consultazione con il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, Funzione Pubblica CIDA, ha presentato le sue priorità per una Pubblica Amministrazione capace di affrontare le sfide del presente e del futuro. Con un appello alla valorizzazione delle competenze, all’eliminazione delle disuguaglianze e all’accelerazione dei processi contrattuali, la Federazione…

FP CIDA INCONTRA IL MINISTRO DEGLI ESTERI

Roma, 24 luglio 2024. La Federazione della Funzione pubblica CIDA, rappresentata dalla Responsabile Nazionale per il Ministero degli Affari Esteri e la cooperazione internazionale, Dott.ssa Mariagrazia Di Iasi, ha incontrato il Ministro Antonio Tajani, in occasione di un incontro con le Organizzazioni sindacali rappresentative del personale operante nel Ministero. Per l’occasione, in virtù delle problematiche…

FPCIDA: SERVONO INTERVENTI NORMATIVI PER LA TUTELA DEI DIRIGENTI CONTRATTUALIZZATI DEL MINISTERO DELL’INTERNO

Assemblea Sindacale Nazionale della Dirigenza contrattualizzata del Ministero dell’Interno Lunedì 15 gennaio 2024. Si è tenuta a Roma presso il complesso del Viminale l’Assemblea sindacale nazionale della Dirigenza contrattualizzata del Ministero dell’Interno. indetta da Cida Funzioni Centrali con l’obiettivo di trovare soluzioni normative che eliminino la discriminazione ai danni della dirigenza contrattualizzata operata dalle disposizioni della…

IPOTESI DI CCNQ PER LA DEFINIZIONE DEI COMPARTI E DELLE AREE 2022/2024

Roma, 09-01-2024. In data odierna è stata firmata l’ipotesi di CCNQ per la definizione dei Comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale del triennio 2022/2024. CIDA non ha firmato, come nella precedente tornata del triennio 2019/2021, per la mancata collocazione nelle Aree dirigenziali di Funzioni Centrali, Funzioni Locali, Istruzione e Ricerca delle elevate professionalità…