Chi ha paura del merito e perchè?
E’ stato pubblicato oggi sulla rivista “Il sussidiario.net” un articolo del Presidente Rembado. QUI il testo integrale
E’ stato pubblicato oggi sulla rivista “Il sussidiario.net” un articolo del Presidente Rembado. QUI il testo integrale
E’ stato pubblicato oggi sulla rivista “Il sussidiario.net” un articolo del Presidente Rembado. QUI il testo integrale
Pubblicata su “Affari & Finanza” di Repubblica del 21 marzo un’intervista a Giorgio Rembado che fa il punto sulle modifiche introdotte da “La Buona Scuola”. QUI il link all’articolo
Pubblicata su “Affari & Finanza” di Repubblica del 21 marzo un’intervista a Giorgio Rembado che fa il punto sulle modifiche introdotte da “La Buona Scuola”. QUI il link all’articolo
Il 5 marzo il Presidente della FP-CIDA, Giorgio Rembado ha portato il suo saluto al Congresso di unificazione delle due Sezioni Cida Inps all’interno di CIDA EPNE. Qui nel dettaglio la notizia
Il 5 marzo il Presidente della FP-CIDA, Giorgio Rembado ha portato il suo saluto al Congresso di unificazione delle due Sezioni Cida Inps all’interno di CIDA EPNE. Qui nel dettaglio la notizia
Oggi, 4 febbraio 2016, si è svolto presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, alla presenza del Ministro Madia, il previsto incontro fra Governo e Confederazioni sindacali in merito allo schema di decreto legislativo approvato dal Governo sul licenziamento dei dipendenti pubblici che attestano in modo fraudolento la propria presenza in servizio. Il Ministro ha illustrato…
Oggi, 4 febbraio 2016, si è svolto presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, alla presenza del Ministro Madia, il previsto incontro fra Governo e Confederazioni sindacali in merito allo schema di decreto legislativo approvato dal Governo sul licenziamento dei dipendenti pubblici che attestano in modo fraudolento la propria presenza in servizio. Il Ministro ha illustrato…
Nella giornata di ieri, 3 febbraio 2016, si è svolta in sede Aran una nuova riunione per la definizione dei comparti e delle aree in attuazione della riforma Brunetta del 2009. In apertura dei lavori il Presidente Gasparrini ha presentato una proposta che contempla quattro comparti e corrispondenti aree: – comparto ed area del settore…
Nella giornata di ieri, 3 febbraio 2016, si è svolta in sede Aran una nuova riunione per la definizione dei comparti e delle aree in attuazione della riforma Brunetta del 2009. In apertura dei lavori il Presidente Gasparrini ha presentato una proposta che contempla quattro comparti e corrispondenti aree: – comparto ed area del settore…