IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI ADERENTI A CIDA

null

No all’introduzione di sistemi di rilevazione biometrica per la dirigenza

“L’introduzione di un ‘grande fratello’ nella pubblica amministrazione, con l’applicazione di sistemi di identificazione biometrici e di videosorveglianza, è un ‘salto mortale all’indietro’, che aggrava, invece di risolvere, i veri problemi della macchina amministrativa e perché svilisce il ruolo del dipendente pubblico, sia degli impiegati, sia dei dirigenti”. Lo ha detto Giorgio Rembado, presidente di…

Continua

Eravamo impegnati, non siamo mai andati via

Così rispondo al post pubblicato lunedì sul loro blog dal “comico” Grillo e dal suo neurologo dal titolo “Ode alla borghesia (siete tornati, dove eravate?)”. Cari Beppe Grillo e neurologo, dove eravamo? Eravamo impegnati, e lo siamo tutti i giorni. Del resto l’Italia è ancora al settimo posto tra i paesi più industrializzati del mondo,…

Continua

Eravamo impegnati, non siamo mai andati via

Così rispondo al post pubblicato lunedì sul loro blog dal “comico” Grillo e dal suo neurologo dal titolo “Ode alla borghesia (siete tornati, dove eravate?)”. Cari Beppe Grillo e neurologo, dove eravamo? Eravamo impegnati, e lo siamo tutti i giorni. Del resto l’Italia è ancora al settimo posto tra i paesi più industrializzati del mondo,…

Continua

La nostra Europa

L’abbiamo costruita noi, manager e imprenditori grandi e piccoli, che più o meno consapevolmente abbiamo intrapreso la via dell’integrazione, senza attendere che fossero i governi a imporla. L’Europa è al centro del dibattito tra bocciature della manovra, sovranismi e bilancia del dare e dell’avere. Panebianco oggi sul Corriere riconduce il dibattito alla costruzione politica, ai…

Continua

La nostra Europa

L’abbiamo costruita noi, manager e imprenditori grandi e piccoli, che più o meno consapevolmente abbiamo intrapreso la via dell’integrazione, senza attendere che fossero i governi a imporla. L’Europa è al centro del dibattito tra bocciature della manovra, sovranismi e bilancia del dare e dell’avere. Panebianco oggi sul Corriere riconduce il dibattito alla costruzione politica, ai…

Continua

FP-CIDA: incontro con il Ministro Bongiorno

il 13 novembre a Palazzo Vidoni, il Ministro Bongiorno ha incontrato tutte le Confederazioni sindacali rappresentative nel Pubblico Impiego per un confronto sui primi provvedimenti emessi e sulle linee finora tenute dal Ministero della Funzione Pubblica, nei contesti, specialmente, della Legge Finanziaria 2019 – il cui iter, come è noto, è in corso – e…

Continua

FP-CIDA: incontro con il Ministro Bongiorno

il 13 novembre a Palazzo Vidoni, il Ministro Bongiorno ha incontrato tutte le Confederazioni sindacali rappresentative nel Pubblico Impiego per un confronto sui primi provvedimenti emessi e sulle linee finora tenute dal Ministero della Funzione Pubblica, nei contesti, specialmente, della Legge Finanziaria 2019 – il cui iter, come è noto, è in corso – e…

Continua

CIMO: le proposte sul pronto soccorso sono fuori dalla realtà

Le proposte di riorganizzazione delle procedure di Pronto Soccorso attualmente delineate dal Ministero della Salute, in particolare su Triage e OBI (Osservazione Breve Intensiva), sono sconnesse dalla realtà e denotano il totale disorientamento nello spazio e nel tempo rispetto ai veri problemi organizzativi di un settore tanto delicato quale il Pronto Soccorso degli ospedali italiani,…

Continua

Federmanager: Cuzzilla rieletto alla presidenza

Stefano Cuzzilla è stato rieletto il 9 novembre alla presidenza di Federmanager dal Congresso Nazionale riunito a Roma per il rinnovo delle cariche federali per il triennio 2018-2021. Sono stati confermati anche Eros Andronacoin qualità di Vice Presidente e Anita Marina Cima come Tesoriere. Leggi di più

Continua

CIMO: le proposte sul pronto soccorso sono fuori dalla realtà

Le proposte di riorganizzazione delle procedure di Pronto Soccorso attualmente delineate dal Ministero della Salute, in particolare su Triage e OBI (Osservazione Breve Intensiva), sono sconnesse dalla realtà e denotano il totale disorientamento nello spazio e nel tempo rispetto ai veri problemi organizzativi di un settore tanto delicato quale il Pronto Soccorso degli ospedali italiani,…

Continua