CIMO: SANITA’, PUNTARE SU COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO

Il Presidente CIMO-FESMED e Vicepresidente CIDA alla presentazione del Terzo Rapporto dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione per la Ricerca Economica e Sociale ETS: “Preoccupante calo Indice di vicinanza della salute” Roma, 26 febbraio 2025 – L’accesso alle cure in Italia si fa sempre più difficile. Lo conferma l’Indice di vicinanza della salute, elaborato…

CIMO: NEL 2022 2,3 MILIARDI STANZIATI DALLO STATO NON SONO STATI SPESI DALLE ASL

Quici (CIMO-FESMED): «Prosegue trend ultradecennale che ha portato ad una diversificazione nell’impiego delle risorse a svantaggio dell’assistenza sanitaria e del personale che la eroga» Roma, 11 dicembre 2024 – Per la sanità si spende di più ma si offre meno assistenza sanitaria per i cittadini. È il messaggio principale che emerge dall’analisi del Conto Economico…

CIMO: AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE COVID

Roma, 16 ottobre 2024 – Ieri sera il Presidente del sindacato dei medici CIMO Guido Quici è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sull’emergenza Covid ricordando in che modo l’impreparazione delle Regioni e delle aziende nella gestione della pandemia abbia avuto un forte impatto sul lavoro – e in alcuni casi l’incolumità – del personale…

CIDA DAL MINISTRO ZANGRILLO: “CHIEDIAMO RETRIBUZIONI ADEGUATE E RINNOVI DEI CONTRATTI PER RENDERE LA PA NUOVAMENTE ATTRATTIVA”

3 marzo 2023 – Un incontro positivo, quello svoltosi oggi pomeriggio tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e le Confederazioni sindacali, tra cui CIDA. CIDA apprezza le oltre 156.000 assunzioni previste nel 2023 e la volontà espressa dal Ministro di chiudere i contratti di lavoro collettivi relativi al triennio 2019-2021, che tuttavia…