CIMO NON FIRMA IL CCNL

“Abbiamo duramente lavorato in queste ultime settimane per eliminare le tante proposte peggiorative sul contratto dei medici inserite, proposte giunte dopo 15 mesi di sostanziale “melina” da parte di Aran su indicazione delle regioni, che adesso hanno preteso invece di chiudere la trattativa in meno di 3 giorni a causa dello scadere del mandato del…

CIMO: chiudiamo il contratto senza togliere risorse ai medici

Un gioco al ribasso delle istituzioni sul futuro dei medici e del SSN, attuando una strategia del “divide et impera” tra le professioni e modificando il contratto diminuendone significativamente la qualità e le garanzie. Per la Federazione CIMO-FESMED, sarebbero queste le conseguenze dell’ennesima bozza contrattuale portata oggi dall’ARAN al tavolo sindacale, portando ad evidenti penalizzazioni…

CIMO: chiudiamo il contratto senza togliere risorse ai medici

Un gioco al ribasso delle istituzioni sul futuro dei medici e del SSN, attuando una strategia del “divide et impera” tra le professioni e modificando il contratto diminuendone significativamente la qualità e le garanzie. Per la Federazione CIMO-FESMED, sarebbero queste le conseguenze dell’ennesima bozza contrattuale portata oggi dall’ARAN al tavolo sindacale, portando ad evidenti penalizzazioni…

Cimo: intervista al Presidente

Il Presidente Cimo-Fesmed, Guido Quici, a margine della tavola rotonda Cimop “La comunicazione medico sanitaria: perimetro, strategie, opportunità”, interviene sul patto federativo Cimo-Cimop e sulle nuove frontiere della Legge Gelli.

Cimo: intervista al Presidente

Il Presidente Cimo-Fesmed, Guido Quici, a margine della tavola rotonda Cimop “La comunicazione medico sanitaria: perimetro, strategie, opportunità”, interviene sul patto federativo Cimo-Cimop e sulle nuove frontiere della Legge Gelli.

Cimo-Fesmed scrive al Ministro della Salute

Illustre Ministro, lo stato critico dell’emergenza-urgenza, che soffre di una cronica insufficienza di mezzi e di personale sanitario, è stato nuovamente posto alla pubblica attenzione nei giorni scorsi dalla Federconsumatori, che ha richiesto a Lei, signor Ministro, e alle Regioni un’urgente interlocuzione per intervenire su fabbisogno e qualificazione dei mezzi di soccorso avanzato. Ad essa si…