Sul diritto alla salute va recuperata la centralità dello Stato

L’indagine condotta dalla Euro Index Consumer Health nel 2016, che colloca l’Italia al 22° posto in Europa su 35 sistemi sanitari europei, non sorprende affatto perché rappresenta l’evidenza di una sanità in grave difficoltà che, per la prima volta, ha visto anche l’inversione del trend di crescita dell’aspettativa di vita degli italiani. Leggi tutto l’articolo

Cimo su approvazione legge Gelli

L’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale chiude positivamente un’azione sindacale portata avanti da anni. Ringraziamo il Ministro Lorenzin e l’On. Gelli, ma anche tutti quei parlamentari che hanno compreso l’importanza di questa legge non solo per i medici, ma soprattutto per i cittadini. Continua a leggere

Cimo su approvazione legge Gelli

L’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale chiude positivamente un’azione sindacale portata avanti da anni. Ringraziamo il Ministro Lorenzin e l’On. Gelli, ma anche tutti quei parlamentari che hanno compreso l’importanza di questa legge non solo per i medici, ma soprattutto per i cittadini. Continua a leggere

Cimo sul nuovo contratto

Il lavoro del medico sarà il nodo cruciale del prossimo contratto di lavoro. Dalla medicina amministrata al lavoro del medico tempo-dipendente: basta col modello catena di montaggio per l’assistenza sanitaria. Leggi tutto l’articolo

Cimo sul nuovo contratto

Il lavoro del medico sarà il nodo cruciale del prossimo contratto di lavoro. Dalla medicina amministrata al lavoro del medico tempo-dipendente: basta col modello catena di montaggio per l’assistenza sanitaria. Leggi tutto l’articolo

Accordo aree e comparti

Pubblicato in GU Serie Generale n.170 del 22-7-2016 il Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2016-2018)   Leggi di più

Accordo aree e comparti

Pubblicato in GU Serie Generale n.170 del 22-7-2016 il Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2016-2018)   Leggi di più