POSITION PAPER PER CONFRONTO POLITICO

In vista del prossimo appuntamento elettorale, i dirigenti, i manager, i quadri e le alte professionalità rappresentati da CIDA esprimono il loro impegno per il bene comune e sono pronti a offrire tempo, energia, competenze, esperienza e credibilità per contribuire concretamente a realizzare il cambiamento prospettato dal PNRR e che viene richiesto a gran voce…

CIDA SARDEGNA – INNOVAZIONE E AGRICOLTURA: UN PROGETTO SOCIALE

EVENTO DEL 17 GIUGNO 2022 Aula Magna Facoltà di Ingegneria di Cagliari Vedi il PROGRAMMA Form Submission is restrictedLa tua iscrizione è stata registrata correttamente!Nome*Cognome*Email*Federazione/ente di appartenenzaScegli la modalità di partecipazioneOnlineIn presenzaDichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettare i termini e le condizioni* IscrivitiPowered by ARForms  (Unlicensed)

LAVORO: OSSERVATORIO CIDA-ADAPT, DALL’ANALISI DEI DATI EMERGE IL ‘PARADOSSO GIOVANI’

Roma, 13 maggio 2022. In Italia possiamo ormai parlare di un ‘paradosso giovani’ perché calano numericamente, ma non riescono a trovare lavoro: senza un dialogo strutturale fra scuola e imprese e nuove politiche di accompagnamento nelle fasi di transizione, non si riuscirà a garantire un’offerta di lavoro non precario alle nuove generazioni. E’ quanto emerso…

LA SCUOLA DELL’ EMILIA ROMAGNA DOPO DUE ANNI DI PANDEMIA. E ADESSO?

Il punto di vista di tutti i soggetti che si occupano di Istruzione: Stato, Enti Territoriali, Scuole, AUSL, DOCENTI Form Submission is restrictedLa tua iscrizione è stata registrata correttamente!Nome*Cognome*Email*Federazione/ente di appartenenzaScegli la modalità di partecipazioneOnlineIn presenzaDichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettare i termini e le condizioni* IscrivitiPowered by ARForms  (Unlicensed)

CIDA UMBRIA: INCONTRO CON IL PRESIDENTE TESEI, COLLABORAZIONE RECIPROCA PER ARRICCHIRE DI COMPETENZE MANAGERIALI IL PNRR

Perugia, 10 dicembre 2021. La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e il vice Presidente, Roberto Morroni, hanno incontrato una delegazione della CIDA Umbria. La delegazione, analogamente a quello che sta avvenendo a livello nazionale e in altre Regioni, ha espresso anche in Umbria la disponibilità della comunità manageriale e delle alte professionalità per contribuire…

CEC E I SUOI 70 ANNI DI STORIA

  Quest’anno CEC European Managers – la Confederazione Europea dei dirigenti, di cui CIDA è stato socio fondatore – celebra 70 anni di storia con un congresso e un evento legato alla Conferenza sul futuro dell’Europa che avrà luogo a Lione. I dirigenti sono stati tra i primi a capire il potenziale economico e politico…

CIDA EMILIA ROMAGNA INCONTRA I CANDIDATI SINDACI

In occasione delle prossime elezioni amministrative, CIDA Emilia Romagna ha organizzato degli incontri con i candidati a Sindaco di Bologna. Durante gli incontri, della durata di un’ora circa, il Candidato, guidato dal segretario di CIDA Emilia Romagna, Paolo Longobardi, sarà chiamato a confrontarsi su una serie di argomenti individuati come di notevole interesse per la…

CIDA SARDEGNA: GIORNATE DI INFORMAZIONE PREVIDENZIALE

  I GIORNATA GIOVEDÌ 8 LUGLIO ORE 18,00 II GIORNATA GIOVEDÌ 15 LUGLIO ORE 18,00     Relatori RICCARDO PINTOR (Segretario CIDA Sardegna) MASSIMO MELEGA (Vicepresidente CIDA) ALESSANDRO TOMBOLINI (Consigliere CIDA Sardegna e Direttore Regionale Inps) FILOMENA PIRAS (funzionario direzione regionale INPS Sardegna) MASSIMO PISANU (funzionario direzione regionale INPS Sardegna) VINCENZO PISANO (funzionario direzione regionale…

DISABILITA’: SERVONO MANAGER PER FAVORIRE IL PROCESSO DI INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO

“Dietro ogni disabilità c’è una abilità da valorizzare. Un’occasione preziosa per segnare una evoluzione importante: l’inserimento dei lavoratori disabili nelle imprese italiane produce valore aggiunto. Non è più solo un gesto filantropico, è una scelta di managerialità efficiente e sostenibile allo stesso modo. È un plus per tutte le imprese” così Mario Mantovani, Presidente CIDA,…