La Federazione CIMO-FESMED abbandona il tavolo tecnico sulla Retribuzione Individuale di Anzianità

La Federazione CIMO-FESMED abbandona il tavolo tecnico sulla Retribuzione Individuale di Anzianità (RIA) istituito presso il Ministero della Salute con tutte le OO.SS. della dirigenza, le Regioni, la Funzione Pubblica ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze per assenza del principale interlocutore, il MEF, il cui ruolo tecnico e politico assume valenza assoluta per definire…

Piano liste di attesa in bilico tra teoria e giochi di prestigio

L’approvazione del nuovo Piano nazionale di governo delle liste d’attesa (PNGLA), prevista oggi a valle del parere favorevole espresso dalla Commissione Salute delle Regioni, cerca di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini ma, secondo il sindacato dei medici CIMO, è l’ennesimo sforzo di pura teoria che non affronta il nodo reale della questione e…

Piano liste di attesa in bilico tra teoria e giochi di prestigio

L’approvazione del nuovo Piano nazionale di governo delle liste d’attesa (PNGLA), prevista oggi a valle del parere favorevole espresso dalla Commissione Salute delle Regioni, cerca di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini ma, secondo il sindacato dei medici CIMO, è l’ennesimo sforzo di pura teoria che non affronta il nodo reale della questione e…

Libera professione “affare” per le Aziende Sanitarie, i medici estranei

Una chiara e pubblica smentita delle demagogiche argomentazioni contro i medici e l’esercizio della libera professione. È quanto emerge, secondo il sindacato dei medici CIMO, dalla relazione al Parlamento sulla libera professione del Ministero della Salute, le cui rilevazioni sulle attività ospedaliere in libera professione evidenziano nonostante la diminuzione di queste ultime, il contestuale aumento…

Libera professione “affare” per le Aziende Sanitarie, i medici estranei

Una chiara e pubblica smentita delle demagogiche argomentazioni contro i medici e l’esercizio della libera professione. È quanto emerge, secondo il sindacato dei medici CIMO, dalla relazione al Parlamento sulla libera professione del Ministero della Salute, le cui rilevazioni sulle attività ospedaliere in libera professione evidenziano nonostante la diminuzione di queste ultime, il contestuale aumento…

Nessun accordo al ribasso su risorse per contratto scaduto

Il sindacato dei medici CIMO ritiene che il comma 687 della Legge di Bilancio 2019 non può annullare di fatto un contratto scaduto, riconosciuto nella legalità e negli effetti economici dovuti, effetti economici che vanno erogati a prescindere dal rientro dei dirigenti amministrativi nell’area della sanità. E ritiene che la nuova norma favorisca ulteriormente quelle Regioni…

Nessun accordo al ribasso su risorse per contratto scaduto

Il sindacato dei medici CIMO ritiene che il comma 687 della Legge di Bilancio 2019 non può annullare di fatto un contratto scaduto, riconosciuto nella legalità e negli effetti economici dovuti, effetti economici che vanno erogati a prescindere dal rientro dei dirigenti amministrativi nell’area della sanità. E ritiene che la nuova norma favorisca ulteriormente quelle Regioni…

CIMO chiede immediata apertura del contratto dei medici

Il sindacato dei medici CIMO, dopo la denuncia alla Corte Europea e l’avvio di una class action per il riconoscimento del contratto 2016-2018 della dirigenza medico/veterinaria, ha chiesto oggi all’ARAN e al Comitato di Settore/Sanità l’apertura immediata del nuovo contratto per il triennio 2019-2021, accompagnando la domanda con la proposta di piattaforma già elaborata da…

CIMO chiede immediata apertura del contratto dei medici

Il sindacato dei medici CIMO, dopo la denuncia alla Corte Europea e l’avvio di una class action per il riconoscimento del contratto 2016-2018 della dirigenza medico/veterinaria, ha chiesto oggi all’ARAN e al Comitato di Settore/Sanità l’apertura immediata del nuovo contratto per il triennio 2019-2021, accompagnando la domanda con la proposta di piattaforma già elaborata da…

CIMO: nel decreto semplificazione ancora tanta demagogia sulla libera professione

I contenuti dell’art. 9 del Decreto Semplificazione, con il fascinoso titolo di “Riduzione delle liste d’attesa e corretto esercizio della libera professione intramuraria” devono essere smascherati per quello che sono: fumo negli occhi dei cittadini e avvio di cambiamenti strutturali più gravi per l’esercizio della professione, dannosi per i veri bisogni di salute. CIMO denuncia…