CIMO: nel decreto semplificazione ancora tanta demagogia sulla libera professione

I contenuti dell’art. 9 del Decreto Semplificazione, con il fascinoso titolo di “Riduzione delle liste d’attesa e corretto esercizio della libera professione intramuraria” devono essere smascherati per quello che sono: fumo negli occhi dei cittadini e avvio di cambiamenti strutturali più gravi per l’esercizio della professione, dannosi per i veri bisogni di salute. CIMO denuncia…

CIMO: le proposte sul pronto soccorso sono fuori dalla realtà

Le proposte di riorganizzazione delle procedure di Pronto Soccorso attualmente delineate dal Ministero della Salute, in particolare su Triage e OBI (Osservazione Breve Intensiva), sono sconnesse dalla realtà e denotano il totale disorientamento nello spazio e nel tempo rispetto ai veri problemi organizzativi di un settore tanto delicato quale il Pronto Soccorso degli ospedali italiani,…

CIMO: le proposte sul pronto soccorso sono fuori dalla realtà

Le proposte di riorganizzazione delle procedure di Pronto Soccorso attualmente delineate dal Ministero della Salute, in particolare su Triage e OBI (Osservazione Breve Intensiva), sono sconnesse dalla realtà e denotano il totale disorientamento nello spazio e nel tempo rispetto ai veri problemi organizzativi di un settore tanto delicato quale il Pronto Soccorso degli ospedali italiani,…

Al Governatore della Toscana chiediamo rispetto per i medici

Ci risiamo! Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi intende, come più volte annunciato in passato, “fare una cosa davvero di sinistra: abolire la libera professione intramoenia”. Un’ossessione che dura dai tempi in cui si accusava la libera professione “fonte di diseguaglianze e di corruzione” facendo intendere che i medici toscani sono la causa di…

Al Governatore della Toscana chiediamo rispetto per i medici

Ci risiamo! Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi intende, come più volte annunciato in passato, “fare una cosa davvero di sinistra: abolire la libera professione intramoenia”. Un’ossessione che dura dai tempi in cui si accusava la libera professione “fonte di diseguaglianze e di corruzione” facendo intendere che i medici toscani sono la causa di…

Finanziaria, rinnovo contratto ad argine fuga dei medici

Il valzer di cifre sui fondi aggiuntivi richiesti per la sanità deve trovare al più presto un punto di caduta e un serio impegno da parte del Governo per affrontare le criticità che stanno portando al collasso l’assistenza sanitaria, prima fra tutte la corsa al pensionamento e la fuga dei medici ospedalieri verso il privato,…

Finanziaria, rinnovo contratto ad argine fuga dei medici

Il valzer di cifre sui fondi aggiuntivi richiesti per la sanità deve trovare al più presto un punto di caduta e un serio impegno da parte del Governo per affrontare le criticità che stanno portando al collasso l’assistenza sanitaria, prima fra tutte la corsa al pensionamento e la fuga dei medici ospedalieri verso il privato,…

Analisi sui risparmi da costo del personale in sanità

Un’analisi condotta da CIMO sugli effetti delle misure adottate per ridurre i costi della sanità tra il 2010 e il 2016 su dati estrapolati dal Conto Annuale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, permette di evidenziare che i risparmi delle Regioni sul personale sanitario sono stati di oltre 2,6 miliardi, cifra alla quale ogni medico…

Analisi sui risparmi da costo del personale in sanità

Un’analisi condotta da CIMO sugli effetti delle misure adottate per ridurre i costi della sanità tra il 2010 e il 2016 su dati estrapolati dal Conto Annuale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, permette di evidenziare che i risparmi delle Regioni sul personale sanitario sono stati di oltre 2,6 miliardi, cifra alla quale ogni medico…

Accordo CIMO con Federazione Terzo Settore Sanità no profit CIDA

Il Sindacato dei medici CIMO apre le porte all’ospedalità del terzo settore e accoglie ADONP, il sindacato della dirigenza medica e sanitaria No Profit, e SAMUC, il sindacato autonomo medici Università Cattolica, con l’obiettivo di rafforzare la rappresentatività e difendere la centralità del ruolo del medico, oltre ad estendere i vantaggi dei servizi CIMO a tutti gli associati.…