FEDERMANAGER: VINCOLARE I FONDI DEL GREEN DEAL EUROPEO PER I MANAGER DELLA SOSTENIBILITA’
In arrivo oltre 100 sustainability manager certificati. Il 60% delle PMI italiane è pronta a puntare sull’economia circolare
In arrivo oltre 100 sustainability manager certificati. Il 60% delle PMI italiane è pronta a puntare sull’economia circolare
Il prossimo 24 marzo Vises organizza, in collaborazione con Luiss, la VII edizione degli incontri sul tema dell’Innovazione sociale. Quest’anno il dibattito verterà sul tema: “Il valore sociale dell’educazione: driver di sviluppo e capitale immateriale”. Registrati all’evento
Martedì 4 febbraio il presidente Cuzzilla interviene al convegno sulla crisi del Servizio sanitario nazionale organizzato da Il Diario del lavoro
Promosso dal Gruppo Giovani, il premio giovane manager 2019 ha scelto “Codice Green” come tema conduttore. Alla sua terza edizione, il premio giovane manager è dedicato agli iscritti a Federmanager con meno di 44 anni e ha come obiettivo la valorizzazione del ruolo e il riconoscimento delle competenze dei giovani manager.
Con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli è stata infatti aumentata di 46 milioni di euro (rispetto ai 50 milioni originariamente previsti per il biennio 2019-2020) la dotazione finanziaria destinata alla misura, volta a sostenere i processi di innovazione di micro, PMI e reti di imprese.
Ripartirà a gennaio il progetto “A scuola con Peter Pan” di Vises, Onlus di riferimento di Federmanager, a favore della Grande Casa dell’Associazione Peter Pan, un luogo speciale nel quartiere Trastevere di Roma dove i minori con patologie oncologiche in cura presso l’Ospedale Bambino Gesù possono continuare a studiare e a imparare.
Dal 1° gennaio 2020 entra in vigore il contratto dei dirigenti, quadri superiori e professional delle piccole e medie imprese dell’industria e servizi. Federmanager e Confapi hanno sottoscritto il nuovo testo che regola il rapporto di lavoro dei manager delle Pmi di industria e servizi. Il Ccnl, con decorrenza 1° gennaio 2020 e durata fino…
In Italia le proiezioni demografiche e l’innalzamento dell’età pensionabile inducono le aziende a rimodulare le policy organizzative, improntandole a un’inclusione sempre maggiore delle professionalità over 50. Tra il 2014 e il 2018, la popolazione nazionale degli over 50 è cresciuta infatti di 913.000 unità, passando dal 30,7% al 33,5% del totale. Quella che una volta era una fase lavorativa di…
Il “Progetto EUROPA”, in corso fino alla primavera 2020, promuove l’aggiornamento professionale dei manager sui temi europei, con un focus sulla neutralità climatica
Si è tenuta IL 16 ottobre a Roma la presentazione dello studio “Capitale Manageriale e Strumenti per lo Sviluppo”, condotto dall’Osservatorio Mercato del Lavoro e Competenze Manageriali di 4.Manager. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente di 4.Manager e Federmanager Stefano Cuzzilla, il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e il Sottosegretario di Stato…