POSITION PAPER PER CONFRONTO POLITICO

In vista del prossimo appuntamento elettorale, i dirigenti, i manager, i quadri e le alte professionalità rappresentati da CIDA esprimono il loro impegno per il bene comune e sono pronti a offrire tempo, energia, competenze, esperienza e credibilità per contribuire concretamente a realizzare il cambiamento prospettato dal PNRR e che viene richiesto a gran voce…

CIDA SARDEGNA – INNOVAZIONE E AGRICOLTURA: UN PROGETTO SOCIALE

EVENTO DEL 17 GIUGNO 2022 Aula Magna Facoltà di Ingegneria di Cagliari Vedi il PROGRAMMA Form Submission is restrictedLa tua iscrizione è stata registrata correttamente!Nome*Cognome*Email*Federazione/ente di appartenenzaScegli la modalità di partecipazioneOnlineIn presenzaDichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettare i termini e le condizioni* IscrivitiPowered by ARForms  (Unlicensed)

LAVORO: OSSERVATORIO CIDA-ADAPT, DALL’ANALISI DEI DATI EMERGE IL ‘PARADOSSO GIOVANI’

Roma, 13 maggio 2022. In Italia possiamo ormai parlare di un ‘paradosso giovani’ perché calano numericamente, ma non riescono a trovare lavoro: senza un dialogo strutturale fra scuola e imprese e nuove politiche di accompagnamento nelle fasi di transizione, non si riuscirà a garantire un’offerta di lavoro non precario alle nuove generazioni. E’ quanto emerso…

LA SCUOLA DELL’ EMILIA ROMAGNA DOPO DUE ANNI DI PANDEMIA. E ADESSO?

Il punto di vista di tutti i soggetti che si occupano di Istruzione: Stato, Enti Territoriali, Scuole, AUSL, DOCENTI Form Submission is restrictedLa tua iscrizione è stata registrata correttamente!Nome*Cognome*Email*Federazione/ente di appartenenzaScegli la modalità di partecipazioneOnlineIn presenzaDichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettare i termini e le condizioni* IscrivitiPowered by ARForms  (Unlicensed)

“L’INSOSTENIBILE INIQUITÀ DEL FISCO ITALIANO” – SEGUI LA DIRETTA STREAMING

L’8 ottobre alle ore 16:30, in onda su www.cida.it trasmetteremo in diretta streaming il convegno organizzato da CIDA ed itinerari previdenziali: “L’INSOSTENIBILE INIQUITÀ DEL FISCO ITALIANO: QUEL CONTO DA 171 MILIARDI CHE GRAVA SULLE SPALLE DI POCHI“ Durante l’evento verrà presentata la settima Indagine su “Dichiarazioni dei redditi ai fini IRPEF 2018 per importi, tipologia…

ASSEMBLEA CIDA: I MANAGER RIVENDICANO UN RUOLO PER GESTIRE LA TRANSIZIONE

“L’accelerazione delle dinamiche tecnologiche, economiche, sociali e demografiche che stanno interessando il mondo del lavoro possono provocare un vero terremoto in termini di perdita di posti di lavoro, di conflitti intergenerazionali, di crisi profonda del welfare che conosciamo. E se i manager non possono prevedere i terremoti, spetta però a loro approfondire le possibili cause,…