FENDA: SOSTEGNO ALLA RICERCA IN AGRICOLTURA

Roma, 23 giugno 2025. La Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità dell’Agricoltura e dell’Ambiente (FENDA), aderente a CIDA, partecipa all’edizione 2025 del Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori del Gruppo 2003 per assegnare un riconoscimento al lavoro dei giovani scienziati attivi nell’ambito disciplinare dell’agricoltura. Le selezioni sono aperte ed è possibile presentare la candidatura.…

CIDA TOSCANA: PROGETTO STALTELAV-TRES 2025-2026

Firenze, 23-06-2025. Il Progetto STALTELAV-TreS, iniziato nell’anno scolastico 2017-18 con un’unica scuola e con appena 36 ore di didattica, è cresciuto negli anni fino a raggiungere, nell’anno scolastico appena concluso, 420 ore di didattica erogate in 8 scuole diverse. Tra settembre 2024 e giugno 2025 sono stati infatti organizzati complessivamente 27 corsi a beneficio di un…

IN ARRIVO NUOVE NORME SUI RISCHI BIOLOGICI SUL LAVORO

  articolo di Silvia Pugi – Delegata CIDA nel comitato tripartito ILO e Vicesegretario Generale CEC European Managers Le Nazioni Unite hanno un’agenzia dedicata al mondo del lavoro, l’ILO – International Labor Organization, con il mandato di definire le regole internazionali per promuovere un lavoro dignitoso e produttivo. Queste regole sono poi adottate ed inserite…

CEC: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’: MANAGER PER IL FUTURO DELL’EUROPA

Roma, 30 maggio 2025. Innovazione e sostenibilità sono due concetti sempre più interconnessi verso cui l’azione manageriale è determinante. CEC European Managers, la confederazione che rappresenta oltre un milione di manager in 15 Paesi europei, ha scelto di approfondire tali questioni con un confronto fra istituzioni, manager e imprenditori. Il convegno “Innovazione e sostenibilità: manager…

FENDA: ROMANO MAGRINI NUOVO PRESIDENTE

Roma, 13 maggio 2025. Si è svolta oggi l’Assemblea di FENDA – la Federazione che associa dirigenti e alte professionalità dell’Agricoltura e dell’Ambiente – che, su proposta del Presidente uscente Cesare Manfroni, ha eletto all’unanimità Romano Magrini come Presidente. Magrini, Capo Area Gestione del Personale, Lavoro e Relazioni Sindacali di Coldiretti, autore di vari testi…

IL LAVORO VA RIPAGATO CON DIGNITA’. I SALARI TROPPO BASSI METTONO A RISCHIO IL FUTURO DELL’ITALIA

  Roma, 30 aprile 2025. “Il lavoro non è un costo da contenere, è il capitale più prezioso su cui costruire il futuro. Le parole del Presidente della Repubblica ci ricordano che senza giusta remunerazione non può esserci né crescita né coesione sociale.” Lo afferma Stefano Cuzzilla, presidente di CIDA, rilanciando l’allarme sul tema dei…