PRIORITALIA: SUMMER SCHOOL

Anche per il 2025 Prioritalia organizza la Scuola estiva di alta formazione culturale “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale” in partnership con Upra, Fondazione Italia Digitale (FID) e I-Com (Istituto per la Competitività). Da quest’anno la summer school gode del patrocinio istituzionale del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL). La finalità del progetto…

RIDURRE I PREGIUDIZI INCONSCI: IL MANUALE DI CEC

Il progetto Beyond Unconscious Bias (BEYUNBI) è un’importante iniziativa guidata da CEC European Managers, partner sociale della Commissione Europea, che rappresenta oltre un milione di manager in Europa. Nei mesi scorsi CIDA ha partecipato attivamente al progetto fornendo il suo supporto e quello delle Federazioni aderenti. BEYUNBI mira a identificare e ridurre i pregiudizi inconsci nei…

SANITA’ INTEGRATIVA A RISCHIO: NO A SCELTE AFFRETTATE, SERVE UN CONFRONTO

  Roma, 20 marzo 2025 – CIDA esprime forte preoccupazione per gli emendamenti al Ddl sulle prestazioni sanitarie, che rischiano di minare l’equilibrio della sanità integrativa, con conseguenze dirette per milioni di lavoratori e pensionati. Attualmente, oltre 16 milioni di italiani usufruiscono della sanità integrativa attraverso 324 fondi sanitari, che nel 2023 hanno erogato oltre 3…

PROPOSTE CIDA SULL’IA NEGLI INVESTIMENTI FINANZIARI E NEI FONDI DI INVESTIMENTO IN EUROPA

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando in modo significativo il settore degli investimenti finanziari in Europa, incidendo sia sia sulla gestione operativa che sulle strategie di allocazione degli investimenti. Il recente rapporto ESMA del 25 febbraio 2025 ha evidenziato un’aumento, pur limitato, dell’adozione di strumenti di IA da parte dei gestori di fondi e una crescente…

CIMO: SANITA’, PUNTARE SU COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO

Il Presidente CIMO-FESMED e Vicepresidente CIDA alla presentazione del Terzo Rapporto dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione per la Ricerca Economica e Sociale ETS: “Preoccupante calo Indice di vicinanza della salute” Roma, 26 febbraio 2025 – L’accesso alle cure in Italia si fa sempre più difficile. Lo conferma l’Indice di vicinanza della salute, elaborato…

TFS/TFR: LO STATO RITARDA I PAGAMENTI AI SUOI LAVORATORI, I DIRIGENTI PUBBLICI TRA I PIÙ PENALIZZATI. ATTESE FINO A 7 ANNI PER UNA LIQUIDAZIONE CHE SPETTA DI DIRITTO

    Una riforma sostenibile può riequilibrare il sistema senza gravare sui conti pubblici, con una riduzione dei costi fino a 1,08 miliardi di euro annui. Roma, 17 febbraio 2025 – Lo Stato è un datore di lavoro latitante. Il dipendente pubblico può attendere fino a sette anni per la liquidazione del rapporto di fine…

PENSIONI, IL CETO MEDIO PAGA DA ANNI: CIDA CHIEDE UN CONFRONTO AL GOVERNO

  Roma, 15 febbraio 2025– “La sentenza della Corte Costituzionale legittima un provvedimento che penalizza migliaia di pensionati, colpendo in particolare il ceto medio e i dirigenti, coloro che hanno versato contributi per decenni. Limitare la rivalutazione delle pensioni superiori a quattro volte il minimo INPS significa imporre un sacrificio unilaterale su una precisa fascia…

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA RIFORMA FISCALE, CETO MEDIO AL CENTRO

Roma, 9 gennaio 2025. Testi unici in materia tributaria e il nuovo codice tributario: è impegnativo il percorso annunciato dalla Presidente del consiglio, nella conferenza stampa che ha inaugurato il nuovo anno. Un impegno apprezzato dal Presidente di CIDA, Stefano Cuzzilla. “Sono decenni che il Paese attende le riforme nel settore fiscale e tributario; ancora…

CIDA MARCHE INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Ancona, 16-12-2024. Il Presidente della Giunta Regionale, Francesco Acquaroli, accompagnato dal Segretario Generale della Giunta Mario Becchetti, ha incontrato una delegazione della Confederazione Italiana Dirigenti ed Alte Professionalità delle Marche guidata dal segretario regionale Gioacchino Di Martino. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati i temi relativi al Protocollo di Intesa firmato tra Regione e CIDA che stabilisce una forma di…