CIDA A PALAZZO CHIGI

Roma, 2 maggio 2023. Nel corso dell’incontro con i Sindacati che si è tenuto domenica 30 aprile presso Palazzo Chigi, alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e di molti Ministri del Governo, fra cui Giorgetti e Calderone, CIDA rappresentata da Teresa Lavanga (Direttore) e Massimo Fiaschi (Segretario Generale di Manageritalia) ha anzitutto chiesto…

RIUNIONE ARAN PER ATTIVAZIONE DELEGHE SINDACALI

Il 5 aprile si è tenuto presso l’ARAN l’incontro delle Confederazioni su “modalità di attivazione delle deleghe sindacali” attraverso il sistema NoiPA che interessa esclusivamente (o quasi) i dipendenti pubblici pagati dal MEF con partita di spesa fissa. In relazione al documento presentato dall’ARAN CIDA ha espresso apprezzamento per la rappresentazione del flusso attuale e…

CIDA TOSCANA: I MANAGER AIUTANO IL TERZO SETTORE

Uno sportello promosso da Fondazione CR Firenze in collaborazione con Cida Toscana con competenze di amministrazione e organizzazione utili al mondo no profit Firenze, 30 marzo 2023 – Manager d’azienda al servizio delle associazioni del Terzo Settore. Fondazione Cr Firenze e Cida Toscana mettono a disposizione un nuovo servizio gratuito per supportare gli enti non…

PNRR, SERVONO MANAGER PER L’ATTUAZIONE

  Roma, 22 marzo 2023 – «È un paradosso avere a disposizione così tante risorse come quelle messe in campo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e non avere personale per attuarlo», dice il Presidente CIDA Stefano Cuzzilla commentando i dati della Ragioneria generale dello Stato che attestano una riduzione degli organici della Pa…

FEDERMANAGER: FIRMATO IL CCNL CONSORZI BONIFICA

Roma, 2 marzo 2023. E’ con viva soddisfazione che i vertici SNEBI, SINDICOB e FEDERMANAGER comunicano la sottoscrizione, in data odierna, del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per i dirigenti dei Consorzi di bonifica e di Miglioramento fondiario, che prevede un riconoscimento del 4,5% di aumento per il biennio 2021/2022, con decorrenza gennaio 2023.…

IL PROGETTO EUROPEO SECOIA DEAL GIUNGE AL TERMINE

Roma, 20 febbraio 2023. Dopo due anni di lavoro, la comunità di attori europei che riunisce manager e leader di imprese locali, ha avuto il piacere di presentare al CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) le conclusioni e le proposte per rafforzare la fiducia nell’Intelligenza Artificiale (IA) attraverso il dialogo sociale, derivanti dalla chiusura del…