FPCIDA: AVVIATO IL RINNOVO DEL CCNL FUNZIONI CENTRALI

Roma, 8 febbraio 2023 – Al via i lavori all’Aran per il rinnovo del Ccnl dirigenza Area Funzioni Centrali, per il triennio 2019/2021: si è aperta ieri mattina la trattativa con le Confederazioni e le organizzazioni sindacali rappresentative. La Cida, presente al tavolo con Cida Funzione Pubblica e Cida Funzioni centrali, ha sottolineato l’enorme ritardo con il quale viene posta…

OTTIMI RISULTATI NELLA RAPPRESENTATIVITA’: ANDIAMO AVANTI COSI’

Ottimo risultato ottenuto da CIDA nella rappresentatività: “grande soddisfazione, andiamo avanti per continuare a crescere”. Roma, 23 dicembre 2022. Il 19 dicembre scorso il Collegio di indirizzo e controllo dell’ARAN, con la delibera n. 14, ha approvato le tabelle contenenti, l’accertamento provvisorio della rappresentatività delle Organizzazioni sindacali, per il triennio contrattuale 2022-2024, nelle aree e nei comparti di…

ASSOCIAZIONI DI CIDA AL DIDACTA ITALIA

Catania, 22 ottobre 2022. E’ calato oggi il sipario della prima edizione siciliana di FIERA DIDACTA ITALIA, che ha fatto registrare un boom di presenze nello stand n. 43 dell’Anquap (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche), aderente a CIDA per tramite della Federazione della Funzione Pubblica. L’Anquap, che rappresenta il personale amministrativo in servizio nelle…

SCUOLA: LA RIFORMA DELLA PA NON PUO’ PRESCINDERE DALL’INTRODUZIONE DELL’AREA DELLE ELEVATE PROFESSIONALITA’

Roma, 28 settembre 2022. Il rischio del mancato inserimento del Middle Management metterebbe il Comparto Istruzione e Ricerca in condizioni di forte svantaggio. Questo è l’allarme lanciato da CIDA, e dalle Associazioni ANP e ANQUAP che vi aderiscono per il tramite della Federazione della Funzione Pubblica, mentre è in corso la trattativa tra ARAN e…

FPCIDA: INACCETTABILE STABILIZZAZIONE DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI ‘FIDUCIARI’; CONCORSO PUBBLICO RESTI UNICA VIA D’ ACCESSO

  Roma, 16 maggio 2022. Ennesimo tentativo di nominare dirigenti pubblici ‘fiduciari’, bypassando i concorsi, o retrocedendoli al livello di non meglio precisate ‘prove selettive’. Lo prevede un emendamento, per il momento stralciato, votato dalle Commissioni riunite Finanze/Tesoro e Industria del Senato, relativo alla conversione del d.l. 21/2022 sulle ‘Misure economiche e umanitarie in relazione…

FPCIDA: CONTRATTI SETTORE PUBBLICO, INTOLLERABILE RITARDO

Roma, 4 aprile 2022 – Le Confederazioni CIDA, CODIRP, CONFEDIR E COSMED, che compongono il cartello delle sigle maggiormente rappresentative ai tavoli di trattativa, si sono rivolte al Presidente del Consiglio, al Comitato di settore della Conferenza delle Regioni, al Comitato di settore ANCI/UPI/Unioncamere e all’ARAN per sollecitare un intervento urgente volto all’apertura del negoziato…

FPCIDA: DAL MANAGEMENT PUBBLICO LE ENERGIE NECESSARIE PER IL RILANCIO DEL PAESE

Roma, 29 ottobre 2021 – La Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della Funzione pubblica, aderente alla CIDA, si è riunita  a Roma con i suoi Delegati per la XXI Assemblea Congressuale ordinaria. Al termine del congresso elettivo, l’Assemblea ha rinnovato il mandato triennale al Presidente Giorgio Rembado per acclamazione approvandone l’operato trascorso e il…

FP CIDA: CCNQ PER LA DEFINIZIONE DEI COMPARTI E DELLE AREE PER IL 2019/2020

Il 3 agosto, presso l’ARAN è stato sottoscritto il CCNQ su Comparti e Aree di contrattazione collettiva nazionale del triennio 2019/2021. La CIDA, pur apprezzando lo sforzo di sintesi e mediazione contenuto nel testo proposto dall’ARAN, non ha firmato l’ipotesi di accordo per il mancato inserimento della disciplina contrattuale del Middle Management nelle areedirigenziali di…

ANPRI: X EDIZIONE PREMIO CELLUPRICA

  L’ANPRI (Associazione Nazionale per la Ricerca, affiliata a CIDA) ha appena diffuso le informazioni  relative al bando della decima edizione del Premio intitolato alla memoria della Dr.ssa Vincenza Celluprica, tra i Soci fondatori dell’Associazione, già Segretario Generale, Presidente e figura di primissimo piano nel sostenerne e promuoverne gli ideali, oltre che ricercatore del CNR nel settore…

FP-CIDA: AUDIZIONE IN SENATO

Il 1 aprile una delegazione di FP CIDA costituita dal Vice Presidente Giorgio Germani e dal Direttore Stefano Di Leo ha partecipato all’audizione presso le competenti Commissioni del Senato della Repubblica (7a e 12a) sul tema “Impatto della didattica digitale integrata (DDI) sui processi di apprendimento e sul benessere psico-fisico degli studenti”. Nel corso dell’intervento…