LAVORO: CIDA-ADAPT, UN ‘OSSERVATORIO’ PER CAPIRE IL PRESENTE E PROGRAMMARE IL FUTURO

Nel primo numero di ‘Labour issue’ un’analisi fra le vecchie differenze e le nuove dinamiche del lavoro subordinato e del lavoro autonomo: un dualismo che sarebbe meglio superare. Un ‘Osservatorio’ sul mercato del lavoro, per analizzarne le trasformazioni legate alle nuove tecnologie, capirne le dinamiche sociali e gli effetti sui lavoratori, verificarne le interazioni con…

SANITA’: LETTERA CIDA-CIMO ALLA PRESIDENTE TESEI, ‘DISAPPUNTO’ PER ESCLUSIONE TAVOLI SINDACALI DELLA REGIONE UMBRIA

“Ancora una volta” nei tavoli sindacali convocati dalla Regione Umbria sulle tematiche sanitarie, “sono state escluse le rappresentanze sindacali della dirigenza”. A esprimere “disappunto” per questa mancata convocazione, sono i presidenti di CIDA  Mario Mantovani e dell’associata federazione CIMO-Fesmed, Guido Quici. In una lettera inviata alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, oltre a citare…

RECOVERY FUND: NEL NUOVO TESTO MANCA UNA ‘GOVERNANCE MANAGERIALE’

Il ‘nuovo’ Recovery Plan, a giudicare dalle anticipazioni giornalistiche, appare più strutturato e coerente rispetto alle precedenti versioni: maggiori risorse, più investimenti e meno interventi redistributivi, migliore selezione dei settori dove intervenire. Tuttavia, resta irrisolta la scelta della governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza, mancando la casella su chi avrà le responsabilità (e…