IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

FPCIDA: SEQUESTRO DELLA LIQUIDAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

Il differimento del Tfs dei dipendenti pubblici è stato censurato dalla Corte Costituzionale – sentenza n.130/23- in quanto contrasta con il principio della giusta retribuzione, contenuto nell’art. 36 della costituzione. Sollecitiamo il legislatore ad intervenire con urgenza per impedire il meccanismo del pagamento differito.  Da più di 10 anni la liquidazione di TFR TFS dei…

Continua

ROBERTO CARUSO ELETTO PRESIDENTE DI FPCIDA

Roma, 25-10-2024. L’Assemblea congressuale di FP CIDA ha eletto Presidente, per il prossimo quadriennio, Roberto Caruso, Presidente di CIDA Funzioni centrali. Al neo eletto Presidente vanno le congratulazioni del Presidente, del Consiglio dei Presidenti e di tutta la struttura CIDA.  

Continua

MANOVRA, SCURE FISCALE SI ABBATTE SUL CETO MEDIO

Roma, 23 ottobre 2024 – Ancora una volta la scure fiscale si abbatte sul ceto medio attraverso l’annullamento delle detrazioni. Secondo il testo della Legge di Bilancio che inizia il suo iter alla Camera, i lavoratori dipendenti con un reddito superiore a 75mila euro lordi annui saranno progressivamente penalizzati e, di fatto, finiranno ad essere…

Continua

IL DIFFICILE FINANZIAMENTO DEL WELFARE ITALIANO

Roma, 16 ottobre 2024. Si terrà il prossimo 29 ottobre, presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari (Camera dei Deputati, via di Campo Marzio 78, Roma) la presentazione dei risultati dell’Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate 2024: “Le dichiarazioni dei redditi ai fini IRPEF per importi, tipologie dei contribuenti e territori negli ultimi 15…

Continua

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL WOMEN ON BOARD

Roma, 30-09-2024. Il 7 ottobre alle ore 12.00 presso la Camera dei Deputati (Sala Matteotti, Palazzo Theodoli-Bianchelli – Via dell’impresa, 19) si terrà il lancio della terza edizione del “Women on Board” il progetto promosso da Federmanager e Manageritalia, insieme ad altre associazioni, per promuovere l’inclusione delle donne manager nei board pubblici e privati, fornendo…

Continua

CIDA UMBRIA: UMBRIA PROTAGONISTA DELLA RIPRESA ECONOMICA

Perugia, 20 settembre 2024. Nella splendida cornice della Rocca di Casalina presso Deruta (PG) si è tenuto oggi l’incontro “CIDA e ripresa economica. Dirigenti umbri & Pnrr”, organizzato dalla Confederazione che rappresenta da quasi ottant’anni dirigenti e alte professionalità di tutti i settori produttivi. Dopo i saluti del Vicepresidente CIDA e Presidente Cimo-Fesmed Guido Quici,…

Continua

APPREZZAMENTO PER RILANCIO DEL CETO MEDIO DA PARTE DEL VICEMINISTRO

Roma, 19 settembre – “Le parole del Viceministro Leo rappresentano un segnale positivo per il ceto medio, da sempre al centro delle nostre attenzioni. La proposta di ridurre l’aliquota per i redditi tra i 28.000 e i 50.000 euro è un primo passo nella direzione di un alleggerimento della pressione fiscale, che su lavoratori dipendenti…

Continua

CIDA UMBRIA: DIRIGENTI UMBRI E PNRR

  Perugia, 18 settembre 2024. Il prossimo 20 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 a Deruta (PG), presso la Rocca di Casalina, si terrà una giornata di lavori organizzata da CIDA Umbria e focalizzata sulle ricadute del Pnrr in Regione, dal titolo “CIDA e ripresa economica. Dirigenti umbri e Pnrr“. All’incontro saranno presenti, per…

Continua

CIDA LAZIO: LEADERSHIP DEL CAMBIAMENTO

  Improvvisi e continui cambiamenti mettono ogni giorno alla prova le capacità delle persone, dei manager, delle organizzazioni e dei sistemi sociali e richiedono un impegno sempre maggiore per soddisfare requisiti di innovazione, resilienza e sostenibilità. Per affrontare e vincere queste sfide, Manageritalia Lazio – in collaborazione con CIDA Lazio e Federmanager Roma – ha…

Continua

CIDA E VALORE D FIRMANO UN PROTOCOLLO DI INTESA

Roma, 24 luglio – In un momento storico in cui la diversità e l’inclusione sono diventati temi centrali per il progresso sociale ed economico, CIDA, la Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità, e Valore D, la prima associazione di imprese in Italia che promuove la diversità, annunciano la firma di un importante protocollo di…

Continua