Audizione sul licenziamento disciplinare nella PA
Si è svolta il 16 maggio un’audizione della CIDA presso le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei Deputati. La delegazione Confederale ha consegnato una memoria scritta
Si è svolta il 16 maggio un’audizione della CIDA presso le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei Deputati. La delegazione Confederale ha consegnato una memoria scritta
La Giornata Nazionale della Previdenza, svoltasi a Napoli l’11 maggio, ha ospitato quest’anno un evento CIDA, dal titolo “Pensioni: riflessione non ideologica e per il rispetto delle regole”. Il senso della posizione Confederale è stato ripreso da “Il Mattino” e da altre testate. La giornata di Napoli ha consentito di confermare la collaborazione tra CIDA…
La Giornata Nazionale della Previdenza, svoltasi a Napoli l’11 maggio, ha ospitato quest’anno un evento CIDA, dal titolo “Pensioni: riflessione non ideologica e per il rispetto delle regole”. Il senso della posizione Confederale è stato ripreso da “Il Mattino” e da altre testate. La giornata di Napoli ha consentito di confermare la collaborazione tra CIDA…
E’ stato pubblicato il 9 maggio su Affari&Finanza di Repubblica un’intervista al Presidente CIDA relativa alle retribuzioni dei manager. LEGGI IL TESTO
E’ stato pubblicato il 9 maggio su Affari&Finanza di Repubblica un’intervista al Presidente CIDA relativa alle retribuzioni dei manager. LEGGI IL TESTO
“Un giudizio definitivo potremo darlo solo quando tutte le informazioni saranno disponibili, ma un giudizio complessivamente positivo su quanto il Presidente del Consiglio ha annunciato in vista della prossima Legge di stabilità è certamente possibile”. Queste le valutazioni di Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, rispetto alle ipotesi di accesso flessibile al pensionamento; revisione degli scaglioni Irpef;…
“Un giudizio definitivo potremo darlo solo quando tutte le informazioni saranno disponibili, ma un giudizio complessivamente positivo su quanto il Presidente del Consiglio ha annunciato in vista della prossima Legge di stabilità è certamente possibile”. Queste le valutazioni di Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, rispetto alle ipotesi di accesso flessibile al pensionamento; revisione degli scaglioni Irpef;…
Il 3 maggio si è svolto a Palazzo Vidoni un incontro tra il Presidente CIDA, il Capo di Gabinetto del Ministero della Funzione Pubblica, Bernardo Polverari ed il Capo della Segreteria Tecnica Patrizio Caligiuri. Il Presidente Confederale ha fatto presente che la CIDA ha, fra i propri obiettivi prioritari, quello di favorire e/o promuovere un’osmosi…
Il 3 maggio si è svolto a Palazzo Vidoni un incontro tra il Presidente CIDA, il Capo di Gabinetto del Ministero della Funzione Pubblica, Bernardo Polverari ed il Capo della Segreteria Tecnica Patrizio Caligiuri. Il Presidente Confederale ha fatto presente che la CIDA ha, fra i propri obiettivi prioritari, quello di favorire e/o promuovere un’osmosi…
I lavori dell’Assemblea CIDA, trasmessi in streaming, sono stati seguiti in diretta da circa 1300 persone. Il traffico è stato generato soprattutto dai siti CIDA, Federmanager, Manageritalia, FP-CIDA e CIMO (60%), il 30% si è connesso direttamente tramite il link che avevamo fornito e il 10% attraverso i social. Le città più attive sono state…