IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

CIDA LIGURIA INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITA’ E SICUREZZA

Il 9 Febbraio una delegazione di CIDA Liguria, formata da Giulio Cecchini (Cimo_Fesmed), PierLuigi Viaggio (Federmanager) e da Paolo Filauro (Segretario regionale CIDA), ha incontrato il Dr. Brunello Brunetto, Presidente della II Commissione Consiliare Sanità e Sicurezza Sociale della Regione Liguria. Nell’incontro, dedicato ai problemi della sanità ligure, CIDA Liguria ha espresso le proprie preoccupazioni…

Continua

FPCIDA: AVVIATO IL RINNOVO DEL CCNL FUNZIONI CENTRALI

Roma, 8 febbraio 2023 – Al via i lavori all’Aran per il rinnovo del Ccnl dirigenza Area Funzioni Centrali, per il triennio 2019/2021: si è aperta ieri mattina la trattativa con le Confederazioni e le organizzazioni sindacali rappresentative. La Cida, presente al tavolo con Cida Funzione Pubblica e Cida Funzioni centrali, ha sottolineato l’enorme ritardo con il quale viene posta…

Continua

SANITA’: INCONTRO CON SCHILLACI: “ABOLIRE IL TETTO DI SPESA SUL PERSONALE”

  Roma, 25 gennaio 2023 – CIDA, la Confederazione cui aderisce il sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED, questa mattina ha partecipato all’incontro tra il Ministro della Salute Orazio Schillaci e le parti sociali. Numerosi i temi affrontati, ma la richiesta principale avanzata al Ministro è stata l’abolizione del tetto di spesa sul personale. “Un vincolo…

Continua

PENSIONI: SOLO 5 MILIONI DI CONTRIBUENTI PAGANO IL WELFARE DI TUTTI

Occorre tutelare chi è onesto e scovare chi evade. Necessario separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza. Roma, 18 gennaio 2023 – “Prima di mettere le mani sugli assegni pensionistici o ragionare su ipotesi di riforma del settore, sarebbe bene separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza. Noi abbiamo quasi la metà delle pensioni…

Continua

CIDA SARDEGNA: Webinar QUALE ENERGIA PER LA SARDEGNA E IL PESO SULLE IMPRESE

E’ previsto il 15 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 il webinar organizzato da CIDA Sardegna “Quale Energia per la SARDEGNA e il peso sulle imprese”. Il costo dell’energia negli ultimi mesi ha subito importanti rincari con conseguenze sul tessuto produttivo della regione Sardegna. Nella conferenza si effettuerà un’analisi del sistema economico regionale, a…

Continua

IRPEF: QUEI 5 MILIONI DI ITALIANI CON IL PAESE SULLE SPALLE

Cida e Itinerari Previdenziali presentano l’Osservatorio dedicato a entrate fiscali e finanziamento del sistema di protezione sociale: mentre si discute di riforma fiscale e flat tax, il 79,2% degli italiani dichiara redditi fino a 29mila euro, corrispondendo solo il 27,57% di tutta l’IRPEF, un’imposta neppure sufficiente a coprire la spesa per le principali funzioni di welfare.…

Continua

IL DIFFICILE FINANZIAMENTO DEL WELFARE ITALIANO

Come ogni anno CIDA collabora all’organizzazione del convegno di presentazione della IX indagine conoscitiva sulle entrate fiscali e sul finanziamento del welfare condotta dal centro Sudi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Un’analisi utile in un momento in cui si parla di “oppressione fiscale”, di riforma fiscale e dell’esigenza di riduzione del costo del lavoro e del…

Continua