IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

Audizione al Cnel sulla logistica

Questa mattina una delegazione CIDA, guidata da Carlo Mearelli e composta da Paolo Cucinotta e Daniela Fiorino, ha partecipato ad un’audizione al CNEL in materia di logistica presentando un DOCUMENTO Confederale in cui si evidenziano le principali problematiche del settore.

Continua

Pensioni: necessario separare spesa pensionistica ed assistenziale

“Il sesto rapporto di ‘Itinerari previdenziali’ fa chiarezza sulle reali dinamiche delle nostre pensioni: la spesa pensionistica è sotto controllo, ma la ‘zavorra’ della spesa assistenziale, in continua crescita, determina un peso insostenibile per le casse dello Stato”: lo ha detto il Presidente di CIDA, Giorgio Ambrogioni, commentando il sesto rapporto di Itinerari previdenziali sul…

Continua

Audizione al Cnel sulla logistica

Questa mattina una delegazione CIDA, guidata da Carlo Mearelli e composta da Paolo Cucinotta e Daniela Fiorino, ha partecipato ad un’audizione al CNEL in materia di logistica presentando un DOCUMENTO Confederale in cui si evidenziano le principali problematiche del settore.

Continua

Pensioni: necessario separare spesa pensionistica ed assistenziale

“Il sesto rapporto di ‘Itinerari previdenziali’ fa chiarezza sulle reali dinamiche delle nostre pensioni: la spesa pensionistica è sotto controllo, ma la ‘zavorra’ della spesa assistenziale, in continua crescita, determina un peso insostenibile per le casse dello Stato”: lo ha detto il Presidente di CIDA, Giorgio Ambrogioni, commentando il sesto rapporto di Itinerari previdenziali sul…

Continua

Audizione al Senato su Reddito di Cittadinanza e Quota 100

Il 5 febbraio una delegazione CIDA, guidata dal Presidente di Manageritalia Guido Carella, ha partecipato all’audizione presso la Commissione Lavoro del Sentato, sul disegno di legge n. 1018 di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Nel documento consegnato alla Commissione, è stato…

Continua

Audizione al Senato su Reddito di Cittadinanza e Quota 100

Il 5 febbraio una delegazione CIDA, guidata dal Presidente di Manageritalia Guido Carella, ha partecipato all’audizione presso la Commissione Lavoro del Sentato, sul disegno di legge n. 1018 di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Nel documento consegnato alla Commissione, è stato…

Continua

Firmato un Protocollo di intesa fra CIDA Toscana e Anpal Servizi

E’ stato siglato il 30 gennaio 2019, il Protocollo di Intesa tra CIDA Toscana e Anpal Servizi finalizzato a favorire la qualità dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro mediante la coprogettazione di progetti che favoriscono l’avvicinamento del mondo del lavoro a quello della scuola. “Potenziare le attività di alternanza scuola-lavoro e favorire la conoscenza e la…

Continua

Cosa pensano gli Italiani sul futuro dell’Europa?

In una fase così delicata per le Istituzioni europee, il CNEL ha predisposto una “Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa” indirizzata a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai giovani e agli iscritti a tutte le Organizzazioni sociali e produttive del Paese rappresentate nel Consiglio. Tale progetto si inserisce in una più generale iniziativa dei Paesi europei, nell’ottica della…

Continua

Firmato un Protocollo di intesa fra CIDA Toscana e Anpal Servizi

E’ stato siglato il 30 gennaio 2019, il Protocollo di Intesa tra CIDA Toscana e Anpal Servizi finalizzato a favorire la qualità dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro mediante la coprogettazione di progetti che favoriscono l’avvicinamento del mondo del lavoro a quello della scuola. “Potenziare le attività di alternanza scuola-lavoro e favorire la conoscenza e la…

Continua

Cosa pensano gli Italiani sul futuro dell’Europa?

In una fase così delicata per le Istituzioni europee, il CNEL ha predisposto una “Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa” indirizzata a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai giovani e agli iscritti a tutte le Organizzazioni sociali e produttive del Paese rappresentate nel Consiglio. Tale progetto si inserisce in una più generale iniziativa dei Paesi europei, nell’ottica della…

Continua