IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

Fincantieri: da Macron doppio errore, come politico e come manager

“Il Presidente francese Emmanuel Macron ha gettato la maschera, non solo quella di aver tentato di accreditarsi come un europeista convinto, ma anche quella di voler vantare un approccio manageriale alla politica”: così Giorgio Ambrogioni, presidente della CIDA commenta gli sviluppi del caso Fincantieri. “Dopo la Libia, di cui Francia e Gran Bretagna condividono gran…

Continua

progetto Task force per il terremoto

Subito dopo i terremoti che lo scorso anno devastarono il Centro Italia, CIDA decise di dar vita ad una raccolta fondi destinata al rilancio delle attività economiche e sociali delle aree colpite: la gara di solidarietà promossa ha avuto un grande successo. Per ribadire la propria natura istituzionale CIDA ha deciso di non caratterizzarsi come…

Continua

progetto Task force per il terremoto

Subito dopo i terremoti che lo scorso anno devastarono il Centro Italia, CIDA decise di dar vita ad una raccolta fondi destinata al rilancio delle attività economiche e sociali delle aree colpite: la gara di solidarietà promossa ha avuto un grande successo. Per ribadire la propria natura istituzionale CIDA ha deciso di non caratterizzarsi come…

Continua

Grazie all’impegno di CIDA Veneto abrogata l’addizionale Irpef

L’ipotesi di un’addizionale regionale Irpef sui redditi più alti per finanziare la Pedementana Veneta è stata definitivamente abbandonata dalla Regione. I manager della regione, attraverso CIDA Veneto, avevano fatto sentire la loro voce presentando un ricorso al Tar contro questa misura di finanziamento che prevedeva un’imposta aggiuntiva sui redditi annuali Irpef superiori a 28mila euro…

Continua

Grazie all’impegno di CIDA Veneto abrogata l’addizionale Irpef

L’ipotesi di un’addizionale regionale Irpef sui redditi più alti per finanziare la Pedementana Veneta è stata definitivamente abbandonata dalla Regione. I manager della regione, attraverso CIDA Veneto, avevano fatto sentire la loro voce presentando un ricorso al Tar contro questa misura di finanziamento che prevedeva un’imposta aggiuntiva sui redditi annuali Irpef superiori a 28mila euro…

Continua

Dalla Flat Tax uno scossone salutare al Paese

“I manager sono convinti che una riforma fiscale basata sull’introduzione della flax tax non solo rende più efficiente l’apparato tributario, ma rivitalizza l’intero sistema economico stimolando l’iniziativa privata in un contesto reso più dinamico e, finalmente, meno punitivo per chi produce”. Così Giorgio Ambrogioni, presidente di CIDA, interviene nel dibattito suscitato dalla proposta lanciata dall’Istituto…

Continua