IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

Cida, Recovery Fund è opportunità unica ma senza visione la perdiamo

  Roma, 10 dic. (Labitalia) – “Un’opportunità, unica e irripetibile, se pur nata all’interno di un contesto dolorosissimo come quello della pandemia, per il nostro Paese e a cui i manager vogliono contribuire, ma con chiarezza: noi non abbiamo mai chiesto di stare in una task force, c’è troppa confusione sui ruoli di governance e…

Continua

Mantovani (Cida): “Manager in task force Recovery? Noi non interpellati”

Roma, 9 dic. (Labitalia) – “I manager nella task force per il Recovery Plan? Noi non siamo stati interpellati”. Lo sottolinea ad Adnkronos/Labitalia il presidente della Cida (Confederazione di rappresentanza dei manager pubblici e privati), Mario Mantovani, da poco eletto anche alla guida di Manageritalia, organizzazione di rappresentanza dei manager del terziario. Il Pnrr, spiega…

Continua

RECOVERY: LETTERA A CONTE “SIAMO NOI LA VOCE DEI MANAGER, CI ASCOLTI”

CIDA e le sue Federazioni si propongono come interlocutori e parti attive nella gestione e nell’attuazione del programma NextGenerationEU, sia per valorizzare la cultura manageriale di cui sono portatori, sia per evitare il rischio, concreto, di una governance complicata e poco chiara. E’ quanto scrive Mario Mantovani, presidente di CIDA, in una lettera-appello inviata al…

Continua

PROSPETTIVE FUTURE PER IL LAVORO E MISURE PER LA RIPARTENZA

  In occasione dell’Assemblea di fine anno CIDA ha voluto organizzare un incontro in cui si guarda al futuro. Nel corso di un’intervista con l’economista Azzurra Rinaldi e con Monica Parrella, direttrice HR del MEF, il Presidente CIDA, Mario Mantovani affronterà tematiche inerenti le competenze necessarie per la ripartenza e le sfide che serviranno per…

Continua

MANOVRA: C’E’ POCA CRESCITA; LO SVILUPPO HA BISOGNO DI MAGGIORI INVESTIMENTI

Un modello di sviluppo orientato alla crescita, portatore di una ‘nuova’ politica economica: meno trasferimenti assistenziali, più investimenti nel capitale umano e nelle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Senza una vera e strutturale crescita dell’economia, i redditi resteranno fermi o scenderanno e ogni anno si ripresenterà il problema di una spesa pubblica difficilmente sostenibile…

Continua

CIDA TOSCANA: I MANAGER INCONTRANO IL PRESIDENTE GIANI

Innovazione, sburocratizzazione, sanità, lavoro smart e formazione: queste le tematiche affrontante nel corso dell’incontro di CIDA Toscana con il Presidente della Regione Eugenio Giani. Walter Bucelli, Segretario di CIDA Toscana, ha ribadito “la disponibilità e la volontà della nostra categoria a collaborare con le Istituzioni regionali, fornendo un contributo fattivo e concreto attraverso le alte…

Continua

SANITA’: CIDA CALABRIA, COME INDIVIDUARE IL MANAGER GIUSTO PER LA NOSTRA REGIONE

CIDA, in rappresentanza della classe manageriale calabrese, è il vero interlocutore del decisore politico nel definire il percorso, le caratteristiche e, infine, l’identikit di chi deve gestire la sanità nella nostra Regione, grazie al contributo che siamo in grado di offrire in termini di competenza, di esperienza e all’applicazione costante del metodo della meritocrazia che…

Continua

CIDA FRIULI VENEZIA GIULIA: QUALI OPPORTUNITA’ LAVORATIVE DAL 2030 IN POI

L’orientamento scolastico e occupazionale per il futuro Mercoledì 2 dicembre 2020, ore 18.00 La nostra epoca è caratterizzata dagli imponenti processi di trasformazione tecnologica ed i tempi della sua evoluzione sono molto più rapidi di quelli dell’analisi sociale. Il mondo lavorativo è in costante sviluppo che, però, non dipende soltanto dalla tecnologia ma da come…

Continua

LAVORO: ANCHE I DIRIGENTI IN RIFORMA AMMORTIZZATORI SOCIALI

Superare il sistema degli ammortizzatori in deroga, agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, investire in formazione, accentuare ruolo e compiti del Fondo per le nuove competenze, spostare il baricentro dalle politiche passive a quelle attive per il lavoro, estendere le misure di sostegno occupazionali ‘anti-crisi’ ai manager: sono le considerazioni che CIDA, la…

Continua

CIDA TOSCANA: MANAGER E SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO

Scuola, formazione e giovani: assets vincenti e fondamentali per la crescita del Paese. Se ne discute in un incontro Webinar, organizzato da CIDA Toscana,  il prossimo 25 novembre. Autorevoli esperti si confronteranno con quello che sarà il futuro della scuola e faranno il punto sui progetti  che i manager toscani hanno portato avanti nelle scuole, progetti…

Continua