IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

Pensioni: proposta di legge sbagliata. Dubbi di costituzionalità

Il termine pensioni d’oro’ è “improprio ed inaccettabile, specialmente in una sede parlamentare in cui si deve discutere di leggi vigenti al momento del pensionamento, di effettiva contribuzione, di durata del rapporto di lavoro, di equo rapporto fra data di pensionamento e anzianità contributiva, di limiti costituzionali agli interventi legislativi. Limiti che riteniamo ampiamente valicati”.…

Continua

DEF: per obiettivi ambiziosi servono competenze e professionalità

Investimenti pubblici, crescita dell’occupazione e dei consumi, pace fiscale e parziale ingresso della flat tax: in sintesi la manovra economica del Governo si gioca su questi tavoli.  Ma per conseguire l’obiettivo di aumento del Pil garantito a Bruxelles, occorrono competenze, professionalità e un impegno costante nell’uso delle leve macroeconomiche: è quanto afferma Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA…

Continua

DEF: per obiettivi ambiziosi servono competenze e professionalità

Investimenti pubblici, crescita dell’occupazione e dei consumi, pace fiscale e parziale ingresso della flat tax: in sintesi la manovra economica del Governo si gioca su questi tavoli.  Ma per conseguire l’obiettivo di aumento del Pil garantito a Bruxelles, occorrono competenze, professionalità e un impegno costante nell’uso delle leve macroeconomiche: è quanto afferma Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA…

Continua

Manovra, da fisco e investimenti possibili risorse per la crescita

Nei prossimi giorni se ne conosceranno in dettaglio le cifre e le indicazioni di spesa. Nel medio periodo avremo la reazione della Commissione Ue e il giudizio delle agenzie di rating. Entrambi ostacoli da superare e che riteniamo più rischiosi di uno spread altalenante e, magari, spinto in alto o in basso da folate speculative. …

Continua

Manovra, da fisco e investimenti possibili risorse per la crescita

Nei prossimi giorni se ne conosceranno in dettaglio le cifre e le indicazioni di spesa. Nel medio periodo avremo la reazione della Commissione Ue e il giudizio delle agenzie di rating. Entrambi ostacoli da superare e che riteniamo più rischiosi di uno spread altalenante e, magari, spinto in alto o in basso da folate speculative. …

Continua

Pensioni d’oro? Uno spauracchio. Il vero problema è l’evasione fiscale

Siamo di fronte all’ennesimo tentativo di drenare risorse dalle pensioni medio-alte verso le casse dello Stato. Ma le cifre dicono altro… Sull’argomento pensioni d’oro ci siamo cimentati spesso, difendendo le categorie professionali che rappresentiamo: lo abbiamo fatto, sempre, in punta di diritto, come una questione di principio e mai come una rivendicazione – pur legittima…

Continua

Scongiurare atti arroganti contro l’indipendenza della P.A.

“Nella vicenda di Rocco Casalino, il portavoce del presidente del Consiglio, e delle sue ‘minacce’ ai dirigenti del Mef – rese pubbliche dalla stampa – effettivamente sono stati lesi principi costituzionali, ma non quelli relativi alla privacy, bensì quelli che definiscono regole e compiti della pubblica amministrazione”. E’ quanto sostiene in una nota CIDA. “Frasi…

Continua

Pensioni d’oro? Uno spauracchio. Il vero problema è l’evasione fiscale

Siamo di fronte all’ennesimo tentativo di drenare risorse dalle pensioni medio-alte verso le casse dello Stato. Ma le cifre dicono altro… Sull’argomento pensioni d’oro ci siamo cimentati spesso, difendendo le categorie professionali che rappresentiamo: lo abbiamo fatto, sempre, in punta di diritto, come una questione di principio e mai come una rivendicazione – pur legittima…

Continua

Scongiurare atti arroganti contro l’indipendenza della P.A.

“Nella vicenda di Rocco Casalino, il portavoce del presidente del Consiglio, e delle sue ‘minacce’ ai dirigenti del Mef – rese pubbliche dalla stampa – effettivamente sono stati lesi principi costituzionali, ma non quelli relativi alla privacy, bensì quelli che definiscono regole e compiti della pubblica amministrazione”. E’ quanto sostiene in una nota CIDA. “Frasi…

Continua

CIDA incontra i candidati in Trentino

Si terranno il 21 ottobre le elezioni regionali in Trentino Alto Adige, momento in cui le due province autonome di Trento e Bolzano andranno a eleggere i propri consigli provinciali che poi andranno a formare quello regionale. In vista di questo importante appuntamento CIDA Trentino Alto Adige ha organizzato un incontro con alcuni dei candidati presso la Fondazione Caritro di Trento. L’appuntamento è stato aperto…

Continua