IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

Pensioni: Governo smentisca intervento per DL su quelle medio-alte

“Il Governo smentisca la notizia di un decreto legge, lunedì in Consiglio dei ministri, per un taglio delle pensioni: un’ipotesi pubblicata da uno dei principali quotidiani del Paese, che sta facendo il giro del web e, soprattutto, che sta angosciando milioni di pensionati italiani”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, presidente CIDA commentando un articolo di…

Continua

Pensioni: Governo smentisca intervento per DL su quelle medio-alte

“Il Governo smentisca la notizia di un decreto legge, lunedì in Consiglio dei ministri, per un taglio delle pensioni: un’ipotesi pubblicata da uno dei principali quotidiani del Paese, che sta facendo il giro del web e, soprattutto, che sta angosciando milioni di pensionati italiani”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, presidente CIDA commentando un articolo di…

Continua

Così il Governo è stato smentito sul taglio delle pensioni

Le audizioni sono state fondamentali – a monte dello smantellamento tecnico-giuridico della proposta di legge – anche per l’aver disinnescato quella vera e propria ‘mina sociale’ rappresentata dal termine ‘pensioni d’oro’. L’intervento di Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA Irrazionale, probabilmente incostituzionale e punitivo di un ceto sociale in cui si colloca la classe dirigente di questo Paese,…

Continua

Così il Governo è stato smentito sul taglio delle pensioni

Le audizioni sono state fondamentali – a monte dello smantellamento tecnico-giuridico della proposta di legge – anche per l’aver disinnescato quella vera e propria ‘mina sociale’ rappresentata dal termine ‘pensioni d’oro’. L’intervento di Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA Irrazionale, probabilmente incostituzionale e punitivo di un ceto sociale in cui si colloca la classe dirigente di questo Paese,…

Continua

Pensioni: troppa confusione nella politica e caos nei numeri

“Se occorre grande prudenza nel proporre interventi legislativi volti a modificare il regime pensionistico, è indispensabile estrema chiarezza e precisione nell’indicarne gli effetti economici: il rischio è quello di determinare un caos di cifre ed una totale confusione fra i cittadini e gli addetti ai lavori”. Lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente di CIDA, commentando…

Continua

Pensioni: troppa confusione nella politica e caos nei numeri

“Se occorre grande prudenza nel proporre interventi legislativi volti a modificare il regime pensionistico, è indispensabile estrema chiarezza e precisione nell’indicarne gli effetti economici: il rischio è quello di determinare un caos di cifre ed una totale confusione fra i cittadini e gli addetti ai lavori”. Lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente di CIDA, commentando…

Continua

Pensioni: proposta di legge sbagliata. Dubbi di costituzionalità

Il termine pensioni d’oro’ è “improprio ed inaccettabile, specialmente in una sede parlamentare in cui si deve discutere di leggi vigenti al momento del pensionamento, di effettiva contribuzione, di durata del rapporto di lavoro, di equo rapporto fra data di pensionamento e anzianità contributiva, di limiti costituzionali agli interventi legislativi. Limiti che riteniamo ampiamente valicati”.…

Continua

Pensioni: proposta di legge sbagliata. Dubbi di costituzionalità

Il termine pensioni d’oro’ è “improprio ed inaccettabile, specialmente in una sede parlamentare in cui si deve discutere di leggi vigenti al momento del pensionamento, di effettiva contribuzione, di durata del rapporto di lavoro, di equo rapporto fra data di pensionamento e anzianità contributiva, di limiti costituzionali agli interventi legislativi. Limiti che riteniamo ampiamente valicati”.…

Continua

DEF: per obiettivi ambiziosi servono competenze e professionalità

Investimenti pubblici, crescita dell’occupazione e dei consumi, pace fiscale e parziale ingresso della flat tax: in sintesi la manovra economica del Governo si gioca su questi tavoli.  Ma per conseguire l’obiettivo di aumento del Pil garantito a Bruxelles, occorrono competenze, professionalità e un impegno costante nell’uso delle leve macroeconomiche: è quanto afferma Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA…

Continua

DEF: per obiettivi ambiziosi servono competenze e professionalità

Investimenti pubblici, crescita dell’occupazione e dei consumi, pace fiscale e parziale ingresso della flat tax: in sintesi la manovra economica del Governo si gioca su questi tavoli.  Ma per conseguire l’obiettivo di aumento del Pil garantito a Bruxelles, occorrono competenze, professionalità e un impegno costante nell’uso delle leve macroeconomiche: è quanto afferma Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA…

Continua