OXFORD ECONOMICS CONFERENCE

La frenata del commercio globale, causata dalla guerra tariffaria USA-Cina e dal rallentamento dell’industria tedesca, sta avendo i previsti indesiderati effetti sulla crescita economica. Anche negli USA che vengono da un decennio di crescita consecutiva la dinamica del Pil inizia a rallentare. Nei paesi “avanzati” si sommano fattori strutturali quali demografia e transizione tecnologica. Le…

OXFORD ECONOMICS CONFERENCE

La frenata del commercio globale, causata dalla guerra tariffaria USA-Cina e dal rallentamento dell’industria tedesca, sta avendo i previsti indesiderati effetti sulla crescita economica. Anche negli USA che vengono da un decennio di crescita consecutiva la dinamica del Pil inizia a rallentare. Nei paesi “avanzati” si sommano fattori strutturali quali demografia e transizione tecnologica. Le…

PENSIONI: CORTE DEI CONTI RICONOSCE CRITICITA’ COSTITUZIONALI AVANZATE NEL RICORSO CIDA

Prima, significativa vittoria nell’azione giudiziaria intrapresa a difesa dei diritti dei nostri rappresentati in materia previdenziale: la Corte dei Conti, Sez. giurisdizionale per il Friuli Venezia Giulia, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dei provvedimenti legislativi che hanno determinato l’ennesimo blocco della perequazione e il prelievo straordinario sulle pensioni di importo medio-alto. In particolare,…

MANOVRA: CALIBRARE INTERVENTI FISCALI SENZA IDEOLOGIE

“Le linee programmatiche della prossima manovra di bilancio presentano aspetti positivi e altri potenzialmente critici, soprattutto in campo tributario, con un’eccessiva e disordinata spinta a ridurre le agevolazioni fiscali in base a livelli reddituali individuati unilateralmente ed arbitrariamente”. Lo ha detto Mario Mantovani, presidente di CIDA, commentando le proposte contenute nel Documento programmatico di bilancio…