RINNOVATI GLI ORGANI CEC

Roma, 10-06-2024. Si è tenuta lo scorso 6 giugno a Copenhagen l’Assemblea Generale CEC che aveva come finalità il rinnovo degli Organi. CIDA aveva avanzato due candidature: quella di Silvia Pugi (Manageritalia) per il ruolo di Vicesegretario Generale e quella di Paola Vitale (Federmanager) come componente del Comitato di Controllo Finanziario. Entrambe le candidate sono state elette…

CIDA AUDITA AL CNEL SUL PNIEC

03-06-2024. CIDA è stata convocata al CNEL per il ciclo di audizioni sull’aggiornamento del PNIEC. Hanno preso parte all’audizione il dott. Andrea Aloisi e il dott. Alberto Castelli. I lavori sono stati aperti dal dott. Castelli, il quale ha presentato la Confederazione e il ruolo cardinale che ha assunto nel tempo nei diversi ambiti socio-produttivi,…

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO CIDA-CENSIS SUL CETO MEDIO

Si terrà lunedì 20 maggio nella prestigiosa Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari (via di Campo Marzio, 78 – Roma) la presentazione del rapporto realizzato da CIDA e Censis “Il valore del ceto medio per l’economia e la società”. Dopo l’introduzione del Presidente CIDA, Stefano Cuzzilla e la presentazione dei dati da parte del Censis, sono…

CIDA A PALAZZO CHIGI

Roma, 30-04-2024. Ieri pomeriggio il Presidente CIDA Stefano Cuzzilla ha partecipato ad un incontro a Palazzo Chigi, presieduto dalla Presidente del Consiglio dei Ministri per l’illustrazione dei provvedimenti del Governo per il mondo del lavoro. Dopo aver chiarito i punti principali del “Decreto Coesione”, la Presidente Meloni ha affermato che l’obiettivo principale del Governo è…

CON OLTRE 52MILA FIRME CHIUDE LA PETIZIONE CIDA

Ringraziamo tutti coloro che hanno sostenuto la nostra causa. Grazie al vostro contributo, siamo riusciti a raggiungere oltre 52mila firme, una testimonianza concreta dell’importanza e del valore del ceto medio per il tessuto economico e sociale del nostro Paese, driver della nostra economia e parte intraprendente e produttiva che genera PIL, posti di lavoro e…

RIFORMA FISCALE, CIDA APPREZZA L’ATTENZIONE VERSO IL CETO MEDIO

Roma, 13-03-2024. “Accolgo con speranza e apprezzamento le dichiarazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e del Viceministro dell’Economia Maurizio Leo riguardo alla tutela e al supporto del ceto medio nel contesto della riforma fiscale”. Ha commentato Stefano Cuzzilla, Presidente CIDA, presente al convegno “La riforma fiscale, attuazione e prospettive”,…

LA POLITICA SI FACCIA CARICO DEL CETO MEDIO, IL PILASTRO CHE SOSTIENE L’ITALIA

Open day per la Petizione “Salviamo il ceto medio” Giornata di mobilitazione nazionale Roma, 28 febbraio 2024.  “L’erosione della classe media  rischia di sommergere uno dei pilastri della stabilità economica del Paese e di cancellare opportunità per le generazioni future. La lotta contro il declino di uno dei cardini fondamentali per l’equilibrio sociale e la…

CIDA LANCIA OPEN DAY PER LA PETIZIONE “SALVIAMO IL CETO MEDIO” 28 FEBBRAIO GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER IL PAESE

CIDA dà appuntamento al prossimo 28 febbraio per l’ Open Day per la petizione “Salviamo il ceto medio”, un momento di coesione e di cruciale importanza, fortemente voluto dalla Confederazione,  per consolidare l’impegno nella tutela del ceto medio e delle prospettive di crescita dell’intero Paese. L’obiettivo è promuovere la petizione #SalviamoIlCetoMedio che si appresta a raggiungere…

CIDA APPREZZA L’IMPEGNO DEL MINISTRO ZANGRILLO SUL WELFARE NELLA PA

  Roma 05 febbraio 2024 – CIDA accoglie con favore le dichiarazioni del Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, in merito al rinnovo dei contratti della Pubblica Amministrazione. “Siamo fiduciosi nell’ascoltare le parole del Ministro che evidenziano la necessità di concentrarsi non solo sugli aumenti salariali, ma anche sulla gestione del capitale umano e sull’implementazione…