CIDA SALUTA E RINGRAZIA GIORGIO REMBADO

Roma, 4 settembre 2023. Il Presidente di Cida Funzione Pubblica, Giorgio Rembado, è mancato ierinotte dopo aver lottato a lungo contro  una grave malattia. “Raccogliamo una eredità ed un fardello pesantissimo non soltanto dal punto di vista organizzativo ed associativo ma di valori e di umanità che ci ha lasciato” dichiara Stefano Cuzzilla, Presidente CIDA.…

ASSEMBLEA CIDA 2023: COMPETENZE E PARTNESHIP PUBBLICO/PRIVATO PER L’ATTUAZIONE DEL PNRR E LO SVILUPPO ECONOMICO

ASSEMBLEA CIDA 2023: COMPETENZE E PARTNESHIP PUBBLICO/PRIVATO PER L’ATTUAZIONE DEL PNRR E LO SVILUPPO ECONOMICO  Stefano Cuzzilla: “Ci vogliono politiche lungimiranti e uomini e donne di competenza per attuare un reale sviluppo sostenibile”  Le tre grandi sfide: concretizzazione del PNRR, modernizzazione delle PA e maggiore osmosi tra pubblico e privato   Roma 5 luglio 2023. Competenze,…

CIDA LOMBARDIA, IL FORUM DELLA MERITOCRAZIA E IL GRUPPO DEI TUTOR ALDAI FEDERMANAGER, LANCIANO “TRAIN THE TRAINER SULLA MERITOCRAZIA”

  CIDA Lombardia, il Forum della Meritocrazia e il gruppo dei tutor ALDAI Federmanager, lanciano “Train the Trainer sulla Meritocrazia”     Il corso, dedicato ai giovani delle scuole superiori, ha l’obiettivo di  favorire la cultura del riconoscimento del merito e fornire strumenti utili per l’orientamento e l’inserimento al lavoro   Roma, 15 maggio 2023 –…

CIDA CONVOCATA PRESSO LE COMMISSIONI RIUNITE AFFARI ISTITUZIONALI E LAVORO PUBBLICO E PRIVATO.

Roma, 9 maggio 2023. CIDA, la rappresentanza sindacale per la dirigenza e le alte professionalità di tutti i settori socio produttivi, pubblici e privati, è stata convocata oggi presso la Camera dei Deputati davanti alle Commissioni Riunite Affari Istituzionali e Lavoro Pubblico e Privato per un confronto sulla conversione in legge del DL 22 aprile…

SECOIA DEAL: PRESENTATO ALLA COMMISSIONE EUROPEA IL RAPPORTO CONCLUSIVO SULL’IMPATTO DELL’AI

  Roma 9 maggio 2023. “Noi di CIDA siamo convinti che i manager abbiano un ruolo centrale  nei processi di trasformazioni legati all’introduzione dei sistemi di IA nelle imprese e siano in prima linea nell’impatto che essa ha nella costruzione di una nuova economia” commenta Teresa Lavanga Direttore CIDA in occasione della presentazione alla Commissione…

CIDA A PALAZZO CHIGI

Roma, 2 maggio 2023. Nel corso dell’incontro con i Sindacati che si è tenuto domenica 30 aprile presso Palazzo Chigi, alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e di molti Ministri del Governo, fra cui Giorgetti e Calderone, CIDA rappresentata da Teresa Lavanga (Direttore) e Massimo Fiaschi (Segretario Generale di Manageritalia) ha anzitutto chiesto…

CIDA ALLA 10^ COMMISSIONE DEL SENATO “SERVE UNA MAGGIORE SINERGIA TRA SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA. PNRR E FONDI SANITARI INTEGRATIVI I DUE STRUMENTI SU CUI PUNTARE PER REALIZZARE QUESTA COMPLEMENTARIETÀ A BENEFICIO DELL’INTERO SISTEMA SALUTE”

    Roma, 29 marzo 2023. “E’ necessario che la sanità pubblica e privata lavorino in maniera sinergica per superare le disomogeneità dell’attuale impianto del sistema sanitario. Per questo è importante che le istituzioni si impegnino affinchè le risorse del PNRR vengano impiegate nella realizzazione di strumenti, come ad esempio il Fasciolo Sanitario Elettronico, che…

PNRR, SERVONO MANAGER PER L’ATTUAZIONE

  Roma, 22 marzo 2023 – «È un paradosso avere a disposizione così tante risorse come quelle messe in campo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e non avere personale per attuarlo», dice il Presidente CIDA Stefano Cuzzilla commentando i dati della Ragioneria generale dello Stato che attestano una riduzione degli organici della Pa…