IRPEF: 1 CONTRIBUENTE PAGA PER UN ABITANTE E MEZZO

  Presentata questa mattina al CNEL la Settima Regionalizzazione Itinerari Previdenziali, documento realizzato con il sostegno di CIDA, che analizza, scomponendole anche per singole Regioni, le entrate contributive e fiscali che finanziano il welfare state italiano L’analisi delle dichiarazioni dei redditi ai fini IRPEF conferma un trend noto: mentre quasi la metà degli italiani (il…

INCONTRO CON IL MINISTRO ZANGRILLO SUL RUOLO DELLA DIRIGENZA NELLA PA

  Roma, 19 ottobre 2023. CIDA, la rappresentanza sindacale per la dirigenza e le alte professionalità di tutti i settori socio produttivi, pubblici e privati, ha incontrato oggi il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo per un confronto sul tema del ruolo della dirigenza all’interno della Pubblica Amministrazione. In rappresentanza di CIDA presenti i Vicepresidenti…

LA REGIONALIZZAZIONE DEL BILANCIO PREVIDENZIALE ITALIANO

CIDA vi invita a partecipare al Convegno di Presentazione del Settimo Rapporto “La Regionalizzazione del Bilancio Previdenziale italiano. Entrate contributive e fiscali e spesa pubblica per welfare”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali si svolgerà a Roma martedì 7 novembre dalle ore 10.00 presso Sala del Parlamentino, CNEL –…

SIAMO TUTTI LAVORATORI – DIFENDERE LE PENSIONI E RIPORTARE L’EQUITA’

  Incontro pubblico SIAMO TUTTI LAVORATORI – Difendere le pensioni e riportare l’equità venerdì 6 ottobre 2023 ore 10.00-12.00 Auditorium San Fedele • Via Ulrico Hoepli, 3/b • Milano e in diretta streaming su www.cida.it    Negli anni diventa sempre più difficile trovare l’equilibrio nei bilanci pubblici e programmare interventi che guardino da un lato al benessere di oggi e…