CIDA A PALAZZO CHIGI

Roma, 2 maggio 2023. Nel corso dell’incontro con i Sindacati che si è tenuto domenica 30 aprile presso Palazzo Chigi, alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e di molti Ministri del Governo, fra cui Giorgetti e Calderone, CIDA rappresentata da Teresa Lavanga (Direttore) e Massimo Fiaschi (Segretario Generale di Manageritalia) ha anzitutto chiesto…

CIDA ALLA 10^ COMMISSIONE DEL SENATO “SERVE UNA MAGGIORE SINERGIA TRA SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA. PNRR E FONDI SANITARI INTEGRATIVI I DUE STRUMENTI SU CUI PUNTARE PER REALIZZARE QUESTA COMPLEMENTARIETÀ A BENEFICIO DELL’INTERO SISTEMA SALUTE”

    Roma, 29 marzo 2023. “E’ necessario che la sanità pubblica e privata lavorino in maniera sinergica per superare le disomogeneità dell’attuale impianto del sistema sanitario. Per questo è importante che le istituzioni si impegnino affinchè le risorse del PNRR vengano impiegate nella realizzazione di strumenti, come ad esempio il Fasciolo Sanitario Elettronico, che…

PNRR, SERVONO MANAGER PER L’ATTUAZIONE

  Roma, 22 marzo 2023 – «È un paradosso avere a disposizione così tante risorse come quelle messe in campo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e non avere personale per attuarlo», dice il Presidente CIDA Stefano Cuzzilla commentando i dati della Ragioneria generale dello Stato che attestano una riduzione degli organici della Pa…

RIFORMA FISCALE, STEFANO CUZZILLA: “SERVE RIEQUILIBRARE RAPPORTO CONTRIBUENTE E FISCO PER COMBATTERE L’EVASIONE E PORRE AL CENTRO DEL SISTEMA DIPENDENTI E PENSIONATI. IL GOVERNO HA L’OCCASIONE DI DARE RISPOSTE ALLE DEBOLEZZE STRUTTURALI DEL PAESE”.

Roma, 10 marzo 2023. “Accogliamo con plauso l’approdo, entro la prossima settimana, in Consiglio dei Ministri della legge delega sulla riforma del fisco con l’obiettivo di rivoluzionare un sistema tributario ormai datato. Il fisco è una leva propulsiva importante per la nostra economia e non possiamo restare ancorati a un sistema tributario obsoleto. Serve una…

CIDA DAL MINISTRO ZANGRILLO: “CHIEDIAMO RETRIBUZIONI ADEGUATE E RINNOVI DEI CONTRATTI PER RENDERE LA PA NUOVAMENTE ATTRATTIVA”

3 marzo 2023 – Un incontro positivo, quello svoltosi oggi pomeriggio tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e le Confederazioni sindacali, tra cui CIDA. CIDA apprezza le oltre 156.000 assunzioni previste nel 2023 e la volontà espressa dal Ministro di chiudere i contratti di lavoro collettivi relativi al triennio 2019-2021, che tuttavia…

SANITA’: INCONTRO CON SCHILLACI: “ABOLIRE IL TETTO DI SPESA SUL PERSONALE”

  Roma, 25 gennaio 2023 – CIDA, la Confederazione cui aderisce il sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED, questa mattina ha partecipato all’incontro tra il Ministro della Salute Orazio Schillaci e le parti sociali. Numerosi i temi affrontati, ma la richiesta principale avanzata al Ministro è stata l’abolizione del tetto di spesa sul personale. “Un vincolo…

PENSIONI, AL PEGGIO NON C’E’ MAI FINE: DEPAUPERATI I PENSIONATI CHE HANNO VERSATO I CONTRIBUTI

  Quasi la metà di tutte le prestazioni sono assistenziali per una spesa oltre 90 miliardi di euro l’anno Pubblicato oggi Osservatorio completo sulla spesa pubblica e sulle entrate 2022 – “La svalutazione delle pensioni oltre 4 volte il minimo” realizzato da Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA Roma, 20 dicembre 2022 – La Legge…