IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

APPREZZAMENTO PER RILANCIO DEL CETO MEDIO DA PARTE DEL VICEMINISTRO

Roma, 19 settembre – “Le parole del Viceministro Leo rappresentano un segnale positivo per il ceto medio, da sempre al centro delle nostre attenzioni. La proposta di ridurre l’aliquota per i redditi tra i 28.000 e i 50.000 euro è un primo passo nella direzione di un alleggerimento della pressione fiscale, che su lavoratori dipendenti…

Continua

CIDA UMBRIA: DIRIGENTI UMBRI E PNRR

  Perugia, 18 settembre 2024. Il prossimo 20 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 a Deruta (PG), presso la Rocca di Casalina, si terrà una giornata di lavori organizzata da CIDA Umbria e focalizzata sulle ricadute del Pnrr in Regione, dal titolo “CIDA e ripresa economica. Dirigenti umbri e Pnrr“. All’incontro saranno presenti, per…

Continua

CIDA LAZIO: LEADERSHIP DEL CAMBIAMENTO

  Improvvisi e continui cambiamenti mettono ogni giorno alla prova le capacità delle persone, dei manager, delle organizzazioni e dei sistemi sociali e richiedono un impegno sempre maggiore per soddisfare requisiti di innovazione, resilienza e sostenibilità. Per affrontare e vincere queste sfide, Manageritalia Lazio – in collaborazione con CIDA Lazio e Federmanager Roma – ha…

Continua

CIDA E VALORE D FIRMANO UN PROTOCOLLO DI INTESA

Roma, 24 luglio – In un momento storico in cui la diversità e l’inclusione sono diventati temi centrali per il progresso sociale ed economico, CIDA, la Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità, e Valore D, la prima associazione di imprese in Italia che promuove la diversità, annunciano la firma di un importante protocollo di…

Continua

USARE LA LEVA FISCALE PER SOSTENERE CETO MEDIO E TALENTI

Roma, 8 luglio 2024 – CIDA accoglie con favore le recenti dichiarazioni del Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, riguardo alla riforma fiscale mirata alla riduzione delle tasse sul ceto medio. “È incoraggiante vedere che il Governo riconosce l’importanza del ceto medio e si impegna a ridurre la pressione fiscale anche per i redditi…

Continua

CIDA ALL’ASSEMBLEA ILO DI GINEVRA

Roma, 27-06-2024. Nei giorni scorsi si è tenuta, presso il Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra, l’assemblea annuale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), con la partecipazione di oltre 4.900 delegati da 187 paesi. Fra i tanti, era presente anche la rappresentante CIDA nel comitato tripartito ILO Italia, nonché Vicesegretario generale CEC, Silvia Pugi. La missione…

Continua

CIDA TOSCANA: PROGETTO STALTELAV-TRES 2023-2024

Firenze, 27-06-2024. Il Progetto STALTELAV-TreS, iniziato nell’anno scolastico 2017-18 con un’unica scuola e con appena 36 ore di didattica, è cresciuto negli anni fino a raggiungere, nell’anno scolastico appena concluso, 420 ore di didattica erogate in 8 scuole diverse. Tra settembre 2023 e maggio 2024 sono stati infatti organizzati complessivamente 21 corsi a beneficio di un…

Continua

RINNOVATI GLI ORGANI CEC

Roma, 10-06-2024. Si è tenuta lo scorso 6 giugno a Copenhagen l’Assemblea Generale CEC che aveva come finalità il rinnovo degli Organi. CIDA aveva avanzato due candidature: quella di Silvia Pugi (Manageritalia) per il ruolo di Vicesegretario Generale e quella di Paola Vitale (Federmanager) come componente del Comitato di Controllo Finanziario. Entrambe le candidate sono state elette…

Continua

CIDA AUDITA AL CNEL SUL PNIEC

03-06-2024. CIDA è stata convocata al CNEL per il ciclo di audizioni sull’aggiornamento del PNIEC. Hanno preso parte all’audizione il dott. Andrea Aloisi e il dott. Alberto Castelli. I lavori sono stati aperti dal dott. Castelli, il quale ha presentato la Confederazione e il ruolo cardinale che ha assunto nel tempo nei diversi ambiti socio-produttivi,…

Continua