CIDA SARDEGNA: FACCIAMO IL PUNTO SULLE PROSPETTIVE PER IL TURISMO

Si terrà on line il prossimo 14 dicembre alle ore 17.00 il webinar organizzato da CIDA Sardegna “Come sta andando l’economia della Sardegna nel 2021? Prospettive per il settore turistico”. Per partecipare è necessario ISCRIVERSIForm Submission is restrictedLa tua iscrizione è stata registrata correttamente!Nome*Cognome*Email*Federazione/ente di appartenenzaDichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettare…

PENSIONI: E’ POSSIBILE CONIUGARE FLESSIBILITA’ E SOSTENIBILITA’

  Roma, 16 novembre 2021. Prevedere forme sostenibili di flessibilità in uscita, introdurre meccanismi di integrazione contributiva per carriere discontinue anche incentivando la previdenza complementare, separare previdenza e assistenza: sono questi i punti fermi che CIDA pone al centro del dibattito politico in occasione dell’incontro Governo-sindacati a Palazzo Chigi. “Abbiamo consegnato al Parlamento e al…

IRPEF, un conto da oltre 172 miliardi (e a pagare sono i soliti noti)

Presentato l’Osservatorio Itinerari Previdenziali dedicato all’analisi delle dichiarazioni dei redditi ai fini IRPEF: mentre si discute di come ridurre ulteriormente il carico fiscale che grava sulle loro spalle, il 78,82% degli italiani dichiara redditi fino a 29mila euro, corrispondendo solo il 28,36% di tutta l’IRPEF, un’imposta neppure sufficiente a coprire la spesa per le principali…

UN FISCO DA RIFORMARE?

  CIDA, insieme ad Itinerari Previdenziali ha organizzato per martedì 16 novembre alle ore 14.30 presso il Parlamentino del CNEL, il convegno di presentazione dell’ottava indagine sulle dichiarazioni dei redditi ai fini Irpef. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui siti CIDA, Cnel e Itinerari Previdenziali. Il 78,82% degli italiani dichiara redditi fino a 29mila euro,…

SCUOLA E LAVORO: CIDA TOSCANA FIRMA PROTOCOLLO CON REGIONE

Il progetto è il naturale proseguimento della collaborazione che Cida Toscana e Regione Toscana hanno instaurato nel 2017, quando fu firmato il primo Protocollo di Intesa sull’alternanza scuola-lavoro. Firenze, 26 ottobre 2021. CIDA Toscana raggiunge un nuovo obiettivo nell’ambito delle iniziative finalizzate ad avvicinare il mondo della scuola e quello del lavoro grazie all’impegno dei…

CIDA VENETO: IL RUOLO DELLA TELEMEDICINA E DELLA MEDICINA TERRITORIALE NEL SISTEMA SANITARIO DEL FUTURO

L’attuale fase pandemica ha evidenziato la fondamentale importanza, anche sociale, del sistema sanitario, la cui vitalità ed il cui livello qualitativo fanno ben sperare nella sua capacità di superare le impegnative sfide che dovrà affrontare. Fra queste emergono il ruolo della telemedicina e della medicina territoriale, elementi essenziali per il sistema sanitario del futuro. Tutto ciò…