Pensioni: necessario separare spesa pensionistica ed assistenziale

“Il sesto rapporto di ‘Itinerari previdenziali’ fa chiarezza sulle reali dinamiche delle nostre pensioni: la spesa pensionistica è sotto controllo, ma la ‘zavorra’ della spesa assistenziale, in continua crescita, determina un peso insostenibile per le casse dello Stato”: lo ha detto il Presidente di CIDA, Giorgio Ambrogioni, commentando il sesto rapporto di Itinerari previdenziali sul…

Cosa pensano gli Italiani sul futuro dell’Europa?

In una fase così delicata per le Istituzioni europee, il CNEL ha predisposto una “Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa” indirizzata a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai giovani e agli iscritti a tutte le Organizzazioni sociali e produttive del Paese rappresentate nel Consiglio. Tale progetto si inserisce in una più generale iniziativa dei Paesi europei, nell’ottica della…

Cosa pensano gli Italiani sul futuro dell’Europa?

In una fase così delicata per le Istituzioni europee, il CNEL ha predisposto una “Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa” indirizzata a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai giovani e agli iscritti a tutte le Organizzazioni sociali e produttive del Paese rappresentate nel Consiglio. Tale progetto si inserisce in una più generale iniziativa dei Paesi europei, nell’ottica della…

La Manovra ha il respiro corto. Al Paese servono investimenti strutturali

“Una legge di bilancio che sembra puntare prevalentemente sulla spesa, che rischia di mancare l’obiettivo della crescita e che ipoteca il futuro con nuove clausole di salvaguardia”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, nel suo intervento alla riunione sindacale convocata a Palazzo Chigi, per illustrare la legge di bilancio all’esame del Parlamento. “Al giudizio…

La Manovra ha il respiro corto. Al Paese servono investimenti strutturali

“Una legge di bilancio che sembra puntare prevalentemente sulla spesa, che rischia di mancare l’obiettivo della crescita e che ipoteca il futuro con nuove clausole di salvaguardia”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, nel suo intervento alla riunione sindacale convocata a Palazzo Chigi, per illustrare la legge di bilancio all’esame del Parlamento. “Al giudizio…

Legge di bilancio ovvero come bastonare la classe dirigente

Riportiamo di seguito il testo di un’intervista al Presidente CIDA pubblicata dall’Huffpost il 20-12-2018 a firma di Giuseppe Colombo “Ci sentiamo traditi da questa manovra”. Giorgio Ambrogioni è il presidente di Cida, la Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità. Dentro ci sono 25mila dirigenti pubblici e privati: avvocati, magistrati, medici, diplomatici, prime linee…