Firmato un Protocollo di intesa fra CIDA Toscana e Anpal Servizi

E’ stato siglato il 30 gennaio 2019, il Protocollo di Intesa tra CIDA Toscana e Anpal Servizi finalizzato a favorire la qualità dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro mediante la coprogettazione di progetti che favoriscono l’avvicinamento del mondo del lavoro a quello della scuola. “Potenziare le attività di alternanza scuola-lavoro e favorire la conoscenza e la…

Cosa pensano gli Italiani sul futuro dell’Europa?

In una fase così delicata per le Istituzioni europee, il CNEL ha predisposto una “Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa” indirizzata a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai giovani e agli iscritti a tutte le Organizzazioni sociali e produttive del Paese rappresentate nel Consiglio. Tale progetto si inserisce in una più generale iniziativa dei Paesi europei, nell’ottica della…

Firmato un Protocollo di intesa fra CIDA Toscana e Anpal Servizi

E’ stato siglato il 30 gennaio 2019, il Protocollo di Intesa tra CIDA Toscana e Anpal Servizi finalizzato a favorire la qualità dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro mediante la coprogettazione di progetti che favoriscono l’avvicinamento del mondo del lavoro a quello della scuola. “Potenziare le attività di alternanza scuola-lavoro e favorire la conoscenza e la…

Cosa pensano gli Italiani sul futuro dell’Europa?

In una fase così delicata per le Istituzioni europee, il CNEL ha predisposto una “Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa” indirizzata a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai giovani e agli iscritti a tutte le Organizzazioni sociali e produttive del Paese rappresentate nel Consiglio. Tale progetto si inserisce in una più generale iniziativa dei Paesi europei, nell’ottica della…

La Manovra ha il respiro corto. Al Paese servono investimenti strutturali

“Una legge di bilancio che sembra puntare prevalentemente sulla spesa, che rischia di mancare l’obiettivo della crescita e che ipoteca il futuro con nuove clausole di salvaguardia”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, nel suo intervento alla riunione sindacale convocata a Palazzo Chigi, per illustrare la legge di bilancio all’esame del Parlamento. “Al giudizio…

La Manovra ha il respiro corto. Al Paese servono investimenti strutturali

“Una legge di bilancio che sembra puntare prevalentemente sulla spesa, che rischia di mancare l’obiettivo della crescita e che ipoteca il futuro con nuove clausole di salvaguardia”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, nel suo intervento alla riunione sindacale convocata a Palazzo Chigi, per illustrare la legge di bilancio all’esame del Parlamento. “Al giudizio…

Legge di bilancio ovvero come bastonare la classe dirigente

Riportiamo di seguito il testo di un’intervista al Presidente CIDA pubblicata dall’Huffpost il 20-12-2018 a firma di Giuseppe Colombo “Ci sentiamo traditi da questa manovra”. Giorgio Ambrogioni è il presidente di Cida, la Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità. Dentro ci sono 25mila dirigenti pubblici e privati: avvocati, magistrati, medici, diplomatici, prime linee…

Legge di bilancio ovvero come bastonare la classe dirigente

Riportiamo di seguito il testo di un’intervista al Presidente CIDA pubblicata dall’Huffpost il 20-12-2018 a firma di Giuseppe Colombo “Ci sentiamo traditi da questa manovra”. Giorgio Ambrogioni è il presidente di Cida, la Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità. Dentro ci sono 25mila dirigenti pubblici e privati: avvocati, magistrati, medici, diplomatici, prime linee…

Pensioni: nuovo emendamento aumenta il prelievo ma riduce il gettito Irpef

“Il laboratorio-pensioni dell’attuale maggioranza ha sfornato una nuova formula sul contributo di solidarietà, lasciandone inalterato lo spirito punitivo e discriminatorio ai danni di una sola categoria e commettendo un ulteriore errore nelle stime dell’incasso previsto, perché il prelievo causerà perdita di gettito fiscale”. E’ quanto dichiara Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, commentando l’ultimissima versione dell’emendamento che…

Pensioni: nuovo emendamento aumenta il prelievo ma riduce il gettito Irpef

“Il laboratorio-pensioni dell’attuale maggioranza ha sfornato una nuova formula sul contributo di solidarietà, lasciandone inalterato lo spirito punitivo e discriminatorio ai danni di una sola categoria e commettendo un ulteriore errore nelle stime dell’incasso previsto, perché il prelievo causerà perdita di gettito fiscale”. E’ quanto dichiara Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, commentando l’ultimissima versione dell’emendamento che…