Pensioni: pioggia di ricorsi se si toccano i diritti

“E’ inaccettabile, bisogna fermare questo gioco a chi la spara più grossa per andare sui giornali. Salvini e Di Maio giocano su temi delicatissimi come quello delle pensioni”. Lo afferma il Presidente CIDA, Giorgio Ambrogioni, che replica con durezza alla proposta del ministro del Lavoro Luigi Di Maio di aumentare le pensioni minime tagliando quelle…

Confcommercio: bene l’appello al senso di responsabilità

“I manager sono disponibili ad impegnarsi per dare concretezza ai tre principi-guida emersi dall’Assemblea annuale di Confcommercio: il richiamo al senso di responsabilità comune, il riconoscimento del ruolo della rappresentanza, l’impegno a rendere più semplice il rapporto fra lo Stato e i cittadini”. Lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA. “Sia nel messaggio del Capo…

Confcommercio: bene l’appello al senso di responsabilità

“I manager sono disponibili ad impegnarsi per dare concretezza ai tre principi-guida emersi dall’Assemblea annuale di Confcommercio: il richiamo al senso di responsabilità comune, il riconoscimento del ruolo della rappresentanza, l’impegno a rendere più semplice il rapporto fra lo Stato e i cittadini”. Lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA. “Sia nel messaggio del Capo…

Network nazionale di attori strategici in materia di Lavoro Agile per il futuro della PA

La CIDA è al tavolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per contribuire a definire le pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro promosse dall’applicazione della Legge 81/2017 sul cosiddetto “Lavoro Agile”. Si è riunito il 5/06 il “Network nazionale di attori strategici” con lo scopo di stimolare un confronto fattivo sul tema, al fine di rafforzare…

Governo: fra le priorità inserire il riconoscimento del merito

“Auguriamo buon lavoro al nuovo Governo, che ha un’agenda fitta di impegni e di scadenze importanti per il Paese, da affrontare con le giuste priorità: ‘patto fiscale’ fra Stato e cittadini; programma infrastrutturale; scelte di politica industriale; riforma del sistema di welfare; trasparenza nella politica previdenziale; riconoscimento del merito nella scuola e nel lavoro”. Lo…

Network nazionale di attori strategici in materia di Lavoro Agile per il futuro della PA

La CIDA è al tavolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per contribuire a definire le pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro promosse dall’applicazione della Legge 81/2017 sul cosiddetto “Lavoro Agile”. Si è riunito il 5/06 il “Network nazionale di attori strategici” con lo scopo di stimolare un confronto fattivo sul tema, al fine di rafforzare…

Governo: fra le priorità inserire il riconoscimento del merito

“Auguriamo buon lavoro al nuovo Governo, che ha un’agenda fitta di impegni e di scadenze importanti per il Paese, da affrontare con le giuste priorità: ‘patto fiscale’ fra Stato e cittadini; programma infrastrutturale; scelte di politica industriale; riforma del sistema di welfare; trasparenza nella politica previdenziale; riconoscimento del merito nella scuola e nel lavoro”. Lo…

Governo: non tollerabile l’immagine di Palazzo Chigi “vuoto”

“L’immagine di Palazzo Chigi ‘vuoto’, di un Paese sostanzialmente senza un Governo nuoce alla credibilità dell’Italia e fa più danni di uno spread sull’altalena”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, presidente di CIDA, commentando la situazione politica. “Come corpo sociale e come rappresentanti di una parte importante della classe dirigente di questo Paese – ha sottolineato…

Governo: non tollerabile l’immagine di Palazzo Chigi “vuoto”

“L’immagine di Palazzo Chigi ‘vuoto’, di un Paese sostanzialmente senza un Governo nuoce alla credibilità dell’Italia e fa più danni di uno spread sull’altalena”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, presidente di CIDA, commentando la situazione politica. “Come corpo sociale e come rappresentanti di una parte importante della classe dirigente di questo Paese – ha sottolineato…

Bankitalia: dai corpi intermedi una risposta ai venti di crisi

“Facciamo nostro il richiamo al senso di responsabilità lanciato dal Governatore della Banca d’Italia, mettendo la nostra competenza e professionalità al servizio del Paese per accrescerne reddito e benessere”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, presidente di CIDA commentando le ‘considerazioni finali’ di Ignazio Visco. “Mai come in questo momento il ruolo dei ‘corpi intermedi’ ha…