IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

AUDIZIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI SULLA RAPPRESENTATIVITA’ DELLE OO.SS.

Una delegazione CIDA, composta dai rappresentanti di Federmanager e Manageritalia, guidati dal presidente confederale, Mario Mantovani, è stata audita il 25 settembre scorso dalla XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e di accertamento della…

Continua

MANOVRA: DEMAGOGICO RIDURRE DETRAZIONI SPESE SANITARIE IN BASE AL REDDITO

“Nelle settimane che precedono la messa a punto della manovra finanziaria, trapelano spesso provvedimenti di pura fantasia o di difficile attuazione, ma anche idee decisamente dannose. Fra queste ultime rientra la riduzione delle detrazioni Irpef delle spese sanitarie in base al reddito: verrebbero penalizzati non i più ricchi, ma i pochi contribuenti fedeli che dichiarano…

Continua

IL FISCO PUO’ AIUTARE LE IMPRESE A CRESCERE

In un articolo per Formiche.net, Mario Mantovani afferma che servirebbero interventi correttivi, tempestivi e praticabili, per le aziende e per i lavoratori. Senza immaginare riforme fantasiose con costi politici irrealistici. O, peggio, escamotages giocando con le accise

Continua

IL FISCO PUO’ AIUTARE LE IMPRESE A CRESCERE

In un articolo per Formiche.net, Mario Mantovani afferma che servirebbero interventi correttivi, tempestivi e praticabili, per le aziende e per i lavoratori. Senza immaginare riforme fantasiose con costi politici irrealistici. O, peggio, escamotages giocando con le accise

Continua

INNOVATION MANAGER

La trasformazione digitale è oggi determinante per cogliere quell’innovazione tecnologica indispensabile per adeguare i modelli di business e l’organizzazione del lavoro, per stare sul mercato e competere in modo vincente. Il 7 maggio 2019 è stato approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) il decreto che destina alle PMI un voucher per finanziare fino al 50%…

Continua

INNOVATION MANAGER

La trasformazione digitale è oggi determinante per cogliere quell’innovazione tecnologica indispensabile per adeguare i modelli di business e l’organizzazione del lavoro, per stare sul mercato e competere in modo vincente. Il 7 maggio 2019 è stato approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) il decreto che destina alle PMI un voucher per finanziare fino al 50%…

Continua

FONDI EUROPEI: COME UTILIZZARLI PER LA CRESCITA DEL SUD

Il 19 settembre alle ore 16.00 presso il Centro Congressi della Nuova Fiera del Levante (Lungomare Starita, 4 – Bari) si terrà il Convegno “Fondi Europei: come utilizzarli per la crescita del Sud” organizzato da Manageritalia e CIDA. In Italia l’utilizzo dei fondi strutturali europei presenta numerose criticità: procedimenti appesantiti e farraginosi, impiego disomogeneo e…

Continua

FONDI EUROPEI: COME UTILIZZARLI PER LA CRESCITA DEL SUD

Il 19 settembre alle ore 16.00 presso il Centro Congressi della Nuova Fiera del Levante (Lungomare Starita, 4 – Bari) si terrà il Convegno “Fondi Europei: come utilizzarli per la crescita del Sud” organizzato da Manageritalia e CIDA. In Italia l’utilizzo dei fondi strutturali europei presenta numerose criticità: procedimenti appesantiti e farraginosi, impiego disomogeneo e…

Continua

PRESENTAZIONE RAPPORTO IRPEF

Evento CIDA – Itinerari Previdenziali Convegno di presentazione della “Sesta indagine su Dichiarazioni dei redditi ai fini IRPEF 2017 per importi, tipologia di contribuenti e territori e analisi delle imposte dirette” Realizzato nell’ambito delle verifiche di sostenibilità del sistema di protezione sociale italiano a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, l’Osservatorio sulla spesa…

Continua

GOVERNO: PRONTI A CONFRONTO SUL NUOVO PROGRAMMA

“Il discorso programmatico del premier Conte alla Camera è certamente convincente per quando riguarda l’importanza data alla scuola ed alla valorizzazione, anche economica, del corpo docente. Così come va apprezzata la difesa della sanità pubblica, anche attraverso l’assunzione di medici e infermieri adeguatamente formati. Condividiamo soprattutto la parte relativa alla necessità di attuare una robusta…

Continua