IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

La ricetta dei manager contro la crisi della rappresentanza

Ben vengano leggi sulla rappresentanza che consentano finalmente di avere certezze su ‘chi rappresenta chi’; numeri certi che, a ben guardare, servono sia sul fronte sindacale, sia su quello delle imprese. Ma non sarà certo una legge a far diventare “rappresentativo” chi non lo è. Le “patenti” di rappresentatività servono a poco se non si…

Continua

CIDA Toscana firma protocollo con INAIL

CIDA Toscana ha sottoscritto con le altre Parti Sociali e la direzione territoriale dell’Inail un Protocollo d’intesa in materia di reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. In tale documento è previsto, tra l’altro, il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, l’adeguamento delle postazioni di lavoro e la…

Continua

La ricetta dei manager contro la crisi della rappresentanza

Ben vengano leggi sulla rappresentanza che consentano finalmente di avere certezze su ‘chi rappresenta chi’; numeri certi che, a ben guardare, servono sia sul fronte sindacale, sia su quello delle imprese. Ma non sarà certo una legge a far diventare “rappresentativo” chi non lo è. Le “patenti” di rappresentatività servono a poco se non si…

Continua

CIDA Toscana firma protocollo con INAIL

CIDA Toscana ha sottoscritto con le altre Parti Sociali e la direzione territoriale dell’Inail un Protocollo d’intesa in materia di reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. In tale documento è previsto, tra l’altro, il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, l’adeguamento delle postazioni di lavoro e la…

Continua

Terremoto: managerialità al servizio delle aziende

“Il nostro intento è quello di aiutare a sollevare l’economia delle zone terremotate a modo nostro, immettendo managerialità nelle aziende”, così Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, che rappresenta 150mila dirigenti ed alte professionalità del Pubblico e del Privato ha illustrato l’azione che la Confederazione sta svolgendo in Umbria. Leggi di più

Continua

Terremoto: managerialità al servizio delle aziende

“Il nostro intento è quello di aiutare a sollevare l’economia delle zone terremotate a modo nostro, immettendo managerialità nelle aziende”, così Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, che rappresenta 150mila dirigenti ed alte professionalità del Pubblico e del Privato ha illustrato l’azione che la Confederazione sta svolgendo in Umbria. Leggi di più

Continua

Manager impegnati in sforzo corale contro la crisi

“Bene i richiami del Governatore della Banca d’Italia alla politica ed alle imprese per più produttività e più crescita in uno sforzo corale da compiere per far uscire il Paese dalla recessione più grave della sua storia. Ora ci aspettiamo che la politica faccia la sua parte con programmi non elettorali ma di lungo periodo…

Continua

Manager impegnati in sforzo corale contro la crisi

“Bene i richiami del Governatore della Banca d’Italia alla politica ed alle imprese per più produttività e più crescita in uno sforzo corale da compiere per far uscire il Paese dalla recessione più grave della sua storia. Ora ci aspettiamo che la politica faccia la sua parte con programmi non elettorali ma di lungo periodo…

Continua

Pubblico-Privato per frenare la fuga di aziende da Roma

“Fermare la fuga delle aziende da Roma e risolvere, alla radice, i problemi che stanno alla base di questo ‘esodo’ puntando sulle sinergie fra pubblico e privato”: è quanto afferma Giorgio Ambrogioni, presidente della Cida, la confederazione dei dirigenti e quadri pubblici e privati. Leggi di più

Continua

Pubblico-Privato per frenare la fuga di aziende da Roma

“Fermare la fuga delle aziende da Roma e risolvere, alla radice, i problemi che stanno alla base di questo ‘esodo’ puntando sulle sinergie fra pubblico e privato”: è quanto afferma Giorgio Ambrogioni, presidente della Cida, la confederazione dei dirigenti e quadri pubblici e privati. Leggi di più

Continua