Manovra: evitare ricadute negative su imprese e famiglie

“Mantenere i nervi saldi e monitorare attentamente gli indicatori economici interni per evitare il più possibile ricadute negative sulle imprese e sulle famiglie”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA commentando la ‘bocciatura’ della Commissione Ue alla manovra di bilancio italiana. “La mossa di Bruxelles era attesa e anche già scontata dai mercati. Tuttavia, non…

Manovra: evitare ricadute negative su imprese e famiglie

“Mantenere i nervi saldi e monitorare attentamente gli indicatori economici interni per evitare il più possibile ricadute negative sulle imprese e sulle famiglie”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA commentando la ‘bocciatura’ della Commissione Ue alla manovra di bilancio italiana. “La mossa di Bruxelles era attesa e anche già scontata dai mercati. Tuttavia, non…

Tutti i deja vu del Governo del cambiamento sulle pensioni

È fin troppo chiaro che tutte le soluzioni prospettate nel corso del tempo mirano esclusivamente a colpire – in qualsiasi modo – i pensionati con reddito sopra la media, seppure con risultati economici modestissimi. L’intervento di Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA Nel prossimo futuro del “governo del cambiamento” appare un “vecchio” strumento della politica fiscale e…

Tutti i deja vu del Governo del cambiamento sulle pensioni

È fin troppo chiaro che tutte le soluzioni prospettate nel corso del tempo mirano esclusivamente a colpire – in qualsiasi modo – i pensionati con reddito sopra la media, seppure con risultati economici modestissimi. L’intervento di Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA Nel prossimo futuro del “governo del cambiamento” appare un “vecchio” strumento della politica fiscale e…

Cida Veneto: I Manager e la domanda di rappresentanza

Negli ultimi mesi dello scorso anno Federmananger, Funzione Pubblica Cida e Manageritalia hanno coinvolto direttamene i propri associati tramite un questionario per conoscere il parere dei manager su come la rappresentanza si evolverà e quale ruolo in futuro dovranno avere le associazioni di appartenenza. Dopo questa indagine quantitativa alla quale hanno risposto moltissimi colleghi, in …

Cida Veneto: I Manager e la domanda di rappresentanza

Negli ultimi mesi dello scorso anno Federmananger, Funzione Pubblica Cida e Manageritalia hanno coinvolto direttamene i propri associati tramite un questionario per conoscere il parere dei manager su come la rappresentanza si evolverà e quale ruolo in futuro dovranno avere le associazioni di appartenenza. Dopo questa indagine quantitativa alla quale hanno risposto moltissimi colleghi, in …

CIDA Toscana: i manager per l’Alternanza Scuola Lavoro

Il tema dell’alternanza scuola lavoro e, più in generale quello del sistema duale, è stato invece al centro del convegno organizzato da CIDA Toscana che, ad un anno dalla firma del Protocollo con la Regione, ha fatto il punto sul progetto St.Alte.Lav. All’evento, introdotto dal Segretario di CIDA Toscana, Walter Bucelli, ha partecipato il Vice…

CIDA Toscana: i manager per l’Alternanza Scuola Lavoro

Il tema dell’alternanza scuola lavoro e, più in generale quello del sistema duale, è stato invece al centro del convegno organizzato da CIDA Toscana che, ad un anno dalla firma del Protocollo con la Regione, ha fatto il punto sul progetto St.Alte.Lav. All’evento, introdotto dal Segretario di CIDA Toscana, Walter Bucelli, ha partecipato il Vice…