LA POLITICA SI FACCIA CARICO DEL CETO MEDIO, IL PILASTRO CHE SOSTIENE L’ITALIA

Open day per la Petizione “Salviamo il ceto medio” Giornata di mobilitazione nazionale Roma, 28 febbraio 2024.  “L’erosione della classe media  rischia di sommergere uno dei pilastri della stabilità economica del Paese e di cancellare opportunità per le generazioni future. La lotta contro il declino di uno dei cardini fondamentali per l’equilibrio sociale e la…

CIDA LANCIA OPEN DAY PER LA PETIZIONE “SALVIAMO IL CETO MEDIO” 28 FEBBRAIO GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER IL PAESE

CIDA dà appuntamento al prossimo 28 febbraio per l’ Open Day per la petizione “Salviamo il ceto medio”, un momento di coesione e di cruciale importanza, fortemente voluto dalla Confederazione,  per consolidare l’impegno nella tutela del ceto medio e delle prospettive di crescita dell’intero Paese. L’obiettivo è promuovere la petizione #SalviamoIlCetoMedio che si appresta a raggiungere…

CIDA APPREZZA L’IMPEGNO DEL MINISTRO ZANGRILLO SUL WELFARE NELLA PA

  Roma 05 febbraio 2024 – CIDA accoglie con favore le dichiarazioni del Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, in merito al rinnovo dei contratti della Pubblica Amministrazione. “Siamo fiduciosi nell’ascoltare le parole del Ministro che evidenziano la necessità di concentrarsi non solo sugli aumenti salariali, ma anche sulla gestione del capitale umano e sull’implementazione…

FPCIDA: SERVONO INTERVENTI NORMATIVI PER LA TUTELA DEI DIRIGENTI CONTRATTUALIZZATI DEL MINISTERO DELL’INTERNO

Assemblea Sindacale Nazionale della Dirigenza contrattualizzata del Ministero dell’Interno Lunedì 15 gennaio 2024. Si è tenuta a Roma presso il complesso del Viminale l’Assemblea sindacale nazionale della Dirigenza contrattualizzata del Ministero dell’Interno. indetta da Cida Funzioni Centrali con l’obiettivo di trovare soluzioni normative che eliminino la discriminazione ai danni della dirigenza contrattualizzata operata dalle disposizioni della…

IPOTESI DI CCNQ PER LA DEFINIZIONE DEI COMPARTI E DELLE AREE 2022/2024

Roma, 09-01-2024. In data odierna è stata firmata l’ipotesi di CCNQ per la definizione dei Comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale del triennio 2022/2024. CIDA non ha firmato, come nella precedente tornata del triennio 2019/2021, per la mancata collocazione nelle Aree dirigenziali di Funzioni Centrali, Funzioni Locali, Istruzione e Ricerca delle elevate professionalità…

SULLA ZES E’ NECESSARIO APRIPRE UN CONFRONTO COSTANTE PER GIUNGERE PRESTO A MISURE OPERATIVE

Bari, 14 novembre 2023 – Si è tenuta ieri sera presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Bari la tavola rotonda dedicata al tema “ZES Unica e Sviluppo del Meridione “Prospettive, opportunità e rischi della nuova organizzazione della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno“. L’evento, organizzato da CIDA – la Confederazione che rappresenta…