Le pensioni medio-alte come simbolo negativo più degli evasori fiscali

“Apprendiamo che le pensioni medio-alte sono diventate un simbolo, un criterio di discriminazione sociale che va perseguito e, se possibile, rimosso: categoria più temibile, evidentemente, degli evasori fiscali che sottraggono alle casse dello Stato 130mila miliardi, per un mancato gettito di 30 miliardi l’anno”. Così Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA commenta le parole del vicepremier, Matteo…

Pensioni: da Di Maio un invito ad espatriare

“Ci auguriamo che quella di Di Maio sia un’altra ‘fake news’, altrimenti la notizia letta sulle agenzie, di un 40% di prelievo sulle pensioni di importo medio-alto, rappresenterebbe un vero e proprio ‘furto’ ai danni di intere categorie professionali ed equivarrebbe ad un invito ad espatriare”. Così Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA commenta le parole del…

Pensioni: da Di Maio un invito ad espatriare

“Ci auguriamo che quella di Di Maio sia un’altra ‘fake news’, altrimenti la notizia letta sulle agenzie, di un 40% di prelievo sulle pensioni di importo medio-alto, rappresenterebbe un vero e proprio ‘furto’ ai danni di intere categorie professionali ed equivarrebbe ad un invito ad espatriare”. Così Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA commenta le parole del…

Pensioni: pronti allo scontro su tutela diritti redditi medio-alti

“Il Governo mette le mani nelle tasche degli italiani: per cinque anni – un periodo enorme, più lungo della legge di bilancio e pari ad un’intera legislatura – le pensioni di importo medio-alto saranno defalcate con percentuali elevatissime, con un chiaro intento persecutorio grossolanamente mascherato da giustificazioni egualitarie. La risposta delle categorie interessate sarà durissima:…

Pensioni: pronti allo scontro su tutela diritti redditi medio-alti

“Il Governo mette le mani nelle tasche degli italiani: per cinque anni – un periodo enorme, più lungo della legge di bilancio e pari ad un’intera legislatura – le pensioni di importo medio-alto saranno defalcate con percentuali elevatissime, con un chiaro intento persecutorio grossolanamente mascherato da giustificazioni egualitarie. La risposta delle categorie interessate sarà durissima:…

Pensioni: lettera a Conte per tutelare i diritti delle alte professionalità

Mentre il Governo si prepara a ‘riscrivere’ la Manovra economica per spostare, giustamente, risorse dalle spese assistenziali a quelle per gli investimenti, le principali Associazioni rappresentative della dirigenza e delle alte professionalità hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio per denunciare l’ingiustizia e chiedere l’accantonamento, dell’ennesimo ricorso al ‘contributo di solidarietà’ ai danni delle…

Pensioni: lettera a Conte per tutelare i diritti delle alte professionalità

Mentre il Governo si prepara a ‘riscrivere’ la Manovra economica per spostare, giustamente, risorse dalle spese assistenziali a quelle per gli investimenti, le principali Associazioni rappresentative della dirigenza e delle alte professionalità hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio per denunciare l’ingiustizia e chiedere l’accantonamento, dell’ennesimo ricorso al ‘contributo di solidarietà’ ai danni delle…

Audizione presso la Commissione Lavoro del Senato

Il 26 novembre CIDA è stata audita presso la Commissione Lavoro Pubblico e Privato del Senato in merito all’esame dell’atto Senato n. 920 (Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo). La delegazione CIDA ha illustrato e poi consegnato una memoria in cui esprime alcune osservazioni critiche al provvedimento e avanza specifiche proposte…