IN QUESTA SEZIONE È POSSIBILE VISUALIZZARE I COMUNICATI STAMPA, I DOCUMENTI E LE PRESE DI POSIZIONE DI CIDA

null

DISABILITA’: SERVONO MANAGER PER FAVORIRE IL PROCESSO DI INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO

“Dietro ogni disabilità c’è una abilità da valorizzare. Un’occasione preziosa per segnare una evoluzione importante: l’inserimento dei lavoratori disabili nelle imprese italiane produce valore aggiunto. Non è più solo un gesto filantropico, è una scelta di managerialità efficiente e sostenibile allo stesso modo. È un plus per tutte le imprese” così Mario Mantovani, Presidente CIDA,…

Continua

RECOVERY: IL PNRR SI MISURERA’ SULLA CAPACITA’ DEI MANAGER

Va dato atto al Governo Draghi di aver stilato un Piano di ripresa e resilienza nel rispetto dei tempi previsti, con un’ambiziosa indicazione di obiettivi e programmi dettagliati e con uno spazio importante dedicato alle riforme strutturali. “Ora occorre la capacità organizzativa necessaria a realizzare i progetti e attuare le riforme: rinnoviamo l’appello ad inserire…

Continua

Il valore dei manager per tornare a crescere nel benessere

    Presentazione del 1° Rapporto CIDA-CENSIS: IL VALORE DEI MANAGER PER TORNARE A CRESCERE NEL BENESSERE Perché con più manager la PA sarebbe subito pronta per la buona gestione dei fondi NGEU e non solo Giovedì 22 aprile 2021 dalle ore 12.00 alle ore 13.30 in streaming su www.cida.it   Relatori: MARIO MANTOVANI –…

Continua

APERTURA DEL TAVOLO DI CONFRONTO SU RECLUTAMENTO PERSONALE DOCENTE

Facendo seguito a quanto dichiarato dal Ministro Bianchi in occasione dell’incontro dello scorso 16 marzo per definire il “Patto per l’Istruzione e la Formazione”, le Confederazioni sono state convocate all’apertura del primo Tavolo di confronto, dedicato al tema del reclutamento del personale docente della scuola. Per CIDA hanno preso parte all’incontro la Vice Presidente Licia…

Continua

LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO SeCoIA Deal

Martedì 13 aprile, si è tenuto il primo comitato direttivo del progetto SeCoIA Deal. L’obiettivo di questo progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea, è quello di raccogliere le numerose sfide, poste dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale, che interessano l’occupazione e il lavoro, soprattutto in termini di dialogo sociale. L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il lavoro nel suo complesso…

Continua

FISCO: LE PROPOSTE DEI MANAGER PER INCENTIVARE L’ECONOMIA E GARANTIRE L’EQUITA’

  Rivedere l’IRPEF attenuandone l’eccessiva progressività, ridurre la tassazione delle imprese in ragione dell’occupazione, estendere le agevolazioni fiscali relative alla parte variabile della retribuzione, razionalizzare la spesa assistenziale, potenziare la lotta all’evasione fiscale: sono queste le linee di intervento per la riforma del fisco, proposte da CIDA, in un documento consegnato alle Commissioni finanze della…

Continua

RECOVERY: GOVERNANCE CONSENTA L’ACCESSO DI COMPETENZE MANAGERIALI

La governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza che il premier Draghi ha illustrato agli enti locali, è sicuramente apprezzabile per l’individuazione di precisi livelli di decisione e di responsabilità: ci auguriamo che nelle task force chiamate a collaborare territorialmente siano previste modalità di accesso per quelle competenze manageriali in grado di garantire l’elaborazione…

Continua

RECOVERY: NEL LIBRO DI ABRAVANEL E’ CENTRALE IL RUOLO DEI MANAGER CONTRO LA CRISI

Il ruolo del manager è più che mai centrale per trasformare la pandemia in un’occasione di crescita e sviluppo e per sfruttare tutte le potenzialità del Pnrr: il decisore politico deve essere consapevole che senza le necessarie competenze, capacità e professionalità, il declino del nostro Paese rischia di essere inarrestabile e innescare una situazione all’’Argentina’.…

Continua