CIDA DAL MINISTRO ZANGRILLO: “CHIEDIAMO RETRIBUZIONI ADEGUATE E RINNOVI DEI CONTRATTI PER RENDERE LA PA NUOVAMENTE ATTRATTIVA”

3 marzo 2023 – Un incontro positivo, quello svoltosi oggi pomeriggio tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e le Confederazioni sindacali, tra cui CIDA. CIDA apprezza le oltre 156.000 assunzioni previste nel 2023 e la volontà espressa dal Ministro di chiudere i contratti di lavoro collettivi relativi al triennio 2019-2021, che tuttavia…

IL PROGETTO EUROPEO SECOIA DEAL GIUNGE AL TERMINE

Roma, 20 febbraio 2023. Dopo due anni di lavoro, la comunità di attori europei che riunisce manager e leader di imprese locali, ha avuto il piacere di presentare al CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) le conclusioni e le proposte per rafforzare la fiducia nell’Intelligenza Artificiale (IA) attraverso il dialogo sociale, derivanti dalla chiusura del…

CIDA LIGURIA INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITA’ E SICUREZZA

Il 9 Febbraio una delegazione di CIDA Liguria, formata da Giulio Cecchini (Cimo_Fesmed), PierLuigi Viaggio (Federmanager) e da Paolo Filauro (Segretario regionale CIDA), ha incontrato il Dr. Brunello Brunetto, Presidente della II Commissione Consiliare Sanità e Sicurezza Sociale della Regione Liguria. Nell’incontro, dedicato ai problemi della sanità ligure, CIDA Liguria ha espresso le proprie preoccupazioni…

FPCIDA: AVVIATO IL RINNOVO DEL CCNL FUNZIONI CENTRALI

Roma, 8 febbraio 2023 – Al via i lavori all’Aran per il rinnovo del Ccnl dirigenza Area Funzioni Centrali, per il triennio 2019/2021: si è aperta ieri mattina la trattativa con le Confederazioni e le organizzazioni sindacali rappresentative. La Cida, presente al tavolo con Cida Funzione Pubblica e Cida Funzioni centrali, ha sottolineato l’enorme ritardo con il quale viene posta…

SANITA’: INCONTRO CON SCHILLACI: “ABOLIRE IL TETTO DI SPESA SUL PERSONALE”

  Roma, 25 gennaio 2023 – CIDA, la Confederazione cui aderisce il sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED, questa mattina ha partecipato all’incontro tra il Ministro della Salute Orazio Schillaci e le parti sociali. Numerosi i temi affrontati, ma la richiesta principale avanzata al Ministro è stata l’abolizione del tetto di spesa sul personale. “Un vincolo…

PENSIONI, AL PEGGIO NON C’E’ MAI FINE: DEPAUPERATI I PENSIONATI CHE HANNO VERSATO I CONTRIBUTI

  Quasi la metà di tutte le prestazioni sono assistenziali per una spesa oltre 90 miliardi di euro l’anno Pubblicato oggi Osservatorio completo sulla spesa pubblica e sulle entrate 2022 – “La svalutazione delle pensioni oltre 4 volte il minimo” realizzato da Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA Roma, 20 dicembre 2022 – La Legge…