SANITA’: INCONTRO CON SCHILLACI: “ABOLIRE IL TETTO DI SPESA SUL PERSONALE”

  Roma, 25 gennaio 2023 – CIDA, la Confederazione cui aderisce il sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED, questa mattina ha partecipato all’incontro tra il Ministro della Salute Orazio Schillaci e le parti sociali. Numerosi i temi affrontati, ma la richiesta principale avanzata al Ministro è stata l’abolizione del tetto di spesa sul personale. “Un vincolo…

PENSIONI, AL PEGGIO NON C’E’ MAI FINE: DEPAUPERATI I PENSIONATI CHE HANNO VERSATO I CONTRIBUTI

  Quasi la metà di tutte le prestazioni sono assistenziali per una spesa oltre 90 miliardi di euro l’anno Pubblicato oggi Osservatorio completo sulla spesa pubblica e sulle entrate 2022 – “La svalutazione delle pensioni oltre 4 volte il minimo” realizzato da Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA Roma, 20 dicembre 2022 – La Legge…

PRESENTATI GLI EMENDAMENTI ALLA MANOVRA ALLA COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

    Roma, 6 dicembre 2022. CIDA ha inviato oggi gli emendamenti di modifica alla Finanziaria 2023 alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Gli emendamenti proposti riguardano il regime fiscale sui premi di risultato e di deducibilità fiscale per i contributi versati ai Fondi di previdenza complementare e assistenza sanitaria integrativa, politiche attive, incentivi…

IRPEF: QUEI 5 MILIONI DI ITALIANI CON IL PAESE SULLE SPALLE

Cida e Itinerari Previdenziali presentano l’Osservatorio dedicato a entrate fiscali e finanziamento del sistema di protezione sociale: mentre si discute di riforma fiscale e flat tax, il 79,2% degli italiani dichiara redditi fino a 29mila euro, corrispondendo solo il 27,57% di tutta l’IRPEF, un’imposta neppure sufficiente a coprire la spesa per le principali funzioni di welfare.…

IL DIFFICILE FINANZIAMENTO DEL WELFARE ITALIANO

Come ogni anno CIDA collabora all’organizzazione del convegno di presentazione della IX indagine conoscitiva sulle entrate fiscali e sul finanziamento del welfare condotta dal centro Sudi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Un’analisi utile in un momento in cui si parla di “oppressione fiscale”, di riforma fiscale e dell’esigenza di riduzione del costo del lavoro e del…

PENSIONI: RIDURRE LA RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI PIU’ ALTE NON E’ LA SOLUZIONE

“Ridurre rivalutazione delle pensioni più alte non è la soluzione per finanziare quota 103. L’inflazione è alta e colpisce tutti in maniera indistinta. Le pensioni dei manager hanno già subìto molte penalizzazioni negli anni” Roma 21 novembre 2022. “Non è assolutamente vero che la spesa per le pensioni gravi così significativamente sul bilancio del welfare…