Alternanza Scuola-Lavoro: per l’ANP il parere del CSPI è ideologico e infondato

E’ in atto un tentativo di vanificare l’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro, con prese di posizione strumentali e del tutto prive di un’adeguata documentazione di supporto. E’ quanto denuncia l’ANP (Associazione Nazionale Presidi, aderente per il tramite di FP-CIDA alla Confederazione) all’indomani di una seduta del Consiglio superiore della pubblica istruzione che ha adottato un parere critico…

Incontro con il Ministro Bongiorno: salvaguardare ruolo e funzioni dei dirigenti

Abrogare le norme che minano l’imparzialità del dirigente pubblico, accelerare la trattativa per il rinnovo contrattuale dei dirigenti delle P.A., contrastare la precarizzazione del lavoro e delle mansioni del dirigente. Sono queste le tre richieste che Giorgio Rembado, presidente di FP-CIDA, ha rivolto al Ministro della Funzione Pubblica, Giulia Bongiorno, in occasione del primo incontro…

Alternanza Scuola-Lavoro: per l’ANP il parere del CSPI è ideologico e infondato

E’ in atto un tentativo di vanificare l’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro, con prese di posizione strumentali e del tutto prive di un’adeguata documentazione di supporto. E’ quanto denuncia l’ANP (Associazione Nazionale Presidi, aderente per il tramite di FP-CIDA alla Confederazione) all’indomani di una seduta del Consiglio superiore della pubblica istruzione che ha adottato un parere critico…

Marchionne ha dato una lezione che non deve essere perduta

“Marchionne ha lasciato un grande insegnamento, perché nella sua azione sono incastonati i valori identificativi della cultura manageriale: la visione, il coraggio, l’attitudine a comprendere il valore dei collaboratori, la responsabilità. Spero che vi siano le capacità professionali ed umane per completare il suo lavoro”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, commentando la scomparsa…

Marchionne ha dato una lezione che non deve essere perduta

“Marchionne ha lasciato un grande insegnamento, perché nella sua azione sono incastonati i valori identificativi della cultura manageriale: la visione, il coraggio, l’attitudine a comprendere il valore dei collaboratori, la responsabilità. Spero che vi siano le capacità professionali ed umane per completare il suo lavoro”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, commentando la scomparsa…

No ad interventi separati su pensioni, fisco e welfare

“Il Governo ha annunciato di voler intervenire, nei prossimi mesi, sulle pensioni, sul fisco e sull’assistenza: sarebbe un errore farlo separatamente, invece di impostare una manovra coerente e condivisa con le parti sociali che affronti insieme questi tre fondamentali aspetti della spesa pubblica nazionale”: è quanto afferma Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA. “Condividiamo l’analisi formulata dall’economista…

No ad interventi separati su pensioni, fisco e welfare

“Il Governo ha annunciato di voler intervenire, nei prossimi mesi, sulle pensioni, sul fisco e sull’assistenza: sarebbe un errore farlo separatamente, invece di impostare una manovra coerente e condivisa con le parti sociali che affronti insieme questi tre fondamentali aspetti della spesa pubblica nazionale”: è quanto afferma Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA. “Condividiamo l’analisi formulata dall’economista…

Pensioni d’oro e non, dagli slogan al confronto. I manager ci stanno

  Serve un dibattito per sciogliere riserve e timori sui temi della previdenza. L’intervento di Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA su Formiche.net L’utilizzo degli slogan serve a semplificare i concetti, ad ‘appiattirli’ sminuendone la complessità e la necessità di approfondimento. È un meccanismo ben noto a chi si occupa di comunicazione o di pubblicità, ma che in…

Pensioni d’oro e non, dagli slogan al confronto. I manager ci stanno

  Serve un dibattito per sciogliere riserve e timori sui temi della previdenza. L’intervento di Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA su Formiche.net L’utilizzo degli slogan serve a semplificare i concetti, ad ‘appiattirli’ sminuendone la complessità e la necessità di approfondimento. È un meccanismo ben noto a chi si occupa di comunicazione o di pubblicità, ma che in…

Analisi sui risparmi da costo del personale in sanità

Un’analisi condotta da CIMO sugli effetti delle misure adottate per ridurre i costi della sanità tra il 2010 e il 2016 su dati estrapolati dal Conto Annuale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, permette di evidenziare che i risparmi delle Regioni sul personale sanitario sono stati di oltre 2,6 miliardi, cifra alla quale ogni medico…