FASE 3: Mantovani, non vedo un ritorno alla concertazione anni 90, per uscire dalla crisi servono relazioni industriali 4.0

Fonte: Il diario del lavoro Una gestione della crisi che sia collegiale, dove il dialogo sia autentico e non si trasformi in vuota ritualità. Per Mario Mantovani, presidente della Cida, è questo lo spirito con il quale si deve affrontare il momento presente. Mantovani non pensa a un ritorno della concertazione in stile anni ’90,…

FEDERMANAGER: VISES ONLUS CAMPAGNA 5XMILLE

In questi ultimi mesi abbiamo dovuto combattere contro un nemico invisibile che ha stravolto le vite di ognuno di noi, imponendoci il distanziamento fisico come unica soluzione possibile. Abbiamo però reagito insieme, con la forza di una comunità, riscoprendo il valore della solidarietà e comportandoci con responsabilità per tutelare ogni singolo individuo. Per ripartire oggi…

LE TRACCE PERDUTE DEL CAPITALE UMANO – WEBINAR

L’emergenza Covid19 ha messo in evidenza la necessità di saper dare risposte articolate a situazioni complesse. Non sono mancati però errori, riconducibili all’aver messo da parte – da troppo tempo – il valore della competenza, del sapere e del saper fare. I manager CIDA, sia quelli del settore pubblico che quelli del settore privato, convinti…

FASE 3: SERVE DECISIONE E VELOCITÀ; SUBITO 2.500 ESPERTI DI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NELLA P.A.

Introdurre 2.500 esperti di organizzazione del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, di cui 7-800 dirigenti: avrebbe un costo irrisorio rispetto alle risorse del recovery fund e darebbe una brusca accelerata all’efficienza della macchina burocratica. Lo ha detto Mario Mantovani, presidente di Cida, nel corso di un webinar sulla meritocrazia nei rapporti di lavoro. “Per una vera…

MERITOCRAZIA: SERVE MAGGIORE CULTURA MANAGERIALE PER VALORIZZARE LA COMPETENZA E IL MERITO

Presentati i risultati delle rilevazioni sulla Meritocrazia nei rapporti di lavoro. L’indagine ha riguardato oltre 1.600 manager in Italia, per il 69% dirigenti, per il 14% quadri e per la restante parte liberi professionisti o in altre situazioni lavorative. Circa l’83% del campione raggiunto dalla ricerca, condivide l’affermazione che il merito non è tenuto in…

Tavola Rotonda sulla Meritocrazia 8 giugno

Partecipa alla diretta perché le competenze e la meritocrazia sono determinati per la ripresa del Paese. Lunedì 8 giugno alle 10:00 potrai assistere alla diretta organizzata da CIDA e Forum della Meritocrazia sul sito web della CIDA. Iscriviti all’evento cliccando “Meritocrazia nei rapporti di lavoro“ Nell’incontro saranno presentati i risultati dell’indagine alla quale hanno contribuito…