Rinnovato accordo di mutua assistenza fra le Organizzazioni europee dei managers

Con questo protocollo si fornisce assistenza reciproca fra le Organizzazioni aderenti a CEC-European Managers e si dà concreta attuazione al concetto di ‘manager europeo’ CIDA ha rinnovato l’Accordo di Mutua Assistenza tra le principali associazioni di dirigenti europei (aderenti alla CEC- European Managers e intende rilanciarne e diffonderne lo spirito che ne è alla base,…

Fisco: non credere nel falso mito della ‘patrimoniale’

“L’Ocse ha analizzato in dettaglio quanto la crisi economica abbia ampliato ed acuito le diseguaglianze sociali e ‘suggerisce’ l’uso della patrimoniale come modo veloce di ridurre tale divario: spero vivamente che a nessuna forza politica venga in mente di intravvedere una scorciatoia laddove si palesa, al contrario, un salto nel precipizio del disastro economico”. Lo…

Fisco: non credere nel falso mito della ‘patrimoniale’

“L’Ocse ha analizzato in dettaglio quanto la crisi economica abbia ampliato ed acuito le diseguaglianze sociali e ‘suggerisce’ l’uso della patrimoniale come modo veloce di ridurre tale divario: spero vivamente che a nessuna forza politica venga in mente di intravvedere una scorciatoia laddove si palesa, al contrario, un salto nel precipizio del disastro economico”. Lo…

TIM: con l’ingresso della CDP torna la politica industriale

“L’ingresso di Cassa Depositi e Prestiti nell’azionariato di Tim, se verrà confermato, è sicuramente una buona notizia perché recupera al sistema-Paese un asset strategico qual è la rete di telecomunicazioni”: è quanto afferma Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA. “Avevamo denunciato da tempo il colpevole abbandono della rete di telecomunicazioni in mano straniere e non solo per…

TIM: con l’ingresso della CDP torna la politica industriale

“L’ingresso di Cassa Depositi e Prestiti nell’azionariato di Tim, se verrà confermato, è sicuramente una buona notizia perché recupera al sistema-Paese un asset strategico qual è la rete di telecomunicazioni”: è quanto afferma Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA. “Avevamo denunciato da tempo il colpevole abbandono della rete di telecomunicazioni in mano straniere e non solo per…

Ricorso alla CEDU

Con una lettera a doppia firma (CIDA-Federazione), è partita nei giorni scorsi la campagna informativa delle Federazioni verso gli iscritti in quiescenza circa le modalità per attivare il ricorso individuale alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). Pur considerando l’incertezza dell’esito di queste azioni, CIDA ha deciso di supportare gli iscritti alle Federazioni tramite una rete…

Ricorso alla CEDU

Con una lettera a doppia firma (CIDA-Federazione), è partita nei giorni scorsi la campagna informativa delle Federazioni verso gli iscritti in quiescenza circa le modalità per attivare il ricorso individuale alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). Pur considerando l’incertezza dell’esito di queste azioni, CIDA ha deciso di supportare gli iscritti alle Federazioni tramite una rete…

No alla stabilizzazione dei finti precari

Il Presidente Nazionale Cimo ha inviato in data odierna al Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, una nota in cui esprime forte preoccupazione per le numerose difformità interpretative insorte nelle aziende del Ssn in merito alla corretta applicazione delle procedure di stabilizzazione dei precari. «Il Decreto n. 75/2017, entrato in vigore il 22…

Itali 2018

Il meeting del gruppo giovani #ITALI2018 si è svolto nell’arco delle giornate 16 e 17 Marzo 2018. Il primo giorno è stato dedicato all’approfondimento dei temi ritenuti centrali nel prossimo futuro: going global, valorizzazione delle competenze e promozione dei talenti, digital transformation. Leggi di più